La storia degli anni ’80 e ’90: terrorismo, conflitti ma anche un impegno diffuso per smantellare le divisioni.
La storia degli anni 80 e 90, giorno per giorno
Anno | Mese | Giorno | Data | Soggetto | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|
Cerca... | Cerca... | Cerca... | Cerca... | Cerca... | Cerca... |
1980 | 1 | 3 | January 3, 1980 | Guerra fredda | Il Presidente degli Stati Uniti d'America Carter gela i rapporti con l'Unione Sovietica decidendo di posporre a tempo indefinito la ratifica del trattato SALT II, accordo volto a limitare l'uso delle armi strategiche da parte delle due potenze militari. Una fase critica della Guerra Fredda. |
1980 | 1 | 6 | January 6, 1980 | Piersanti Mattarella | Il Presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella viene ucciso dalla mafia. |
1980 | 1 | 8 | January 8, 1980 | Terrorismo | Tre poliziotti vengono uccisi a Milano, in un attentato rivendicato dalle Brigate Rosse. |
1980 | 2 | 6 | February 6, 1980 | Terrorismo | Due terroristi dei NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari) uccidono un poliziotto nel tentativo di impossessarsi del suo mitra. |
1980 | 2 | 12 | February 12, 1980 | Terrorismo | Vittorio Bachelet, giurista e Vicepresidente del CSM, viene assassinato dalle Brigate Rosse. |
1980 | 2 | 22 | February 22, 1980 | Valerio Verbano | Un'altra vittima degli anni di piombo: lo studente Valerio Verbano, di Autonomia operaia, ucciso con un colpo di pistola da tre persone a volto coperte che lo aspettano a casa sua, dove hanno fatto irruzione e hanno legato i suoi genitori. |
1980 | 3 | 3 | March 3, 1980 | Nautilus | Il Nautilus, primo sottomarino nucleare al mondo, viene definitivamente dismesso. Varato nel 1954, aveva compiuto imprese storiche, come l'attraversamento del Polo Nord in immersione. |
1980 | 3 | 19 | March 19, 1980 | Terrorismo | Un nucleo armato dell'organizzazione terroristica di estrema sinistra Prima Linea uccide all'Università Statale di Milano il magistrato Guido Galli. |
1980 | 3 | 21 | March 21, 1980 | Guerra fredda | L'invasione dell'Afghanistan da parte dell'Unione Sovietica porta il Presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter ad annunciare, come controffensiva politica, il boicottaggio delle Olimpiadi in programma per l'estate 1980 a Mosca. L'iniziativa verrà poi imitata da decine di altre nazioni. |
1980 | 3 | 28 | March 28, 1980 | Brigate Rosse | I carabinieri del nucleo speciale antiterrorismo del generale Dalla Chiesa irrompono in un appartamento di via Fracchia, a Genova, che è un covo delle Brigate Rosse. Nasce un duro conflitto a fuoco in cui muoiono tutti i brigatisti e rimane ferito un carabiniere. |
1980 | 4 | 4 | April 4, 1980 | Secondo Governo Cossiga | Inizia il secondo Governo presieduto da Francesco Cossiga. |
1980 | 6 | 27 | June 27, 1980 | Strage di Ustica | Il volo di linea IH870, partito da Bologna e diretto a Palermo, cade nel mar Tirreno nei pressi dell'isola di Ustica. Muoiono tutti gli occupanti del volo. Le circostanze e le dinamiche che hanno portato alla tragedia non saranno mai completamente chiarite. |
1980 | 8 | 2 | August 2, 1980 | Strage di Bologna | Un ordigno viene fatto esplodere in una sala d'aspetto della stazione di Bologna, provocando numerosi morti e centinaia di feriti. Uno dei più gravi attentati in Italia, eseguito da militanti dei Nuclei Armati Rivoluzionari. |
1980 | 10 | 14 | October 14, 1980 | Italia | A Torino ha luogo la “marcia dei 40.000”, un corteo silenzioso costituito in gran parte da “colletti bianchi” della FIAT, che protestano contro i picchetti degli operai in corso da decine di giorni a Mirafiori. Una sconfitta per i sindacati. |
1980 | 10 | 18 | October 18, 1980 | Italia | Arnaldo Forlani, della Democrazia Cristiana, diventa Presidente del Consiglio dei ministri, formando il suo primo governo. |
1980 | 11 | 4 | November 4, 1980 | Ronald Reagan | Ronald Reagan è eletto Presidente degli Stati Uniti d’America. |
1980 | 11 | 23 | November 23, 1980 | Terremoto dell'Irpinia | Campania e Basilicata vengono colpiti dal Terremoto dell'Irpinia, di una potenza tale da provocare migliaia di morti e feriti, oltre ad avere conseguenze disastrose in termini di crolli e sfollati. |
1981 | 1 | 1 | January 1, 1981 | Unione Europea | la Grecia entra nell'Unione Europea. |
1981 | 1 | 20 | January 20, 1981 | Ronald Reagan | Comincia il mandato di Ronald Reagan alla Presidenza degli Stati Uniti d'America. |
1981 | 2 | 5 | February 5, 1981 | Terrorismo | Giuseppe Valerio Fioravanti viene arrestato in seguito a un conflitto a fuoco in cui uccide due carabinieri. Terrorista esponente dei NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari), sarà processato e condannato per diversi reati di lotta armata di destra, tra cui la Strage della Stazione di Bologna. |
1981 | 2 | 23 | February 23, 1981 | Golpe Spagna | Militari spagnoli guidati dal colonnello della Guardia Civile Antonio Tejero irrompono armati nella sede del Congresso dei Deputati a Madrid. I deputati vengono tenuti in ostaggio per una notte. Il giorno successivo re Juan Carlos prende posizione contro i golpisti e il tentativo di golpe fallisce. La Spagna, uscita pochi anni prima dalla dittatura franchista, pone fine definitivamente all'autoritarismo. |
1981 | 2 | 24 | February 24, 1981 | Carlo e Diana | La famiglia reale britannica annuncia il fidanzamento tra il Principe Carlo e Lady Diana Spencer. |
1981 | 3 | 17 | March 17, 1981 | P2 | Viene rinvenuta la lista degli appartenenti alla Loggia massonica P2: quasi mille iscritti, tra cui rappresentanti del governo, delle istituzioni, dell'esercito e dei servizi segreti, oltre a giornalisti e imprenditori. La pubblicazione della lista nei mesi successivi avrà un impatto significativo sulla politica italiana. |
1981 | 3 | 19 | March 19, 1981 | Papa Giovanni Paolo II | Papa Giovanni Paolo II, in visita a Terni, si reca presso gli stabilimenti delle acciaierie della città, dove incontra e conforta gli operai a rischio licenziamento. È il primo Papa, esso stesso operaio negli anni '40, ad avere un contatto diretto col mondo del lavoro. |
1981 | 3 | 20 | March 20, 1981 | Strage di Piazza Fontana | Si conclude con un'assoluzione il processo di secondo grado per la strage di Piazza Fontana avvenuta nel 1969, uno dei più gravi attacchi terroristici d'Italia. |
1981 | 3 | 30 | March 30, 1981 | Ronald Reagan | A Washington il Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan viene colpito da una pallottola. Non si tratta di un attacco terroristico ma del gesto di un folle. Nonostante la gravità della ferita il Presidente sopravvive. |
1981 | 4 | 4 | April 4, 1981 | Brigate Rosse | Viene arrestato Mario Moretti, ritenuto uno dei capi principali delle Brigate Rosse, nonché principale responsabile della pianificazione del sequestro Moro. |
1981 | 4 | 12 | April 12, 1981 | Space Shuttle Columbia | Decolla per la sua prima missione lo Space Shuttle Columbia, prima navetta spaziale progettata per essere riutilizzata, capace di andare in orbita e rientrare a Terra come un aereo. |
1981 | 5 | 13 | May 13, 1981 | Papa Giovanni Paolo II | Ali Agca, killer turco, spara a Papa Giovanni Paolo II, ferendolo gravemente. Le motivazioni del gesto non saranno mai chiarite. |
1981 | 5 | 17 | May 17, 1981 | Referendum | I cittadini italiano sono chiamati a votare per cinque referendum abrogativi. Il referendum verrà ricordato prevalentemente per i quesiti referendari riguardanti l'interruzione di gravidanza: con il voto degli italiani prevale la volontà di non toccare la legge 194. |
1981 | 5 | 21 | May 21, 1981 | François Mitterrand | François Mitterrand inizia il mandato da Presidente della Repubblica Francese. Verrà rieletto per il secondo mandato nel 1988. |
1981 | 6 | 13 | June 13, 1981 | Incidente di Vermicino | Dopo tre giorni di tentativi di salvataggio falliti, muore a soli sei anni Alfredino Rampi. Era caduto in un pozzo artesiano a Vermicino, Roma, rimanendo intrappolato a 60 metri di profondità. La vicenda straziante viene seguita dagli italiani in diretta tv. |
1981 | 7 | 29 | July 29, 1981 | Carlo e Diana | Il Principe Carlo e Lady Diana convolano a nozze. Avevano annunciato il loro findanzamento il 24 febbraio. |
1981 | 10 | 6 | October 6, 1981 | Al Sadat | Viene assassinato Al Sadat, premio Nobel per la pace nel 1978. |
1981 | 10 | 21 | October 21, 1981 | Terrorismo | L’Italia è scossa da un nuovo evento di terrorismo nero: due poliziotti vengono assassinati dai NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari). |
1981 | 10 | 22 | October 22, 1981 | Mostro di Firenze | L’Italia è nuovamente sconvolta da un duplice omicidio attribuito al Mostro di Firenze. |
1981 | 12 | 13 | December 13, 1981 | Polonia | Il generale dell'esercito Wojciech Jaruzelski dichiara la legge marziale in Polonia, al principale scopo di arginare l'opposizione politica guidata dal movimento di Solidarność. Durerà fino al 22 luglio 1983. |
