Lo sport negli anni 80 e 90 in Italia: la vittoria di un mondiale di calcio, una nazionale di pallavolo indimenticabile e i pranzi della domenica col fiato sospeso: un occhio al piatto, l’altro alla manche di Alberto Tomba.
Nel mondo altrettante emozioni e record battuti.
Lo sport negli anni 80 e 90, giorno per giorno
Anno | Mese | Giorno | Data | Soggetto | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|
Cerca... | Cerca... | Cerca... | Cerca... | Cerca... | Cerca... |
1980 | 1 | 30 | January 30, 1980 | Giuseppe Bergomi | Il calciatore Giuseppe Bergomi esordisce tra i professionisti a soli 16 anni nella partita di Coppa Italia tra Inter, la sua squadra, e Juventus. Pregevole difensore, sarà campione del mondo con la nazionale italiana nel 1982. |
1980 | 2 | 14 | February 14, 1980 | Giochi olimpici invernali | Cominciano i XIII Giochi olimpici invernali, a Lake Placid, negli Stati Uniti d'America. Il medagliere vede ai primi tre posti URSS, Germania Est e Stati Uniti. L'Italia ottiene due medaglie d'argento nello slittino: nel singolo con Paul Hildgartner (che vincerà poi le Olimpiadi di Sarajevo '84) e nel doppio con Peter Gschnitzer e Karl Brunner. |
1980 | 2 | 22 | February 22, 1980 | Miracolo sul ghiaccio | Si svolge la finale di Hockey su ghiaccio, tra USA e URSS, alle Olimpiadi di Lake Placid. Il risultato finale, che vede vincere gli Stati Uniti per 4-3, ribalta i pronostici, che danno l'Unione Sovietica nettamente favorita. Per questo la partita passerà alla storia come il 'miracolo sul ghiaccio', realizzato grazie alla tenacia di una squadra, quella statunitense, che al contrario di quella avversaria è composta quasi esclusivamente da giovanissimi studenti del college. |
1980 | 3 | 23 | March 23, 1980 | Calcio | Scoppia, in diretta tv, il primo scandalo di partite truccate del calcio italiano: la polizia fa irruzione in alcuni campi da calcio, dove si stanno disputando partite di Serie A e B, per arrestare i giocatori coinvolti. |
1981 | 10 | 17 | October 17, 1981 | Formula 1 | Nelson Piquet vince per la prima volta il Campionato del mondo di Formula 1. |
1981 | 12 | 11 | December 11, 1981 | Muhammad Ali | A Nassau, Bahamas, si svolge l’ultimo incontro di Muhammad Ali. La sconfitta contro Trevor Berbick segna il definitivo ritiro del leggendario campione di pugilato. |
1982 | 4 | 3 | April 3, 1982 | Marco Van Basten | L'esordio di Marco Van Basten. Il calciatore olandese, uno degli attaccanti migliori di sempre, entra in campo con la maglia dell'Ajax. |
1982 | 5 | 8 | May 8, 1982 | Gilles Villeneuve | Gilles Villeneuve, grande pilota automobilistico canadese, muore in uno schianto durante le qualifiche per il Gran Premio del Belgio. |
1982 | 7 | 11 | July 11, 1982 | Spagna '82 | La nazionale italiana vince il Campionato del mondo di calcio Spagna '82, nella finale contro la Germania Ovest per 3 a 1. Gol di Rossi, Tardelli, Altobelli. |
1982 | 10 | 13 | October 13, 1982 | Nuoto | Nasce Ian Thorpe, australiano, uno dei più grandi nuotatori di sempre. |
1982 | 12 | 28 | December 28, 1982 | Paolo Rossi | Paolo Rossi vince il Pallone d'Oro. |
1983 | 1 | 20 | January 20, 1983 | Garrincha | Muore Garrincha, uno dei migliori calciatori del Brasile e del mondo. Aveva saputo trasformare un evidente difetto fisico (aveva una gamba più corta dell'altra) in un punto di forza, che lo rendeva capace di finte e dribling impareggiabili. |
1983 | 3 | 19 | March 19, 1983 | Milano-Sanremo | Giuseppe Saronni vince la classica corsa ciclistica Milano-Sanremo, staccando Moser. |
1983 | 12 | 27 | December 27, 1983 | Michel Platini | Michel Platini vince il suo primo Pallone d'Oro. |
1984 | 1 | 19 | January 19, 1984 | Francesco Moser | Francesco Moser a Città del Messico batte il record dell'ora superando il primato di Eddy Merckx. Il 1984 è un anno di grandi successi per il ciclista trentino, che si aggiudica la Milano-Sanremo e il Giro d'Italia. |