1981 | 12 | 14 | December 14, 1981 | Israele | 1981 - Israele pone sotto la propria giurisdizione e amministrazione le Alture del Golan, territorio di confine conteso con la Siria. Questa annessione suscita la condanna del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. |
1982 | 1 | 28 | January 28, 1982 | Terrorismo | Dopo un mese e 10 giorni di sequestro, ad opera delle Brigate Rosse, James Lee Dozier, statunitense comandante NATO in Europa, viene liberato dagli uomini del NOCS (Nucleo operativo centrale di sicurezza). Nell'operazione, avvenuta in un appartamento situato a Padova, vengono catturati i brigatisti che lo tenevano prigioniero. |
1982 | 4 | 2 | April 2, 1982 | Isole Falkland | L'esercito argentino invade le Isole Falkland. Comincia così l'ostilità tra lo stato sudamericano e la Gran Bretagna per il controllo delle isole nell'Atlantico meridionale. Saranno le forze britanniche, circa due mesi più tardi, a prevalere. |
1982 | 10 | 9 | October 9, 1982 | Terrorismo | Cinque terroristi palestinesi compiono un attentato alla Sinagoga di Roma. |
1982 | 10 | 20 | October 20, 1982 | Russia | Durante la partita di Coppa UEFA tra Spartak Mosca e la squadra olandese Haarlem, parte dello stadio Lužniki di Mosca crolla, provocando numerosi morti e feriti. Le autorità russe insabbiano il grave accaduto per evitare una brutta figura a livello internazionale. |
1982 | 10 | 21 | October 21, 1982 | Terrorismo | Un atto terroristico ad opera delle Brigate Rosse sconvolge nuovamente l’Italia: due guardie giurate vengono uccise in seguito a una rapina al Banco di Napoli a Torino. |
1982 | 10 | 23 | October 23, 1982 | Guerra sporca | A Buenos Aires la scoperta di fosse comuni con centinaia di persone scomparse porta alla luce i tremendi effetti della cosiddetta “Guerra sporca” e dei crimini perpetrati dal regime di Videla, che fece sequestrare, torturare e infine scomparire migliaia di dissidenti.Gli U2 hanno raccontato attraverso la canzone “Mothers of the disappeared” l’eroica azione delle Madri di Plaza de Mayo, che non hanno mai smesso di cercare la verità sulla scomparsa dei propri figli. |
1982 | 11 | 27 | November 27, 1982 | Espresso Milano-Taranto | L' espresso Milano-Taranto, entrato nella stazione di San Benedetto del Tronto, deraglia a causa di lavori in corso, provocando 3 morti e 32 feriti. |
1982 | 12 | 1 | December 1, 1982 | Italia | Amintore Fanfani è Presidente del consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana per la quinta volta. |
1982 | 12 | 7 | December 7, 1982 | Pena di morte | Viene introdotta l'iniezione letale come metodo di esecuzione delle condanne a morte. Il primo caso avviene in Texas, Stati Uniti. |
1983 | 2 | 13 | February 13, 1983 | Cinema Statuto di Torino | Un incendio nel Cinema Statuto di Torino provoca 64 morti. La tragicità dell'episodio è tale da portare a una riscrittura delle norme in materia di sicurezza nei locali pubblici italiani. |
1983 | 2 | 13 | February 13, 1983 | Ovovia Crest Champoluc | Un malfunzionamento dell'ovovia del Crest a Champoluc, Valle d'Aosta, porta tre cabine a precipitare. L'incidente provoca 11 morti. |
1983 | 3 | 8 | March 8, 1983 | Ronald Reagan | Ronald Reagan, in discontinuità rispetto alla linea distensiva dei precedenti governi, definisce l'Unione Sovietica 'evil empire', impero del male. |
1983 | 3 | 18 | March 18, 1983 | Umberto II di Savoia | Muore Umberto II di Savoia, ultimo re d'Italia. Doveva l'appellativo 'Re di maggio' alla brevità del suo regno, durato soltanto un mese prima di essere esiliato a seguito del referendum del 2 giugno 1946, che trasforma l'Italia in una Repubblica. |
1983 | 4 | 4 | April 4, 1983 | Space Shuttle Challenger | Avviene il viaggio inaugurale dello Space Shuttle Challenger, navicella spaziale della NASA. |
1983 | 6 | 22 | June 22, 1983 | Scomparsa Emanuela Orlandi | Scompare a Roma Emanuela Orlandi, una ragazza allora quindicenne. Non sarà più ritrovata. La scomparsa rimarrà uno dei casi più oscuri nella storia italiana, su cui si sospetta il coinvolgimento dello IOR (la Banca del Vaticano) e della banda della Magliana. |
1983 | 9 | 26 | September 26, 1983 | Guerra fredda | Stanislav Petrov, militare sovietico salva il pianeta da una potenziale guerra nucleare con gli USA. |
1983 | 10 | 22 | October 22, 1983 | Italia | A Roma si svolge una grande manifestazione per la pace, contro la corsa alle armi in corso a livello internazionale. |
1983 | 10 | 23 | October 23, 1983 | Hezbollah | Un camion-bomba, guidato da militanti dell’organizzazione libanese Hezbollah, esplode a Beirut in una caserma, uccidendo 241 americani, tra marines, marinai e soldati. |
1983 | 10 | 25 | October 25, 1983 | Guerra fredda | Gli Stati Uniti d’America mettono in atto l’operazione Urgent Fury, invadendo l’isola di Grenada. L’azione, condotta allo scopo di evitare un possibile sfruttamento dell’isola da parte dell’Unione Sovietica, viene fortemente condannata dall’Onu e da diversi Sati a livello internazionale. |
1983 | 10 | 30 | October 30, 1983 | Argentina | In Argentina, finita la dittatura militare, viene eletto democraticamente Presidente Ricardo Alfonsín. |
1983 | 12 | 18 | December 18, 1983 | Incidente | Sull'Autostrada La Spezia-Genova un pullman perde il controllo e cade da un viadotto. Muoiono 35 marinai della Marina Militare di Aulla (MS) in licenza premio. |
1983 | 12 | 31 | December 31, 1983 | Terrorismo | la stazione Saint-Charles di Marsiglia viene colpita da un attacco terroristico riconducibile all'Organizzazione dei Rivoluzionari Internazionali (ORI). |
1984 | 1 | 5 | January 5, 1984 | Giuseppe Fava | Il giornalista Giuseppe Fava viene ucciso dalla mafia. |
1984 | 2 | 7 | February 7, 1984 | Space Shuttle Challenger | Bruce McCandless è il primo astronauta a fluttuare nello spazio senza essere assicurato da un cavo. Per la missione dello Space Shuttle Challenger, infatti, la NASA ha fornito gli astronauti di speciali zaini a propulsione per potersi muovere liberamente nello spazio. |
1984 | 2 | 14 | February 14, 1984 | Scala mobile | Il governo Craxi vara il 'decreto di San Valentino', che "taglia" di quattro punti la scala mobile, il sistema che aggancia gli stipendi all'inflazione. Il decreto divide i sindacati e allontana sempre più Craxi da Berlinguer, il quale perderà il referendum indetto l'anno successivo per abrogarlo. |
1984 | 2 | 18 | February 18, 1984 | Accordo di Villa Madama | Santa Sede e Repubblica Italiana firmano l'Accordo di Villa Madama, che costituisce una modifica dei Patti Lateranensi in tema di libertà religiosa e rapporti tra Chiesa e comunità politica. La religione cattolica non è più la sola religione di Stato. |
1984 | 6 | 11 | June 11, 1984 | Enrico Berlinguer | Muore a Padova Enrico Berlinguer, storico segretario del Pci. Era stato colpito da un ictus durante un comizio nei giorni precedenti. |
1984 | 6 | 13 | June 13, 1984 | Enrico Berlinguer | Più di un milione di persone partecipa a Roma ai funerali di Enrico Berlinguer. |
1984 | 10 | 1 | October 1, 1984 | Inghilterra | I minatori britannici scioperano contro le politiche liberiste avviate da Margaret Thatcher. |
1984 | 10 | 5 | October 5, 1984 | Space Shuttle Challenger | Per la prima volta due donne in una missione spaziale, la Space Shuttle Challenger STS-41-G. |
1984 | 10 | 11 | October 11, 1984 | Kathryn D. Sullivan | Kathryn D. Sullivan è la prima donna statunitense a “passeggiare” nello spazio. |
1984 | 10 | 12 | October 12, 1984 | Inghilterra | L’Ira compie un attentato al Grand Hotel di Brighton, in Inghilterra, dove è in corso il congresso del Partito Conservatore britannico. Muoiono cinque persone e Margaret Thatcher rischia di rimanere ferita. |
1984 | 11 | 6 | November 6, 1984 | Ronald Reagan | Si svolgono le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d’America, che vedono opporsi il repubblicano Presidente uscente Ronald Reagan e il candidato democratico Walter Mondale. Vince Reagan. |
1984 | 12 | 3 | December 3, 1984 | India | Nella città indiana di Bhopal la fuoriuscita di una sostanza altamente tossica dallo stabilimento della Union Carbide India Limited provoca migliaia di morti. Il disastro ha dimensioni incalcolabili, in quanto le conseguenze si protraggono anche negli anni successivi, provocando danni ambientali, morti e invalidi permanenti. |
1984 | 12 | 23 | December 23, 1984 | Strage del Rapido 904 | Una violenta esplosione squarcia una carrozza del treno rapido 904 Napoli-Milano, mentre sta attraversando la Grande Galleria dell'Appennino, tra Vernio (provincia di Prato) e San Benedetto Val di Sambro (Bologna). Provoca la morte di 17 persone e il ferimento di 267. La strage si rivela essere di stampo terroristico mafioso. |