1984 | 1 | 23 | January 23, 1984 | Francesco Moser | Francesco Moser batte nuovamente il record dell'ora, migliorando il suo stesso primato stabilito pochi giorni prima. Questa volta abbatte la barriera dei 51 chilometri. |
1984 | 2 | 4 | February 4, 1984 | Calcio | Italia-Messico 5 a 0. Un'amichevole storica per la nazionale italiana di calcio. Il primo gol, di Salvatore Bagni, arriva dopo soli 20 secondi di gioco e rimarrà per quasi trent'anni il gol più veloce della storia azzurra. Durante la partita Paolo Rossi mette a segno una tripletta (la seconda tripletta di Rossi in nazionale, dopo quella segnata ai Mondiali dell'82 contro il Brasile). |
1984 | 2 | 8 | February 8, 1984 | Giochi olimpici invernali | Cominciano i XIV Giochi olimpici invernali, che si svolgono a Sarajevo, nell'allora Jugoslavia. Il medagliere vede trionfare Germania Est e URSS davanti agli Stati Uniti. L'Italia ottiene due medaglie d'oro: Paoletta Magoni nello slalom speciale e Paul Hildgartner nello slittino. |
1984 | 3 | 17 | March 17, 1984 | Francesco Moser | Francesco Moser vince la Milano-Sanremo, staccando il gruppo di venti secondi. |
1984 | 10 | 18 | October 18, 1984 | Sci | Nasce la statunitense Lindsey Vonn, una delle più grandi sciatrici di tutti i tempi. |
1984 | 10 | 26 | October 26, 1984 | Michael Jordan | Michael Jordan debutta nell’NBA coi Chicago Bulls. |
1985 | 1 | 20 | January 20, 1985 | Paolo Maldini | Paolo Maldini esordisce in serie A col Milan, a soli 16 anni. L'inizio di una strepitosa carriera calcistica. |
1985 | 3 | 6 | March 6, 1985 | Mike Tyson | Mike Tyson debutta da professionista nella boxe, battendo Hector Mercedes. |
1986 | 1 | 14 | January 14, 1986 | Thierry Sabine | Thierry Sabine, pilota Di Rally, sta seguendo la competizione da lui fondata, il Rally Dakar, quando l'Elicottero su cui è a bordo precipita, uccidendo lui e gli altri passeggeri. |
1986 | 10 | 8 | October 8, 1986 | Azeglio Vicini | Azeglio Vicini esordisce come allenatore della nazionale italiana di calcio. |
1986 | 10 | 16 | October 16, 1986 | Reinhold Messner | Reinhold Messner, con la conquista del Lhotse (Nepal), è il primo uomo ad aver scalato tutte le quattordici vette che superano gli ottomila metri di altitudine. |
1986 | 11 | 22 | November 22, 1986 | Mike Tyson | Mike Tyson, a 20 anni, è il più giovane vincitore del titolo dei pesi massimi, record non ancora battuto. |
1987 | 11 | 27 | November 27, 1987 | Alberto Tomba | Alberto Tomba ottiene il suo primo oro in Coppa del Mondo, nello slalom speciale di Sestriere. È l'inizio di una carriera sciistica inimitabile. |
1988 | 2 | 6 | February 6, 1988 | Michael Jordan | Michael Jordan diventa una leggenda del basket: nella finale dello Slam Dunk Contest, vinta contro Dominique Wilkins, realizza delle schiacciate che sembrano sfidare le leggi della gravità. Il marchio di scarpe e abbigliamento Nike renderà quello straordinario gesto sportivo il logo delle 'Air Jordan'. |
1988 | 2 | 13 | February 13, 1988 | Giochi olimpici invernali | Cominciano i XV Giochi olimpici invernali, a Calgary, in Canada. Il medagliere vede ai primi due posti Unione Sovietica e Germania Est. Alberto Tomba conquista le sue prime medaglie d'oro olimpiche, nello slalom gigante e nello slalom speciale. |
1988 | 3 | 19 | March 19, 1988 | Milano-Sanremo | Il ciclista francese Laurent Fignon vince la Milano-Sanremo, battendo al traguardo l'italiano Maurizio Fondriest. |
1988 | 5 | 21 | May 21, 1988 | Francesco Moser | Francesco Moser stabilisce il record dell'ora al coperto, a Stoccarda. |
1988 | 8 | 28 | August 28, 1988 | Ciclismo | Maurizio Fondriest campione del mondo di Ciclismo su strada. |