1985 | 1 | 12 | January 12, 1985 | Clima | In Italia e in Europa si registrano temperature tra le più basse della storia. |
1985 | 1 | 17 | January 17, 1985 | Red Phone Box | La British Telecom annuncia l'imminente rimozione delle Red Phone Box, le tipiche cabine telefoniche inglesi, che verranno sostituite da cabine più moderne. |
1985 | 3 | 11 | March 11, 1985 | URSS | Mikhail Gorbaciov diventa segretario generale del Pcus (Partito Comunista dell'Unione Sovietica) e avvia un processo di riforme economiche e una politica estera distensiva che contribuirà alla fine della Guerra Fredda. |
1985 | 4 | 2 | April 2, 1985 | Strage di Pizzolungo | La strage di Pizzolungo, in Sicilia, nel trapanese: un'autobomba viene fatta esplodere dalla mafia per uccidere il magistrato Carlo Palermo; nell'esplosione però a morire è una mamma e i suoi due figli gemelli, che in quel momento stanno passando tra l'autobomba e l'auto su cui viaggia il magistrato, che rimane solo ferito. |
1985 | 9 | 1 | September 1, 1985 | Titanic | Una spedizione franco-americana, guidata da Robert Ballard, localizza il relitto del Titanic, a 73 anni dalla tragedia. |
1985 | 10 | 7 | October 7, 1985 | Terrorismo | Viene dirottata la nave da crociera italiana Achille Lauro, da un gruppo di terroristi palestinesi. |
1985 | 11 | 13 | November 13, 1985 | Colombia | Il vulcano Nevado del Ruiz, in Colombia, erutta provocando un flusso di fango vulcanico che seppellisce la città di Armero, provocando circa 23.000 morti. Il vulcano era inattivo da quasi 150 anni. |
1985 | 11 | 19 | November 19, 1985 | Guerra fredda | Il Presidente degli Stati Uniti d’America Ronald Reagan e il segretario generale del PCUS dell’ URSS Michail Gorbacëv si incontrano per la prima volta. L’incontro, che si svolge a Ginevra, è un passo fondamentale verso la fine della Guerra Fredda. |
1985 | 12 | 27 | December 27, 1985 | Strage di Fiumicino | terroristi palestinesi riconducibili alla fazione di Abu Nidal compiono la Strage di Fiumicino: sparano alle persone in fila al check-in della linea aerea israeliana El Al, provocando numerosi morti e feriti. Contemporaneamente un altro commando palestinese mette in atto un'azione terroristica uguale nell'aeroporto di Vienna. |
1986 | 1 | 1 | January 1, 1986 | Unione Europea | Portogallo e Spagna entrano nell'Unione Europea. |
1986 | 1 | 28 | January 28, 1986 | Space Shuttle Challenger | Al largo delle coste della Florida, a soli 73 secondi dal lancio avvenuto al Kennedy Space Center di Cape Canaveral, lo Space Shuttle Challenger esplode in volo. L'incidente, dove perdono la vita i sette componenti dell'equipaggio, è il più grave avvenuto nelle imprese spaziali. Le sue immagini, trasmesse in diretta dalla CNN, vengono viste dal mondo intero. |
1986 | 2 | 10 | February 10, 1986 | Maxiprocesso di Palermo | Si apre il Maxiprocesso di Palermo, che vede coinvolti centinaia di imputati accusati per crimini di mafia. Il più grande processo penale al mondo. |
1986 | 2 | 17 | February 17, 1986 | Unione Europea | Viene firmato a Lussemburgo l'Atto unico europeo, allo scopo di migliorare il funzionamento della Comunità Europea e della sua situazione economica e sociale. |
1986 | 2 | 20 | February 20, 1986 | URSS | L'Unione Sovietica lancia il primo modulo della stazione spaziale Mir; una pietra miliare del programma spaziale sovietico. |
1986 | 2 | 28 | February 28, 1986 | Olof Palme | Il Primo Ministro svedese Olof Palme viene assassinato in centro a Stoccolma. L'omicidio, anomalo in un Paese che non aveva mai avuto vissuto terrorismo o assassinii politici, rimarrà sempre irrisolto; anche se si possono ipotizzare che i motivi siano legati all'impegno di Palme a favore dei Paesi più poveri e alle sue critiche nei confronti delle superpotenze statunitense e sovietica. |
1986 | 3 | 17 | March 17, 1986 | Vino al metanolo | Scoppia lo scandalo del vino al metanolo; la sostanza, usata dolosamente nella produzione del vino per alterarne la gradazione alcolica, aveva causato gravi intossicazioni portando in alcuni casi anche alla morte. Il tragico episodio porterà a un crollo del mercato vinicolo italiano ma anche a dure condanne e a una radicale trasformazione dello stesso mercato, che punterà sempre più alla qualità anziché alla quantità. |
1986 | 3 | 20 | March 20, 1986 | Michele Sindona | Il banchiere della mafia Michele Sindona, in carcere per l'omicidio dell'avvocato Giorgio Ambrosoli, muore in carcere avvelenato da un caffè al cianuro. |
1986 | 4 | 13 | April 13, 1986 | Papa Giovanni Paolo II | Giovanni Paolo II è il primo Papa a fare visita a una sinagoga ebraica, a Roma, accolto dal rabbino capo Elio Toaff. |
1986 | 4 | 15 | April 15, 1986 | Libia | In risposta ai bombardamenti dei caccia americani su Tripoli e Bengasi, il colonnello libico Gheddafi lancia due missili verso la base NATO di Lampedusa. Nonostante i missili non raggiungano il bersaglio, la tensione tra Italia e Libia si impenna. |
1986 | 4 | 26 | April 26, 1986 | Chernobyl | In una centrale nucleare di Chernobyl, nell’Ucraina settentrionale, la rottura del sistema di raffreddamento del reattore scatena un vastissimo incendio. Il disastro nucleare che ne consegue è il più grave mai avvenuto nella storia. |
1986 | 10 | 12 | October 12, 1986 | Guerra fredda | Si conclude il Vertice di Reykjavik, tra gli allora Segretario generale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica Michail Gorbačëv e il Presidente degli Stati Uniti d’America Ronald Reagan: le due superpotenze si impegnano a ridurre le testate nucleari. |
1987 | 2 | 14 | February 14, 1987 | Terrorismo | Le Brigate Rosse assaltano un porta valori e uccidono due dei tre agenti di polizia che lo stanno scortando. Il duplice omicidio avviene a Roma, in Via Prati di Papa. |
1987 | 2 | 20 | February 20, 1987 | Enzo Tortora | Enzo Tortora riprende a condurre 'Portobello', il programma televisivo che aveva dovuto lasciare quattro anni prima poiché accusato di spaccio di droga. Le accuse si erano rivelate completamente infondate. Il caso Tortora è uno dei più noti casi di malagiustizia in Italia. Toccanti le immagini del conduttore che apre la sua trasmissione con le parole: "Dunque, dove eravamo rimasti?". |
1987 | 3 | 13 | March 13, 1987 | Nave gasiera Elisabetta Montanari | Un incendio scoppia in coperta nella nave gasiera Elisabetta Montanari a Ravenna; le esalazioni che ne scaturiscono provocano la morte di tredici operai. |
1987 | 4 | 11 | April 11, 1987 | Primo Levi | Viene trovato il corpo senza vita dello scrittore Primo Levi. Tra il 1944 e il 1945 aveva vissuto l'orrore del campo di concentramento di Auschwitz, descritto nel libro 'Se questo è un uomo'. |
1987 | 7 | 18 | July 18, 1987 | Alluvione in Valtellina | Una catastrofica alluvione colpisce la Valtellina, in provincia di Sondrio. Per dieci giorni si susseguono disastri naturali che causano decine di morti, migliaia di sfollati e ingenti danni. |
1987 | 10 | 19 | October 19, 1987 | Lunedì nero del 1987 | Conosciuto in finanza come “il lunedì nero del 1987”, è considerato il più grave crollo delle Banche mondiali nella storia economica. |
1987 | 11 | 8 | November 8, 1987 | Referendum nucleare | In Italia hanno luogo cinque referendum abrogativi; rimarranno famosi in particolare quelli che portano allo stop all’energia nucleare. |
1987 | 12 | 8 | December 8, 1987 | Intifada | il conflitto israelo-palestinese sfocia nell'Intifada, una serie di rivolte arabe contro la presenza israeliana in Palestina. |
1987 | 12 | 8 | December 8, 1987 | Guerra fredda | viene siglato tra Ronald Reagan e Michail Gorbačëv il Trattato INF (Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty), per porre fine all'uso di missili nucleari a medio raggio su territorio europeo. |
1987 | 12 | 16 | December 16, 1987 | Maxiprocesso di Palermo | Si concude con il primo grado di giudizio il Maxiprocesso di Palermo, il processo per i crimini di mafia (Cosa Nostra) iniziato il 10 febbraio 1986. |
1987 | 12 | 23 | December 23, 1987 | World Wide Web | Viene richiesto il primo dominio .it, da parte del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche). |
1987 | 12 | 31 | December 31, 1987 | Mugabe | Robert Mugabe diventa Presidente dello Zimbabwe, instaurando un regime dittatoriale che durerà per quasi 30 anni. |
1988 | 1 | 2 | January 2, 1988 | FTA | Canada e Stati Uniti d'America firmano il Free Trade Agreement (FTA), accordo atto ad abbattere le restrizioni commerciali tra le due Nazioni. L'accordo sarà poi sostituito negli anni successivi dal North American Free Trade Agreement (NAFTA). |
1988 | 1 | 12 | January 12, 1988 | Mafia | Giuseppe Insalaco, ex sindaco di Palermo, viene ucciso dalla mafia. |
1988 | 1 | 30 | January 30, 1988 | Banda della Uno Bianca | La Banda della uno Bianca assalta un portavalori che sta prelevando l'incasso di un supermercato di Rimini. I delinquenti aprono il fuoco, uccidendo una guardia giurata e ferendone gravemente un'altra. Nel corso dell'azione vengono ferite anche altre persone, tra cui una bambina di nove anni. La banda poi fugge, ma senza essere riuscita a impossessarsi dell'incasso. |