1988 | 9 | 24 | September 24, 1988 | Ben Johnson | A Seul Ben Johnson vince la finale olimpica dei 100 metri davanti a Carl Lewis ottenendo il record mondiale per l’epoca (9”79). La medaglia gli fu poi tolta e il record annullato a causa dell’uso di sostanze stupefacenti. La gara divenne un simbolo dello scandalo doping. |
1988 | 10 | 2 | October 2, 1988 | Gelindo Bordin | Gelindo Bordin vince la maratona alle Olimpiadi di Seul. |
1988 | 10 | 30 | October 30, 1988 | Ayrton Senna | Ayrton Senna vince il Gran Premio del Giappone e diventa per la prima volta Campione del mondo di Formula 1. |
1988 | 11 | 16 | November 16, 1988 | Roberto Baggio | Roberto Baggio esordisce nella Nazionale Italiana di Calcio. Una tappa importante nella carriera di uno dei migliori giocatori di sempre. |
1989 | 4 | 15 | April 15, 1989 | Strage di Hillsborough | Quasi cento persone muoiono schiacciate e soffocate, altrettanto rimangono ferite nella Strage dello Stadio di Hillsborough, Sheffield, in Inghilterra. Nello stadio è in programma una importante partita di calcio; una gestione errata dell'ingente massa di tifosi porta al formarsi di una calca che si rivela fatale per tanti di loro. |
1989 | 10 | 1 | October 1, 1989 | Pallavolo | L’Italia della pallavolo è campione d’Europa. |
1989 | 11 | 18 | November 18, 1989 | Denis Bergamini | Viene trovato morto in una strada della provincia di Cosenza il calciatore Denis Bergamini. Il caso, archiviato subito come suicidio, rimarrà per tanti anni un mistero. Nel 2017 viene accertato l’omicidio per soffocamento. |
1989 | 12 | 26 | December 26, 1989 | Marco Van Basten | Marco Van Basten vince il Pallone d'Oro. |
1990 | 1 | 21 | January 21, 1990 | John McEnroe | John McEnroe, durante la partita contro lo svedese Mikael Pernfors agli Australian Open, viola per tre volte il codice di gara e insulta l'arbitro. Per questo è il primo tennista ad essere espulso da un Grande Slam. |
1990 | 6 | 8 | June 8, 1990 | Italia 90 | Comincia il Campionato Mondiale di Calcio Italia 90. |
1990 | 7 | 8 | July 8, 1990 | Italia 90 | Si conclude il Campionato Mondiale di Calcio Italia 90, con la vittoria della Germania contro l'Argentina. |
1990 | 10 | 28 | October 28, 1990 | Pallavolo | La nazionale italiana di pallavolo vince il Campionato Mondiale. La prima di tre vittorie consecutive, che varrà alla squadra, tra le più forti di tutti i tempi, il nome di “Generazione di Fenomeni”. |
1990 | 12 | 19 | December 19, 1990 | Nazionale tedesca | Si gioca la prima partita della Germania unita, a un anno dalla caduta del Muro di Berlino. |
1991 | 3 | 17 | March 17, 1991 | Diego Armando Maradona | A seguito di un controllo anti doping, Diego Armando Maradona risulta positivo alla cocaina. Inizia così un declino irreversibile per uno dei più grandi calciatori di sempre. |
1991 | 3 | 23 | March 23, 1991 | Milano-Sanremo | Claudio Chiappucci stacca gli avversari negli ultimi chilometri della Milano-Sanremo e taglia il traguardo da solo, per primo. |
1991 | 8 | 30 | August 30, 1991 | Mike Powell | Nella finale dei campionati mondiali di Tokyo, l'atleta statunitense Mike Powell stabilisce il record mondiale di salto in lungo: 8,95 metri, una misura straordinaria, tuttora imbattuta. |
1991 | 10 | 20 | October 20, 1991 | Ayrton Senna | Ayrton Senna vince il suo terzo titolo mondiale in Formula 1, nel circuito si Suzuka. |
1991 | 11 | 7 | November 7, 1991 | Magic Johnson | Magic Johnson si ritira dalla straordinaria carriera nell’NBA, dichiarando al mondo di aver contratto il virus dell’HIV. |
1991 | 12 | 18 | December 18, 1991 | Lancia | La Lancia annuncia il ritiro dai Rally. Si conclude per il reparto corse della casa automobilistica un'esperienza fatta di successi e record leggendari. |