1988 | 2 | 19 | February 19, 1988 | Banda della Uno Bianca | Nell'assalto alla Coop di Casalecchio di Reno (Bologna), la Banda della Uno Bianca uccide una guardia giurata. |
1988 | 3 | 16 | March 16, 1988 | Iraq | Nella fase finale della guerra tra Iran e Iraq, l'aviazione irachena bombarda la città curda di Halabja con armi chimiche, provocando migliaia di morti. |
1988 | 4 | 11 | April 11, 1988 | Cinture di sicurezza | Debutta sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che rende obbligatorio in Italia l'uso delle cinture di sicurezza a bordo delle auto. |
1988 | 9 | 26 | September 26, 1988 | Italia | La mafia uccide il giornalista Mauro Rostagno. |
1988 | 10 | 5 | October 5, 1988 | Cile | Con la vittoria del NO, un plebiscito nazionale in Cile pone fine alla dittatura di Pinochet. |
1988 | 10 | 17 | October 17, 1988 | Italia | A Fiumicino un Boeing dell’Uganda Airlines precipita provocando la morte di 33 persone. |
1988 | 11 | 8 | November 8, 1988 | George H. W. Bush | George H. W. Bush viene eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, battendo Michael Dukakis. |
1988 | 11 | 15 | November 15, 1988 | Stato di Palestina | L’OLP autoproclama unilateralmente l’indipendenza dello Stato di Palestina. |
1988 | 12 | 1 | December 1, 1988 | AIDS | Il Summit mondiale dei Ministri della Sanità istituisce la Giornata mondiale contro l'AIDS. |
1988 | 12 | 2 | December 2, 1988 | Pakistan | 1988 - Benazir Bhutto è a capo del governo pakistano, prima donna a ricoprire la carica di Primo Ministro in un paese musulmano. |
1988 | 12 | 7 | December 7, 1988 | Terremoto Armenia | Un violento terremoto colpì la zona settentrionale dell'Armenia, con conseguenze devastanti; si stima che le vittime siano state circa 25000. |
1988 | 12 | 21 | December 21, 1988 | Volo Pan Am 103 | A causa della detonazione di esplosivo al plastico, il volo Pan Am 103 esplode e precipita sulla città di Lockerbie, in Scozia. Muoiono 270 persone, 259 a bordo dell'aereo e 11 a terra. Per questo attentato verrà incolpato un ex agente dei servizi segreti libici, anche se restano forti dubbi sull'attendibilità delle prove a suo carico. |
1989 | 1 | 7 | January 7, 1989 | Imperatore di Giappone | Muore l'Imperatore di Giappone Hirohito. Gli succede il figlio Akihito. |
1989 | 1 | 20 | January 20, 1989 | George H. W. Bush | Comincia il mandato di George H. W. Bush alla Presidenza degli Stati Uniti d'America. |
1989 | 1 | 24 | January 24, 1989 | Ted Bundy | Viene giustiziato sulla sedia elettrica in una prigione della Florida Ted Bundy, uno dei più efferati serial killer degli Stati Uniti. |
1989 | 2 | 8 | February 8, 1989 | Disastro aereo | Il volo Independent Air 1851, partito dall'aeroporto Orio al Serio e diretto alla Repubblica Dominicana, si schianta su un'isola dell'arcipelago delle Azzorre. I 137 passeggeri tutti italiani e l'equipaggio statunitense muoiono nell'impatto. |
1989 | 2 | 14 | February 14, 1989 | Salman Rushdie | L'ayatollah Khomeini, leader politico e religioso dell’Iran, emette una fatwa (sentenza vincolante per tutti i musulmani) contro lo scrittore britannico di origini indiane Salman Rushdie, che viene condannato a morte in quanto accusato di aver insultato la religione islamica nel romanzo 'I versi satanici'. |
1989 | 2 | 15 | February 15, 1989 | URSS | L'Armata Rossa abbandona l'Afghanistan, considerato il "Vietnam" dell'Unione Sovietica, per la lunga durata dell'intervento militare (10 anni), per il numero di vittime causate e per la sconfitta dell'URSS. |
1989 | 3 | 17 | March 17, 1989 | Pavia | Crolla la Torre Civica di Pavia, provocando la morte di quattro persone. |
1989 | 3 | 24 | March 24, 1989 | Exxon Valdez | Un disastro ambientale senza precedenti: la nave petroliera Exxon Valdez si incaglia in una scogliera nel Golfo dell'Alaska e dal suo scafo fuoriescono migliaia di metri cubi di greggio che non lasciano scampo agli animali e alla natura circostante. |
1989 | 4 | 3 | April 3, 1989 | Strage stazione San Severo | Un treno proveniente da Bari deraglia nella stazione di San Severo, in provincia di Foggia, distruggendo la stazione stessa e provocando numerosi morti e feriti. |
1989 | 4 | 15 | April 15, 1989 | Tienanmen | A Pechino, in Cina, hanno inizio manifestazioni studentesche per la libertà e la democrazia. Dureranno quasi due mesi e finiranno tragicamente in una durissima repressione da parte delle autorità cinesi. Le immagini delle proteste in Piazza Tienanmen hanno fatto il giro del mondo. |
1989 | 5 | 20 | May 20, 1989 | Tienanmen | Il governo cinese impone la legge marziale a Pechino, allo scopo di spegnere le manifestazioni studentesche cominciate il mese precedente in piazza Tienanmen per reclamare la democrazia. I carri armati dell'Esercito di Liberazione Popolare cinese uccideranno nei giorni successivi centinaia di persone. |
1989 | 10 | 17 | October 17, 1989 | Repubblica Democratica Tedesca | Erich Honecker, allora Presidente del Consiglio di Stato della Repubblica Democratica Tedesca, si dimette da tutte le cariche, in contrasto con le politiche liberizzatrici del leader sovietico Michail Gorbačëv. |
1989 | 11 | 4 | November 4, 1989 | Muro di Berlino | Ad Alexanderplatz, Berlino Est, si riuniscono tanti manifestanti per chiedere libertà di stampa e di opinione. Di lì a poco il muro di Berlino cadrà. |
1989 | 11 | 9 | November 9, 1989 | Muro di Berlino | Comincia la demolizione del muro di Berlino, simbolo fisico della cortina di ferro che per 28 anni, tenendo divisa in due parti la città di Berlino, aveva costituito la separazione della zona di influenza statunitense da quella sovietica.Il conseguente processo di riunificazione tedesca durerà l’intero anno successivo. |
1989 | 11 | 12 | November 12, 1989 | Svolta della Bolognina | Achille Occhetto, allora segretario del Partito Comunista Italiano, annuncia la “Svolta della Bolognina”, processo che porterà negli anni successivi alla confluenza del suo partito nel Partito Democratico della Sinistra. |
1989 | 11 | 17 | November 17, 1989 | Rivoluzione di velluto | Una manifestazione pacifica a Praga segna l’inizio della cosiddetta Rivoluzione di velluto, che porterà nel giro di un mese al rovesciamento del regime comunista cecoslovacco e all’inizio di una repubblica parlamentare. |
1989 | 11 | 20 | November 20, 1989 | ONU | L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva la Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia, che stabilisce i diritti che devono essere riconosciuti e garantiti a tutte le bambine e i bambini del mondo. |
1989 | 11 | 29 | November 29, 1989 | Michail Gorbačëv | Michail Gorbačëv in visita a Roma. |
1989 | 12 | 1 | December 1, 1989 | Mikhail Gorbačëv | Mikhail Gorbačëv viene ricevuto da Papa Wojtyla: per la prima volta il massimo esponente del mondo comunista è ospite in Vaticano. |
1989 | 12 | 3 | December 3, 1989 | Guerra fredda | Un incontro nei pressi di Malta tra il Presidente dell'Unione Sovietica Michail Gorbačëv e il Presidente degli Stati Uniti d'America George H. W. Bush segna il passo definitivo verso la fine della Guerra Fredda. |
1989 | 12 | 6 | December 6, 1989 | Strage Politecnico Montreal | Nel Politecnico di Montréal in Québec, Canada, uno studente spara a 28 persone uccidendo 14 donne. Il movente del crimine efferato, emerso da una nota lasciata dall'autore del gesto, poi morto suicida, è l'odio di genere. |
1989 | 12 | 14 | December 14, 1989 | Cile | 1989 - dopo la dittatura di Pinochet in Cile si svolgono le prime elezioni democratiche per l'elezione del Presidente e dei membri del Parlamento. |
1989 | 12 | 16 | December 16, 1989 | Rivoluzione romena | A Timișoara in Romania la prima manifestazione di protesta che porterà in pochi giorni al crollo del regime comunista del dittatore Nicolae Ceaușescu. |
1989 | 12 | 20 | December 20, 1989 | Invasione di Panama | gli Stati Uniti effettuano un'operazione militare a Panama allo scopo di deporre il dittatore Manuel Noriega. |
1989 | 12 | 22 | December 22, 1989 | Muro di Berlino | la riapertura della Porta di Brandeburgo a Berlino diventa il simbolo della avvenuta riunificazione della Germania. |
1989 | 12 | 22 | December 22, 1989 | Rivoluzione romena | l'apice della Rivoluzione Romena vede Ceauşescu e la moglie fuggire dalle proteste. La fuga dura poco: vengono catturati e trattenuti fino alla sconfitta delle forze governative; di lì a poco verranno processati e poi giustiziati. |
1989 | 12 | 25 | December 25, 1989 | Rivoluzione romena | il tramonto del vecchio regime romeno: Ceauşescu e la moglie vengono processati e giustiziati. |
1989 | 12 | 29 | December 29, 1989 | Rivoluzione di velluto | Vaclav Havel, tra i leader della Rivoluzione di Velluto, viene eletto Presidente della Cecoslovacchia. |
1990 | 1 | 3 | January 3, 1990 | Panama | il dittatore di Panama Manuel Noriega si arrende alle forze statunitensi. |
1990 | 1 | 15 | January 15, 1990 | Banda della Uno Bianca | La Banda Della Uno Bianca compie un'altra rapina a Bologna, nell'Ufficio Postale di Via Mazzini, provocando numerosi feriti. Uno di questi morirà un anno dopo per le ferite riportate. |
1990 | 1 | 31 | January 31, 1990 | URSS | A Mosca apre il primo McDonald's dell'Unione Sovietica. All'inaugurazione si presentano migliaia di persone, molte di più di quelle attese, incuriosite da uno dei maggiori simboli del capitalismo statunitense. L'evento costituisce un segno evidente del declino ormai irreversibile dell'Unione Sovietica, la cui dissoluzione, avvenuta formalmente il primo gennaio 1992, si consuma simbolicamente proprio quel giorno. |
1990 | 2 | 2 | February 2, 1990 | Enrico De Pedis | Due killer uccidono a Roma il boss della banda della Magliana Enrico De Pedis, legato alla scomparsa di Emanuela Orlandi (rapita nel 1983). |
1990 | 2 | 11 | February 11, 1990 | Nelson Mandela | Mandela viene liberato dopo 27 anni di carcere. Per il Sudafrica è la fine dell'apartheid. Nel 1993 Mandela riceverà il Premio Nobel per la Pace e nel 1994 diventerà Presidente del Sudafrica. |
1990 | 2 | 24 | February 24, 1990 | Sandro Pertini | Muore a Roma Sandro Pertini, Presidente della Repubblica tra il 1978 e il 1985. |
1990 | 3 | 15 | March 15, 1990 | URSS | Il Congresso dei rappresentanti del popolo dell'URSS elegge Gorbaciov presidente dell'Unione Sovietica. |
1990 | 3 | 18 | March 18, 1990 | Repubblica Democratica Tedesca | Le prime elezioni libere per il rinnovo del Parlamento nella Repubblica Democratica Tedesca. |
1990 | 5 | 17 | May 17, 1990 | Omosessualità | L'Oms cancella l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali. |
1990 | 10 | 3 | October 3, 1990 | Riunificazione tedesca | A quasi un anno dalla caduta del muro di Berlino, avviene la Riunificazione Tedesca. |
1990 | 10 | 6 | October 6, 1990 | Banda della Uno Bianca | A Bologna viene assassinato dalla Banda della Uno Bianca Primo Zecchi, testimone di una rapina. |
1990 | 10 | 24 | October 24, 1990 | Guerra fredda | Giulio Andreotti, allora Presidente del Consiglio, rivela l’esistenza di Gladio, la versione italiana delle organizzazioni segrete paramilitari cosiddette “stay behind”, promosse dalla NATO per contrastare le eventuali ingerenze dell’Unione Sovietica, della ex Jugoslavia e dei Paesi aderenti al Patto di Varsavia. |
1990 | 11 | 27 | November 27, 1990 | Schengen | L'Italia firma l'accordo di Schengen, che ratificherà poi il 30 settembre 1993. L'accordo è mirato a eliminare i controlli, sia su merci che su persone, alle frontiere comuni tra i paesi aderenti. |
1990 | 11 | 28 | November 28, 1990 | John Major | John Major è Primo Ministro del Regno Unito, succedendo a Margaret Thatcher. |
1990 | 11 | 29 | November 29, 1990 | Prima guerra del Golfo | Prima guerra del Golfo: il Consiglio di Sicurezza ONU pone all'Iraq un ultimatum, fissato per il 15 gennaio 1991, per il ritiro delle truppe dal Kuwait. Il 17 gennaio gli USA passeranno alla forza guidando l'operazione militare Desert Storm. |
1990 | 12 | 1 | December 1, 1990 | Eurotunnel | Una tappa importante nei lavori, cominciati nel 1986, del tunnel sotto la Manica: viene buttato già l'ultimo pezzo di roccia che divide gli operai francesi da quelli inglesi. Si stabilisce così il primo collegamento terrestre tra Gran Bretagna ed Europa Continentale. I lavori per il completamento del progetto proseguiranno fino al 1994. |
1990 | 12 | 2 | December 2, 1990 | Germania | Helmut Kohl vince le prime elezioni dopo la Riunificazione tedesca. |
1990 | 12 | 6 | December 6, 1990 | Strage Istituto Salvemini Casalecchio | Un aereo dell'Aeronautica Militare Italiana, dopo essere stato abbandonato dal pilota lanciatosi col seggiolino eiettabile, precipita e si schianta sull'Istituto Tecnico Salvemini, a Casalecchio di Reno. Il velivolo sfonda una parete della scuola, uccidendo dodici ragazzi e ferendo gravemente altri studenti e un'insegnante. La strage, rimasta per sempre impressa nella memoria di Casalecchio e di Bologna, è stata giudicata dalla Corte di Cassazione come una tragico incidente, senza individuare responsabili. |
1990 | 12 | 9 | December 9, 1990 | Polonia | Lech Wałęsa vince le elezioni presidenziali polacche, diventando il primo Capo di Stato eletto liberamente. Avvia una transizione della Polonia verso un'economia di libero mercato. |
1990 | 12 | 22 | December 22, 1990 | Polonia | inizia il mandato di Lech Wałęsa come Presidente della Polonia. |
1990 | 12 | 23 | December 23, 1990 | Banda della Uno Bianca | La Banda della Uno Bianca assale a colpi d'arma da fuoco il campo nomadi di via Gobetti, a Bologna. Il gesto, efferato e razzista, provoca due vittime e due feriti. |
1991 | 1 | 4 | January 4, 1991 | Banda della Uno Bianca | La Banda della Uno Bianca uccide brutalmente tre carabinieri nel Quartiere Pilastro di Bologna. |
1991 | 1 | 13 | January 13, 1991 | URSS | L'Unione Sovietica assalta il Parlamento Lituano, provocando morti e feriti. L'episodio, che provoca un'ondata di sdegno nella stessa popolazione russa, costituisce l'apice della tensione tra il potere centrale sovietico e la Lituania, che si era dichiarata indipendente nel marzo 1990. Si innesca così un processo che porterà nel giro di un anno alla dissoluzione dell'Urss. |
1991 | 1 | 15 | January 15, 1991 | Prima guerra del Golfo | Scade l'ultimatum posto dall'Onu per il ritiro delle truppe irachene dal Kuwait. Due giorni dopo scatta l'operazione militare Desert Storm. Inizia la Prima Guerra Del Golfo; le immagini dei bombardamenti vengono trasmesse in diretta, facendone il primo conflitto "mediatico". Durerà fino al 24 Febbraio 1991, quando il Presidente George W. Bush dichiarerà la vittoria e la liberazione del Kuwait. |
1991 | 1 | 17 | January 17, 1991 | Prima guerra del Golfo | Ha inizio la Prima Guerra del Golfo, con l'operazione Desert Storm, che ha lo scopo di ripristinare la sovranità del Kuwait. |
1991 | 1 | 21 | January 21, 1991 | Prima guerra del Golfo | Gli italiani assistono sgomenti alle immagini in tv di Maurizio Cocciolone, trentenne Capitano dell'Aeronautica italiana, fatto prigioniero in Iraq in seguito all'abbattimento del cacciabombardiere su cui era bordo in una missione dell'Operazione Desert Storm durante la Prima Guerra del Golfo. Le immagini, trasmesse il giorno precedente dalla tv irachena, lo ritraggono visibilmente provato fisicamente mentre viene interrogato dai suoi carcerieri. |
1991 | 2 | 3 | February 3, 1991 | Partito Comunista Italiano | Il Partito Comunista Italiano si scioglie, a più di un anno dalla 'Svolta della Bolognina'. Dalle sue ceneri nasce il PDS (Partito Democratico della Sinistra) e mesi più tardi nascerà il Partito della Rifondazione Comunista. |
1991 | 2 | 15 | February 15, 1991 | Visegrad | I leader della Cecoslovacchia, dell'Ungheria e della Polonia si riuniscono nella città ungherese di Visegrad, da cui prende nome il Trattato che sancisce l'alleanza culturale, politica ed economica tra i paesi. Due anni più tardi, dopo la divisione della Cecoslovacchia, entreranno a far parte dell'alleanza sia la Repubblica Ceca che la Slovacchia. |
1991 | 2 | 20 | February 20, 1991 | Albania | Migliaia di manifestanti in Piazza Skanderberg, nel centro di Tirana in Albania, neutralizzano la repressione della polizia e abbattono la statua di Enver Hoxha, dittatore dell'Albania fino al 1985. Quel giorno non viene abbattuta solo la statua ma simbolicamente il regime comunista albanese stesso. |
1991 | 2 | 26 | February 26, 1991 | Prima guerra del Golfo | Saddam Hussein ritira le truppe irachene dal Kuwait. Nel farlo incendia tutti i pozzi petroliferi del territorio kuwaitiano. |
1991 | 3 | 3 | March 3, 1991 | Prima guerra del Golfo | Si conclude la prigionia dei militari Maurizio Cocciolone e Giammarco Bellini. Da più di un mese erano nelle mani degli iracheni in seguito all'abbattimento del loro Tornado in una missione della Prima Guerra del Golfo. |
1991 | 3 | 7 | March 7, 1991 | Profughi albanesi | Arrivano sulla costa di Brindisi le prime imbarcazioni piene di profughi albanesi, in fuga dalla crisi economica e dalla dittatura comunista della loro patria. |
1991 | 3 | 31 | March 31, 1991 | Patto di Varsavia | Il Patto di Varsavia, sottoscritto nel 1955 dall'URSS e dai paesi del blocco comunista come integrazione militare contrapposta all'Alleanza del Patto Atlantico (NATO), viene sciolto in seguito al crollo dell'Unione Sovietica. |
1991 | 4 | 10 | April 10, 1991 | Moby Prince | Il traghetto Moby Prince, diretto a Olbia, si scontra con una petroliera dell’Agip al largo del porto di Livorno. Dallo scontro scaturisce un rogo, che provoca la morte di 140 persone, tutti i passeggeri e tutti i membri dell’equipaggio ad eccezione di un giovane mozzo. Le cause della tragedia non sono mai state accertate. |