1992 | 2 | 8 | February 8, 1992 | Giochi olimpici invernali | Cominciano i XVI Giochi olimpici invernali, che si svolgono ad Albertville, Francia. In testa al medagliere la Germania, davanti alla Squadra Unificata che riunisce gli atleti delle ex repubbliche sovietiche. L'Italia è protagonista con diverse medaglie. Alberto Tomba vince nello slalom gigante e arriva secondo nello slalom speciale. Deborah Cmpagnoni vince il Super G. Josef Polig e Gianfranco Martin sono oro e argento nella combinata. Nello sci di fondo: Marco Albarello è argento nella 10 chilometri, Maurilio De Zolt e Giorgio Vanzetta argento e bronzo nella 50 chilometri, Vanzetta ottiene il bronzo anche nell'inseguimento 25 km; la squadra uomini è seconda nella staffetta 4x10km e la squadra donne terza nella 4x5km; Stefania Belmondo è oro nella 30 km e seconda nell'inseguimento 15km. Nello slittino doppio Hansjörg Raffl e Norbert Huber ottengono il bronzo. |
1992 | 4 | 8 | April 8, 1992 | Arthur Ashe | Arthur Ashe, uno dei tennisti statunitensi migliori negli anni sessanta e settanta, annuncia di essere affetto da Aids, contratto in seguito a una trasfusione di sangue. Il caso fa esplodere negli Stati Uniti la discussione sul dramma dell’Aids. L'ex tennista morirà l'anno successivo. |
1993 | 3 | 5 | March 5, 1993 | Ben Johnson | Risultato positivo per la seconda volta al controllo antidoping, il centometrista canadese Ben Johnson viene squalificato a vita. Celebre, ai Giochi Olimpici di Seul nel 1988, la vittoria e il record nei 100 metri, annullati proprio a causa del doping. |
1993 | 3 | 28 | March 28, 1993 | Francesco Totti | Esordisce in Serie A a 16 anni, in una partita contro il Brescia, uno dei più grandi giocatori della storia del calcio italiano, Francesco Totti. |
1993 | 4 | 12 | April 12, 1993 | Pete Sampras | Il tennista Pete Sampras diventa il numero 1 del mondo. |
1993 | 4 | 30 | April 30, 1993 | Monica Seles | Monica Seles viene accoltellata durante un cambio di campo al torneo di tennis di Amburgo, da uno squilibrato sostenitore della rivale Steffi Graf. |
1993 | 12 | 28 | December 28, 1993 | Roberto Baggio | Roberto Baggio vince il Pallone d'Oro. |
1994 | 1 | 6 | January 6, 1994 | Nancy Kerrigan Tonya Harding | La pattinatrice Nancy Kerrigan viene ferita a un ginocchio da un uomo mandato dalla rivale Tonya Harding; quest'ultima spera in tale modo di impedirle di partecipare alle Olimpiadi invernali di Lillehammer. |
1994 | 2 | 12 | February 12, 1994 | Giochi olimpici invernali | Cominciano i XVII Giochi olimpici invernali, a Lillehammer, in Norvegia. Il medagliere vede in testa Russia, Norvegia e Germania. L'Italia ottiene un notevole quarto posto, con il contributo eccezionale degli atleti dello sci di fondo: solo Manuela DI Centa ottiene 5 medaglie. |
1994 | 5 | 1 | May 1, 1994 | Ayrton Senna | Ayrton Senna, uno dei più grandi campioni di Formula 1 di tutti i tempi, muore in seguito a un tragico incidente durante il Gran Premio di San Marino. |
1994 | 10 | 9 | October 9, 1994 | Max Biaggi | Il primo titolo mondiale di Max Biaggi nella 250. |
1994 | 11 | 13 | November 13, 1994 | Michael Schumacher | Michael Schumacher vince il suo primo titolo mondiale di Formula 1. |
1994 | 12 | 21 | December 21, 1994 | Ivan Lendl | Ivan Lendl annuncia il ritiro dal tennis. Finisce la carriera del tennista di origini cecoslovacche, tra i più forti degli anni '80 e di sempre. |
1995 | 1 | 26 | January 26, 1995 | Carlton Myers | Carlton Myers stabilisce il primato di 87 punti, realizzati nella partita che vede la sua squadra, Rimini, contro Udine. Anche grazie a quella straordinaria performance passa successivamente alla Fortitudo Bologna, che in qualità di capitano trascina in anni di grandi successi. Portabandiera dell'Italia alle Olimpiadi di Sydney 2000, è uno dei grandi del basket e dello sport italiano. |