1991 | 10 | 27 | October 27, 1991 | Teatro Petruzzelli | Un incendio doloso distrugge il Teatro Petruzzelli di Bari, tra i più grandi d’Italia. |
1991 | 12 | 1 | December 1, 1991 | Ucraina | I cittadini ucraini sono chiamati a votare alle prime elezioni presidenziali e al referendum che sancirà l'indipendenza nazionale dall'Unione Sovietica. |
1991 | 12 | 4 | December 4, 1991 | Pan Am | La Pan American World Airways, più comnunemente nota come Pan Am, compagnia aerea simbolo del sogno americano, cessa di operare, in seguito al fallimento. Aveva iniziato l'attività addirittura negli anni Trenta. |
1991 | 12 | 8 | December 8, 1991 | CSI | con la firma dell'Accordo di Belaveža, sottoscritto dai Capi di Stato di Bielorussia, Russia e Ucraina, viene sancita la cessazione dell'Unione Sovietica come soggetto di diritto internazionale e realtà geopolitica e nasce la Comunità degli Stati Indipendenti (CSI), composta dalle ex repubbliche sovietiche. |
1991 | 12 | 10 | December 10, 1991 | Unione Europea | A Maastricht, in Olanda, il Consiglio Europeo dà vita al Trattato dell’Unione Europea, base per l’unificazione economica e politica dell’Europa. |
1991 | 12 | 25 | December 25, 1991 | URSS | Michail Gorbačëv rassegna le dimissioni da Presidente dell'Unione Sovietica. Il passo cruciale verso la dissoluzione dell'URSS. |
1991 | 12 | 26 | December 26, 1991 | Dissolizione URSS | dopo la firma dell'Accordo di Belaveža l'8 dicembre 1991 e dopo le dimissioni di Gorbačëv da presidente dell'Unione Sovietica il 25 dicembre 1991, il Soviet Supremo dell'URSS dossolve formalmente l'Unione Sovietica. |
1992 | 1 | 30 | January 30, 1992 | Maxiprocesso di Palermo | La Corte di Cassazione conferma le accuse e le condanne nei confronti degli imputati del Maxiprocesso di Palermo (processo per crimini di mafia legati all'organizzazione criminale Cosa nostra). |
1992 | 2 | 7 | February 7, 1992 | Unione Europea | I dodici paesi membri dell'allora Comunità Europea firmano a Maastricht il Trattato sull'Unione Europea, che fissa i parametri politici, sociali ed economici necessari per l'ingresso degli Stati nell'Unione. |
1992 | 2 | 17 | February 17, 1992 | Tangentopoli | L'arresto di Mario Chiesa, Presidente della casa di cura Pio Albergo Trivulzio colto in flagrante nell'atto di incassare una tangente, segna l'inizio 'Tangentopoli', l'inchiesta giudiziaria che smaschera un sistema di finanziamenti illeciti tra imprenditoria e politica. Lo sdegno dell'opinione pubblica e il terremoto politico che ne segue portano alla fine dei partiti politici della Prima Repubblica. |
1992 | 2 | 24 | February 24, 1992 | Protezione civile | La Legge n. 225 istituisce il Servizio Nazionale della Protezione Civile. |
1992 | 3 | 12 | March 12, 1992 | Salvo Lima | Salvo Lima, parlamentare della Democrazia Cristiana, viene ucciso dalla mafia a Palermo. Una resa dei conti per gli impegni non onorati con Cosa nostra. |
1992 | 3 | 17 | March 17, 1992 | Sudafrica | Il Sudafrica vota a favore dell’abolizione dell’apartheid. |
1992 | 3 | 27 | March 27, 1992 | Falcone e Borsellino | Il fotografo Tony Gentile scatta a Palermo una foto che ritrae i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino insieme, sorridenti. Nei mesi successivi i due magistrati verranno uccisi da Cosa Nostra e la foto diventerà per sempre un simbolo della lotta contro la mafia. |
1992 | 4 | 6 | April 6, 1992 | Assedio di Sarajevo | Dopo la dichiarazione d’indipendenza dalla Jugoslavia da parte del governo bosniaco, le forze dell’Armata popolare jugoslava iniziano l’assedio di Sarajevo. Comincia la guerra in Bosnia. L’assedio finirà solo quattro anni dopo, il 29 febbraio 1996. |
1992 | 4 | 28 | April 28, 1992 | Francesco Cossiga | Francesco Cossiga si dimette da Presidente della Repubblica, in seguito al cambiamento dell'assetto politico italiano. È l'inizio della fine della Prima Repubblica. |
1992 | 5 | 23 | May 23, 1992 | Giovanni Falcone | Alle 17:58, nei pressi di Capaci, la mafia uccide in un attentato esplosivo il magistrato Giovanni Falcone. Muoiono anche la moglie e gli uomini della scorta. |
1992 | 7 | 19 | July 19, 1992 | Paolo Borsellino | Alle 16:58, in via D'Amelio a Palermo, la mafia uccide in un attentato esplosivo il magistrato Paolo Borsellino. Solo due mesi prima era stato ucciso il collega Giovanni Falcone. |
1992 | 9 | 25 | September 25, 1992 | Critical Mass | Un raduno di biciclette si impose sul traffico automobilistico a San Francisco, dando vita alla prima “Critical Mass”. |
1992 | 10 | 31 | October 31, 1992 | Chiesa | La Chiesa riconosce gli errori commessi nei confronti di Galileo Galilei, costretto più di 350 prima all’abiura delle sue idee in materia astronomica. |
1992 | 11 | 3 | November 3, 1992 | Bill Clinton | 1992 – Viene eletto Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton. |
1992 | 11 | 11 | November 11, 1992 | Chiesa Anglicana | La Chiesa Anglicana dà alle donne la possibilità di diventare sacerdotesse. |
1992 | 11 | 25 | November 25, 1992 | Cecoslovacchia | La Cecoslovacchia viene divisa in due repubbliche nazionali, la ceca e la slovacca. |
1992 | 12 | 3 | December 3, 1992 | Aegean Sea | La petroliera greca Aegean Sea si arena e poi si spezza al largo di La Coruna, Spagna. L'incidente provoca la dispersione in mare di una quantità ingente di petrolio, con conseguenze ambientali devastanti. |
1992 | 12 | 9 | December 9, 1992 | Carlo e Diana | 1992 - Il Primo Ministro britannico John Major annuncia alla Camera dei Comuni la separazione del Principe Carlo e della Principessa Diana. |
1992 | 12 | 9 | December 9, 1992 | Matera | Matera viene inserita dall'UNESCO nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità. |
1993 | 1 | 1 | January 1, 1993 | Unione Europea | il Mercato Unico Europeo diventa realtà: libertà di circolazione di beni, capitali, servizi e persone. |
1993 | 1 | 1 | January 1, 1993 | Cecoslovacchia | la Cecoslovacchia si separa in due Stati distinti: la Repubblica Ceca e la Slovacchia. |
1993 | 1 | 3 | January 3, 1993 | Trattato START II | il presidente statunitense Bush e quello russo Eltsin firmano il Trattato START II, per diminuire gli arsenali di armi di distruzione di massa. |
1993 | 1 | 15 | January 15, 1993 | Mafia | Finisce la latitanza di Totò Riina, che viene arrestato dai Carabinieri del Ros. |
1993 | 1 | 20 | January 20, 1993 | Bill Clinton | Comincia il mandato di Bill Clinton alla Presidenza degli Stati Uniti d'America. |
1993 | 1 | 26 | January 26, 1993 | Vaclav Havel | Vaclav Havel viene eletto primo Presidente della Repubblica Ceca. Negli anni precedenti alla scissione della Cecoslovacchia in Repubblica Ceca e Slovacchia era stato leader della Rivoluzione di Velluto. |
1993 | 2 | 20 | February 20, 1993 | Ferruccio Lamborghini | Muore Ferruccio Lamborghini, fondatore della casa automobilistica Lamborghini. |
1993 | 2 | 24 | February 24, 1993 | Banda della Uno Bianca | La Banda della Uno Bianca uccide un testimone dopo una rapina in banca. |
1993 | 2 | 26 | February 26, 1993 | Attacco World Trade Center | Un furgone bomba esplode nel parcheggio sotterraneo del World Trade Center di New York. L'attacco terroristico provoca sei morti e più di mille feriti. |
1993 | 2 | 28 | February 28, 1993 | Assedio di Waco | A Waco, Texas, agenti federali statunitensi tentano l'irruzione nella sede della setta dei Branch Davidians per arrestarne il leader David Koresh. Il tentativo fallisce e provoca vittime sia tra gli agenti che tra gli adepti. Da questo momento comincia un assedio che durerà due mesi e finirà tragicamente: l'uso di lacrimogeni in un altro tentativo di irruzione provocherà un incendio che sarà fatale per circa ottanta seguaci della setta. |
1993 | 4 | 18 | April 18, 1993 | Referendum | Gli italiani votano "sì" su otto referendum. Quello principale riguarda la modifica in senso maggioritario della legge elettorale del Senato. |
1993 | 4 | 19 | April 19, 1993 | Assedio di Waco | Termina tragicamente l'assedio di Waco, Texas, iniziato il 28 febbraio per arrestare il leader della setta dei Branch Davidians. |
1993 | 4 | 30 | April 30, 1993 | Bettino Craxi | La fine politica di Bettino Craxi si consuma all'uscita dall'Hotel Raphael, la sua dimora romana. Una folla manifesta lo sdegno per il suo coinvolgimento nello scandalo di Mani Pulite, attraverso il lancio di monetine. |
1993 | 5 | 14 | May 14, 1993 | Attentato di via Fauro | Un’autobomba viene fatta esplodere dalla mafia in via Fauro, a Roma, causando ingenti danni e feriti. Maurizio Costanzo, obiettivo dell’attentato per l’impegno contro la mafia dimostrato nelle sue trasmissioni, si salva. |
1993 | 5 | 27 | May 27, 1993 | Strage di via dei Georgofili | Nella notte tra il 26 e il 27 maggio un’autobomba viene fatta esplodere in via dei Georgofili, vicino agli Uffizi, nel centro di Firenze. L’attentato, che provoca cinque morti, numerosi feriti e danni irreparabili agli Uffizi, è ordinato da Cosa Nostra. |
1993 | 7 | 27 | July 27, 1993 | Strage di via Palestro | Cosa Nostra fa esplodere una bomba in via Palestro, a Milano, provocando cinque morti. |
1993 | 9 | 30 | September 30, 1993 | Schengen | L’Italia aderisce all’accordo di Schengen. |
1993 | 10 | 3 | October 3, 1993 | Battaglia di Mogadiscio | In Somalia ha luogo la Battaglia di Mogadiscio, un sacrificio di vite umane che non ha sanato l’instabilità del paese, che dura tuttora. |
1993 | 11 | 1 | November 1, 1993 | Comnuità Europea | Entra in vigore il Trattato di Maastricht, firmato il 7 febbraio 1992 dai dodici Paesi allora membri della Comunità Europea, che sancisce i parametri economici e sociali necessari per l’ingresso degli Stati nella Comunità. |
1993 | 11 | 9 | November 9, 1993 | Guerra ex Jugoslavia | Viene distrutto a colpi di cannone lo Stari Most, ponte ottomano del XVI secolo della città di Mostar in Bosnia ed Erzegovina. Questa distruzione rimane tristemente ricordata come un simbolo della guerra nella ex Jugoslavia. |
1993 | 11 | 23 | November 23, 1993 | Mafia | La mafia rapisce Giuseppe Di Matteo, allo scopo di far tacere il padre, collaboratore di giustizia. Dopo un lungo sequestro verrà ucciso e sciolto nell'acido l'11 gennaio 1996. Rimarrà uno degli avvenimenti simbolo della crudeltà della mafia. |
1993 | 12 | 2 | December 2, 1993 | Pablo Escobar | A Medellín, in Colombia, viene ucciso Pablo Escobar, criminale tra i più ricchi trafficanti di cocaina di tutti i tempi. |
1993 | 12 | 12 | December 12, 1993 | Russia | Un referendum in Russia porta ad adottare la Costituzione della Federazione Russa, che rimpiazza quella precedente, di stampo sovietico, del 1978. |
1994 | 1 | 1 | January 1, 1994 | NAFTA | entra in vigore il NAFTA, accordo di libero scambio tra Canada, USA e Messico. In risposta a questo accordo, l'EZLN - Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale - inizia una rivolta nello Stato messicano del Chiapas per rivendicare i diritti delle popolazioni indigene, messi a repentaglio dalla globalizzazione. |
1994 | 1 | 16 | January 16, 1994 | Prima Repubblica | L'allora Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro scioglie anticipatamente le Camere e indice nuove elezioni, ponendo fine alla cosiddetta Prima repubblica. La scelta in seguito al referendum che qualche mese prima aveva visto gli italiani scegliere un nuovo sistema elettorale, quello maggioritario misto. |
1994 | 1 | 17 | January 17, 1994 | Terremoto Los Angeles | La città di Los Angeles, California, viene colpita da un terremoto distruttivo che provoca decine di vittime e ingenti danni. |
1994 | 1 | 26 | January 26, 1994 | Silvio Berlusconi | Silvio Berlusconi annuncia la sua discesa in campo come leader politico di un nuovo partito chiamato 'Forza Italia'. Lo fa attraverso un video messaggio inviato su formato VHS ai principali telegiornali italiani. |
1994 | 2 | 5 | February 5, 1994 | Guerra ex Jugoslavia | Sessantotto persone muoiono e centinaia rimangono ferite nella strage del mercato di Markale, nel centro storico di Sarajevo. Una pagina nera ma anche di svolta nel conflitto in Jugoslavia. |
1994 | 3 | 18 | March 18, 1994 | Guerra ex Jugoslavia | Vengono siglati gli Accordi di Washington, che portano alla creazione di una federazione croato-musulmana, la Federazione di Bosnia ed Erzegovina, e pongono fine alla guerra tra croati e bosniaci. |
1994 | 3 | 19 | March 19, 1994 | Don Giuseppe Diana | A Casal di Principe, nella chiesa San Nicola di Bari dove sta per celebrare Messa, due killer della Camorra uccidono il parroco don Giuseppe Diana, per il suo strenuo impegno contro la Camorra. |
1994 | 3 | 20 | March 20, 1994 | Ilaria Alpi e Miran Hrovatin | La giornalista Ilaria Alpi e il cameraman Miran Hrovatin vengono uccisi a Mogadiscio, in Somalia. Dalla loro collaborazione sono nate importanti inchieste giornalistiche, tra cui una su un sospetto traffico illegale di armi e rifiuti tossici in atto in Somalia. Il duplice omicidio rimane un mistero irrisolto. |
1994 | 3 | 22 | March 22, 1994 | Indro Montanelli | Esce il primo numero del quotidiano 'La voce', fondato da Indro Montanelli a 85 anni dopo aver lasciato la direzione de Il Giornale. |
1994 | 3 | 27 | March 27, 1994 | Silvio Berlusconi | La prima vittoria elettorale di Silvio Berlusconi. |
1994 | 4 | 6 | April 6, 1994 | Genocidio del Ruanda | In Ruanda inizia lo sterminio della popolazione tutsi. Uno degli episodi più cruenti e sconvolgenti del ventesimo secolo, perpetrato per ragioni etniche. |
1994 | 4 | 15 | April 15, 1994 | WTO | La firma dell'Accordo di Marrakesh stabilisce la nascita dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO). |
1994 | 5 | 6 | May 6, 1994 | Eurotunnel | La Regina Elisabetta II del Regno Unito e il Presidente francese François Mitterrand inaugurano l'Eurotunnel, il tunnel sotterraneo più lungo del mondo, che collega l'Inghilterra alla Francia. |
1994 | 9 | 29 | September 29, 1994 | Italia | Nicholas Green (San Francisco, 9 settembre 1987 – Messina, 1º ottobre 1994), bimbo statunitense in vacanza in Italia coi genitori, fu ferito gravemente mentre percorreva con la famiglia l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. L’automobile su cui viaggiava, una Autobianchi Y10, fu accidentalmente scambiata per quella di un gioielliere da alcuni rapinatori che tentarono un furto, degenerato poi in omicidio. Ricoverato al centro neurochirurgico del Policlinico di Messina, Nicholas morì qualche giorno dopo. Alla sua morte, i genitori autorizzarono il prelievo e la donazione degli organi: ne beneficiarono sette italiani, di cui tre adolescenti e due adulti, mentre altri due riceventi riacquistarono la vista grazie al trapianto delle cornee. |
1994 | 10 | 14 | October 14, 1994 | Premio Nobel per la Pace | Il Premio Nobel per la Pace viene assegnato al leader palestinese Yasser Arafat, al primo ministro israeliano Yitzhak Rabin ed al ministro degli esteri israeliano Shimon Peres, per il contributo al processo di pace nel Vicino Oriente. |
1994 | 11 | 28 | November 28, 1994 | Norvegia | In Norvegia si tiene un referendum sull'adesione all'Unione Europea. È il secondo referendum dopo quello del 1972 e per la seconda volta i cittadini norvegesi decidono di non aderire all'Unione. |
1994 | 11 | 30 | November 30, 1994 | Achille Lauro | Avviene l'incendio e il conseguente naufragio del transatlantico Achille Lauro, protagonista il 7 ottobre 1985 di un dirottamento ad opera di un commando del Fronte per la Liberazione della Palestina. |
1994 | 12 | 24 | December 24, 1994 | Terrorismo | Ad Algeri l'organizzazione terrorista 'Gruppo Islamico Armato' dirotta un volo di linea di Air France. L'azione terrorista dura tre giorni, durante i quali vengono uccisi tre ostaggi, e termina a Marsiglia con l'irruzione della gendarmeria nel velivolo e l'uccisione dei terroristi. |
1995 | 1 | 1 | January 1, 1995 | Unione Europea | Austria, Finlandia e Svezia entrano nell'Unione Europea. |
1995 | 1 | 1 | January 1, 1995 | WTO | viene istituito il WTO (World Trade Organization), l'Organizzazione mondiale del commercio. |
1995 | 1 | 17 | January 17, 1995 | Terremoto Kobe | La città di Kobe, Giappone, viene colpita da un forte terremoto che provoca migliaia di vittime e ingenti danni. |
1995 | 1 | 17 | January 17, 1995 | Governo Dini | Finisce il primo governo Berlusconi e inizia il governo "tecnico" guidato da Lamberto Dini. |
1995 | 1 | 27 | January 27, 1995 | Alleanza Nazionale | Viene sciolto il Movimento Sociale Italiano e nasce Alleanza Nazionale: è la cosiddetta Svolta di Fiuggi, dal nome della città in cui ha luogo il congresso che porta alla creazione di questa nuova realtà politica, le cui intenzioni sono di porsi in discontinuità col fascismo per dare vita a una destra conservatrice ed europea. |
1995 | 1 | 29 | January 29, 1995 | Calcio | Giornata amara per il calcio italiano: in uno scontro tra tifosi, poco dopo la partita Genoa-Milan, uno di essi viene ucciso, pugnalato. |
1995 | 3 | 20 | March 20, 1995 | Terrorismo Giappone | Terroristi legati alla setta religiosa Aum Shinrikyo, fondata da Shoko Asahara, attaccano la metropolitana di Tokyo - Giappone - con gas nervino, provocando tredici morti, decine di feriti e migliaia di intossicati. |
1995 | 3 | 26 | March 26, 1995 | Schengen | Entra in vigore l'Accordo di Schengen, che abolisce le frontiere interne tra i paesi dell'UE aderenti creando una zona di libera circolazione. |
1995 | 3 | 27 | March 27, 1995 | Maurizio Gucci | Maurizio Gucci, imprenditore ed erede della casa di moda Gucci, viene ucciso a colpi di pistola. La ex moglie Patrizia Reggiani sarà poi identificata come mandante dell'omicidio. |