1995 | 3 | 15 | March 15, 1995 | Alberto Tomba | Al termine della discesa libera di Bormio Alberto Tomba conquista matematicamente la Coppa del mondo di Sci Alpino, a vent'anni di distanza dal successo di Gustav Thöni. Alberto quell'anno ottiene anche le coppe di specialità nello slalom speciale e nello slalom gigante. |
1995 | 3 | 16 | March 16, 1995 | Sci alpino | Peter Runggaldier si aggiudica la Coppa del mondo di Supergigante; è il primo e unico italiano a vincere la coppa di specialità in una disciplina veloce. |
1995 | 3 | 19 | March 19, 1995 | Michael Jordan | Michael Jordan, dopo una parentesi dedicata al baseball, torna al basket e ai Chicago Bulls. Non indossa più il numero 23 ma il 45. |
1995 | 4 | 2 | April 2, 1995 | David Beckham | Il calciatore britannico David Beckham esordisce in Premier League con il Manchester United. |
1995 | 4 | 10 | April 10, 1995 | Andre Agassi | Il tennista Andre Agassi diventa il numero 1 del mondo. |
1995 | 11 | 19 | November 19, 1995 | Gianluigi Buffon | Gianluigi Buffon esordisce in Serie A. |
1996 | 3 | 2 | March 2, 1996 | Sci alpino | Uno straordinario podio tutto italiano nello sci: nello slalom gigante di Narvik, Norvegia, vince Deborah Compagnoni, seguita da Sabina Panzanini e Isolde Kostner. |
1996 | 3 | 31 | March 31, 1996 | Valentino Rossi | Valentino Rossi corre il suo primo GP nel Motomondiale, nella classe 125. L'inizio di una leggenda del motociclismo. |
1997 | 1 | 22 | January 22, 1997 | Cesare Maldini | Cesare Maldini esordisce come allenatore della nazionale italiana di calcio, vincendo un'amichevole contro l'Irlanda del Nord. Dopo l'esperienza come allenatore dell'Under 21, succede nella nazionale maggiore ad Arrigo Sacchi. |
1997 | 10 | 28 | October 28, 1997 | Calcio | Franco Baresi dà l’addio al calcio. |
1997 | 10 | 29 | October 29, 1997 | Gianluigi Buffon | Gigi Buffon, tra i migliori portieri di tutti i tempi, esordisce nella nazionale italiana di calcio. |
1997 | 10 | 31 | October 31, 1997 | Patrick de Gayardon | Patrick de Gayardon, paracadutista francese, è il primo uomo a volare senza l’ausilio di mezzi meccanici, grazie a una tuta alare di sua progettazione. |
1998 | 1 | 24 | January 24, 1998 | Kristian Ghedina | Kristian Ghedina è il primo italiano a vincere sulla leggendaria pista Streif a Kitzbühel, in Austria, nella discesa libera. |
1998 | 2 | 7 | February 7, 1998 | Giochi olimpici invernali | Hanno inizio i XVIII Giochi olimpici invernali, che si svolgono a Nagano, Giappone. Tra i protagonisti Deborah Compagnoni, che con l'oro nello slalom gigante sarà la prima atleta a vincere tre medaglie d'oro in tre diverse edizioni dei Giochi. |
1998 | 4 | 13 | April 13, 1998 | Patrick de Gayardon | Il paracadutista estremo Patrick de Gayardon si schianta durante un volo alle Hawaii e muore. Era stato pioniere dello Skysurf e, ispirandosi agli scoiattoli volanti, aveva progettato, sviluppato e sperimentato le tute alari, capaci di rallentare la planata durante la caduta libera, aumentando il tempo di permanenza in volo. |
1998 | 6 | 7 | June 7, 1998 | Marco Pantani | Si conclude l'ottantunesimo Giro d'Italia. Vince Marco Pantani. |
1998 | 8 | 2 | August 2, 1998 | Marco Pantani | Marco Pantani vince il Tour de France. Un anno indimenticabile per lui: il 7 giugno aveva vinto anche il Giro d'Italia. |
1999 | 1 | 13 | January 13, 1999 | Michael Jordan | Michael Jordan abbandona per la seconda volta l'Nba. |
1999 | 3 | 13 | March 13, 1999 | Deborah Compagnoni | Al termine dello slalom gigante di Sierra Nevada, in Spagna, Deborah Compagnoni annuncia il ritiro dallo sci, dopo una carriera straordinaria fatta di trionfi in Coppa del Mondo, alle Olimpiadi e ai mondiali. |
Raccontaci cosa ti ricordi di quegli anni e aiutaci così a creare un’esperienza unica, su misura per te.