1995 | 4 | 8 | April 8, 1995 | Edda Ciano | Muore Edda Ciano, figlia di Benito Mussolini e moglie di Galeazzo Ciano. |
1995 | 4 | 19 | April 19, 1995 | Attentato di Oklahoma City | Un furgone carico di esplosivo esplode davanti all’Alfred P. Murrah Federal Building, nel centro di Oklahoma City. I responsabili sono Timothy McVeigh e Terry Nichols, mossi dall'intenzione di vendicarsi contro il governo americano per come aveva gestito l'assedio di Waco, terminato tragicamente esattamente due anni prima. |
1995 | 10 | 17 | October 17, 1995 | Terrorismo | In Francia avviene l’ultimo di una serie di attacchi terroristici islamici che prendono di mira il trasporto pubblico a Parigi e Lione. |
1995 | 11 | 4 | November 4, 1995 | Israele | Il Primo Ministro di Israele Yitzhak Rabin viene assassinato. |
1995 | 12 | 14 | December 14, 1995 | Guerra ex Jugoslavia | Viene firmato dal presidente della Serbia Slobodan Milošević, dal presidente della Croazia Franjo Tuđman e dal presidente della Bosnia Erzegovina Alija Izetbegović, l'Accordo di Dayton, che pone fine alla guerra in Bosnia ed Erzegovina. |
1995 | 12 | 23 | December 23, 1995 | Polonia | Finito il mandato di Lech Wałęsa, Aleksander Kwaśniewski è Presidente della Polonia. |
1996 | 1 | 11 | January 11, 1996 | Mafia | Dopo un sequestro di oltre due anni, Giuseppe Di Matteo - figlio del collaboratore di giustizia Santino Di Matteo - viene barbaramente ucciso dalla mafia, sciolto nell'acido. |
1996 | 1 | 20 | January 20, 1996 | Palestina | Si svolgono per la prima volta nei Territori palestinesi le elezioni per la presidenza dell'Autorità nazionale palestinese. Viene eletto Yasser Arafat. |
1996 | 1 | 29 | January 29, 1996 | Francia | La Francia decreta la fine dei test nucleari. Cominciati nel 1966, si erano svolti nell'atollo della Polinesia Francese, nell'Oceano Pacifico, provocando danni ambientali irreparabili. |
1996 | 1 | 29 | January 29, 1996 | Teatro La Fenice | Un incendio doloso distrugge il Teatro La Fenice di Venezia, vero e proprio tempio della lirica. |
1996 | 4 | 21 | April 21, 1996 | Elezioni politiche italiane | Le elezioni politiche in Italia. |
1996 | 12 | 13 | December 13, 1996 | ONU | Kofi Annan viene scelto dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite - e confermato quattro giorni dopo dall'Assemblea generale - come Segretario Generale dell'ONU. Il mandato comincia ufficialmente l'1 gennaio 1997. |
1997 | 1 | 12 | January 12, 1997 | Strage di Piacenza | Nei pressi della stazione di Piacenza il treno Pendolino ETR 460 deraglia, provocando la morte di 8 persone e numerosi feriti. Sul terno viaggia anche l’allora senatore a vita ed ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga, che esce illeso dall’incidente. |
1997 | 1 | 22 | January 22, 1997 | Madeleine Albright | Madeleine Albright diventa la prima donna a ricoprire la carica di Segretario di Stato USA, durante l'amministrazione Clinton. |
1997 | 3 | 28 | March 28, 1997 | Albania | Una nave della Marina militare italiana si scontra nel canale d'Otranto con una cosiddetta 'carretta del mare', la motonave albanese 'Kater I Rades'. Quest'ultima è piena di profughi albanesi in fuga dal proprio paese, dove regna l'instabilità conseguente alla caduta del regime comunista. Nell'incidente sono decine e decine i morti e i dispersi. |
1997 | 5 | 2 | May 2, 1997 | Tony Blair | Tony Blair diventa a 43 anni il più giovane primo ministro britannico dal 1812, con una larga vittoria nelle elezioni per il rinnovo dei Comuni. È lo storico ritorno del Labour al potere dopo l'epoca Thatcher-Major. |
1997 | 7 | 15 | July 15, 1997 | Omicidio Gianni Versace | Lo stilista Gianni Versace sta rientrando nella sua casa in Florida dopo una passeggiata, quando viene uccisio da un serial killer. |
1997 | 8 | 31 | August 31, 1997 | Lady Diana | Lady Diana, Principessa di Galles, muore tragicamente in un incidente stradale a Parigi, lasciando un vuoto nel popolo britannico e nel mondo. |
1997 | 9 | 27 | September 27, 1997 | Bologna | A Bologna il Papa incontra i giovani. |
1997 | 10 | 2 | October 2, 1997 | Unione Europea | Viene firmato il Trattato di Amsterdam dagli allora 15 paesi membri dell’Unione Europea, per rafforzarne l’unione politica. |
1997 | 10 | 9 | October 9, 1997 | Premio Nobel per la Letteratura | Il premio Nobel per la letteratura viene assegnato a Dario Fo. |
1997 | 12 | 3 | December 3, 1997 | Trattato di Ottawa | In Canada la firma del Trattato di Ottawa ha lo scopo di vietare la produzione, vendita e utilizzo delle mine antiuomo. |
1997 | 12 | 11 | December 11, 1997 | Protocollo di Kyoto | A Kyoto, in Giappone, viene redatto un protocollo che prevede la riduzione entro il 2012 delle emissioni dei gas serra del 5,2% rispetto al 1990. |
1998 | 1 | 26 | January 26, 1998 | Bill Clinton | In una conferenza stampa Bill Clinton nega di aver avuto una relazione con la stagista Monica Lewinsky. Alcuni mesi più tardi, il 17 agosto 1998, tornerà sui suoi passi, ammettendo il fatto, unico modo per poter evitare l'impeachment per spergiuro e ostacolo alla giustizia. |
1998 | 2 | 3 | February 3, 1998 | Strage del Cermis | Un jet militare statunitense, in volo di addestramento sulle Alpi Trentine, trancia i cavi della funivia Del Cermis, nei pressi di Cavalese, in Val di Fiemme, provocando 20 morti. I membri dell'equipaggio saranno giudicati non colpevoli dai tribunali militari americani. Le famiglie delle vittime riceveranno un risarcimento, che non riuscirà in nessun modo a cancellare un episodio vergognoso rimasto senza giustizia. |
1998 | 4 | 10 | April 10, 1998 | Accordi del Venerdì Santo | I governi britannico e irlandese firmano gli Accordi del Venerdì Santo, la svolta decisiva nel processo di pace in Irlanda del Nord. |
1999 | 1 | 1 | January 1, 1999 | Unione Europea | entra in vigore l'Euro, col valore di 1.936,27 Lire, per tutte le transazioni contabili e finanziarie non fisiche. |
1999 | 2 | 15 | February 15, 1999 | Abdullah Ocalan | Agenti dei servizi segreti turchi catturano Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK), impegnato - anche con metodi violenti - a favore della libertà del popolo curdo in Turchia. Durante l'anno precedente Ocalan aveva tentato la strada dell'asilo politico - poi non concesso - anche in Italia, durante il governo D'Alema; l'episodio aveva scatenato un caso diplomatico internazionale. |
1999 | 3 | 24 | March 24, 1999 | Kosovo | La Nato, senza l'autorizzazione delle Nazioni Unite, bombarda il Kosovo causando danni ingenti e migliaia di morti. I bombardamenti durano più di due mesi, fino a quando Milosevic ritira le sue truppe. |
1999 | 4 | 18 | April 18, 1999 | Referendum | Si tiene il referendum per l'eliminazione della quota proporzionale del sistema elettorale. Il quorum non viene raggiunto. |
1999 | 4 | 20 | April 20, 1999 | Strage Columbine High School | In Colorado, USA, due studenti della Columbine High School entrano nell'edificio scolastico armati e aprono il fuoco su compagni e insegnanti. Uccidono 12 studenti, un insegnante e feriscono 24 persone, per poi togliersi la vita. |
1999 | 5 | 20 | May 20, 1999 | Brigate Rosse | Le Brigate Rosse uccidono a Roma il giuslavorista, consulente del Ministero del Lavoro, Massimo D'Antona. |
1999 | 10 | 20 | October 20, 1999 | Italia | La Legge 380 istituisce il servizio militare volontario femminile in Italia. |
1999 | 11 | 15 | November 15, 1999 | Patto civile di solidarietà | La Francia istituisce il Patto civile di solidarietà: una forma di unione, alternativa al matrimonio, tra persone maggiorenni a prescindere dal loro sesso. |
1999 | 11 | 30 | November 30, 1999 | Battaglia di Seattle | In occasione della conferenza della Organizzazione Mondiale del Commercio negli Stati Uniti ha luogo la cosiddetta 'Battaglia di Seattle': una serie di scontri violenti tra la polizia e i gruppi anarchici infiltrati nel movimento anti globalizzazione. |
1999 | 12 | 4 | December 4, 1999 | Nilde Iotti | Muore Nilde Iotti, politica italiana e prima donna nella storia della Repubblica italiana a ricoprire una delle tre massime cariche dello Stato, la presidenza della Camera dei deputati. |
1999 | 12 | 31 | December 31, 1999 | Panama | Dopo decenni di gestione da parte degli Stati Uniti, il canale di Panama (che collega Oceano Atlantico e Pacifico) passa alla giurisdizione della Repubblica di Panama. |
1999 | 12 | 31 | December 31, 1999 | Russia | Finisce il mandato di Boris Eltsin come Presidente della Federazione Russa. |
1999 | 12 | 31 | December 31, 1999 | Millennium Bug | Il mondo si prepara al Millennium Bug, errore potenziale nei software obsoleti con data esplicitata in sole due cifre e quindi non predisposti per l'anno 2000. Il grande allarme suscitato si rivela poi non essere seguito da effettive gravi conseguenze. |
Presidenti della Repubblica Italiana tra gli anni ’80 e ’90.