Gli ’80 e ’90 nella musica sono stati anni di sperimentazione e di creatività.
La musica negli anni 80 e 90, giorno per giorno
Anno | Mese | Giorno | Data | Soggetto | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|
Cerca... | Cerca... | Cerca... | Cerca... | Cerca... | Cerca... |
1980 | 2 | 9 | February 9, 1980 | Festival di Sanremo | Si svolge la serata finale del 30° Festival della canzone italiana, che vede vincitore Toto Cotugno, con ‘Solo noi’. |
1980 | 2 | 19 | February 19, 1980 | Bon Scott | Muore, a causa dell'ingestione eccessiva di alcol, Bon Scott, cantante scozzese della band AC/DC. Verrà rimpiazzato da Brian Johnson. |
1980 | 3 | 27 | March 27, 1980 | Cesare Cremonini | Nasce a Bologna il cantautore Cesare Cremonini. |
1980 | 4 | 14 | April 14, 1980 | Iron Maiden | Esce 'Iron Maiden', primo album della omonima band heavy metal britannica. |
1980 | 9 | 25 | September 25, 1980 | John Bonham | Muore uno dei batteristi migliori di tutti i tempi, componente dei Led Zeppelin: John Bonham. |
1980 | 11 | 17 | November 17, 1980 | John Lennon | Viene pubblicato Double Fantasy, settimo disco di John Lennon; dopo tre settimane l’ex Beatle verrà ucciso. |
1980 | 12 | 4 | December 4, 1980 | Led Zeppelin | Attraverso un comunicato stampa i Led Zeppelin annunciano il proprio scioglimento, dichiarando che la band non ha più senso di essere senza il batterista John Bonham, morto il 25 settembre dello stesso anno. |
1980 | 12 | 6 | December 6, 1980 | Litfiba | I Litfiba, tra le band più importanti della scena rock italiana, eseguono il loro primo concerto dal vivo. |
1980 | 12 | 8 | December 8, 1980 | John Lennon | poco prima delle 23:00 a New York John Lennon sta rincasando con la moglie quando viene ucciso a colpi di pistola da un fan squilibrato. |
1981 | 2 | 7 | February 7, 1981 | Festival di Sanremo | Si svolge la serata finale del 31° Festival della canzone italiana, che vede vincitrice Alice, con 'Per Elisa'. |
1981 | 2 | 9 | February 9, 1981 | Bill Haley | Muore il cantante statunitense Bill Haley. Nel 1954, con 'Rock around the clock', aveva reso il Rock n Roll mainstream. |
1981 | 12 | 2 | December 2, 1981 | Breatney Spears | Nasce Breatney Spears, cantante statunitense. |
1982 | 1 | 30 | January 30, 1982 | Festival di Sanremo | Si conclude il 32° Festival della canzone italiana. A Sanremo vince Riccardo Fogli, con la canzone 'Storie di tutti i giorni'. |
1982 | 2 | 26 | February 26, 1982 | Radio Italia | Nasce Radio Italia, emittente radiofonica privata che trasmette solo musica italiana. |
1982 | 11 | 30 | November 30, 1982 | Michael Jackson | Esce negli Stati Uniti e nel Regno Unito 'Thriller', l'album più venduto nella storia della musica, il sesto da solista di Michael Jackson. |
1982 | 12 | 11 | December 11, 1982 | ABBA | L’ultima esibizione pubblica degli ABBA segna di fatto lo scioglimento del gruppo. |
1983 | 1 | 1 | January 1, 1983 | U2 | esce 'New Year's Day', il primo singolo dell'album degli U2 'War'. Il brano è ispirato al al movimento polacco Solidarność e al suo leader Lech Wałęsa. |
1983 | 1 | 2 | January 2, 1983 | Michael Jackson | esce 'Billie Jean', secondo singolo estratto dall'album 'Thriller' di Michael Jackson, una delle canzoni di maggior successo del cantante statunitense. |
1983 | 1 | 4 | January 4, 1983 | Eurythmics | Esce l'album 'Sweet dreams (are made of this)', degli Eurythmics. |
1983 | 2 | 3 | February 3, 1983 | Festival di Sanremo | Vasco Rossi canta per la prima volta in pubblico 'Vita spericolata', al 33° Festival di Sanremo. Classificatasi penultima, la canzone diventerà poi un grande successo di Vasco Rossi e della canzone italiana. |
1983 | 2 | 5 | February 5, 1983 | Festival di Sanremo | Si svolge l'ultima serata del 33° Festival di Sanremo, in cui vince Tiziana Rivale con 'Sarà quel che sarà'. |
1983 | 2 | 28 | February 28, 1983 | U2 | Gli U2 pubblicano il loro terzo album: 'War'; che contiene uno dei brani di maggior successo della band, 'Sunday bloody Sunday'. |
1983 | 4 | 4 | April 4, 1983 | Zucchero | Esce 'Un po' di Zucchero', album di debutto del cantautore reggiano Zucchero. |
1983 | 4 | 12 | April 12, 1983 | R.E.M. | Esce 'Murmur', primo album della band statunitense R.E.M.. |
1984 | 1 | 9 | January 9, 1984 | John Lennon | Esce 'Milk and honey', album postumo di John Lennon, a 4 anni dal suo assassinio. |
1984 | 1 | 21 | January 21, 1984 | Bon Jovi | Esce 'Bon Jovi', primo album in studio dei Bon Jovi |
1984 | 1 | 27 | January 27, 1984 | Michael Jackson | Michael Jackson rimane vittima di un incidente allo Shrine Auditorium di Los Angeles, durante le riprese di uno spot pubblicitario della bibita Pepsi-Cola. Lo spot prevede uno spettacolo pirotecnico, a causa del quale i capelli del cantante statunitense prendono accidentalmente fuoco, con conseguenti gravi ustioni al cuoio capelluto. Questo incidente comprometterà presumibilmente in modo irreversibile lo stato psico fisico di Michael Jackson. |
1984 | 2 | 4 | February 4, 1984 | Festival di Sanremo | Si svolge l'ultima serata del 34° Festival della canzone italiana. A Sanremo vincono Al Bano e Romina tra i big, con 'Ci sarà', e Eros Ramazzotti tra le nuove proposte, con 'Terra promessa'. Questa edizione del Festival rimarrà famosa anche per l'esibizione, tra gli ospiti stranieri, dei Queen. |
1984 | 2 | 28 | February 28, 1984 | Michael Jackson | Michael Jackson vince ben 8 Grammy Awards per il suo album "Thriller". |
1984 | 4 | 1 | April 1, 1984 | Marvin Gaye | Marvin Gaye, uno dei più grandi musicisti soul di sempre, viene ucciso dal padre con un colpo di arma da fuoco. |
1984 | 11 | 25 | November 25, 1984 | Band Aid | Viene registrata la canzone 'Do they know it's Christmas?', con la partecipazione dei musicisti di maggior successo dell'epoca, allo scopo di raccogliere fondi per combattere la fame in Etiopia. Il singolo si rivela poi il più venduto del Natale 1984. |
1985 | 1 | 28 | January 28, 1985 | We are the world | Viene registrata a Hollywood la canzone 'We Are the World', composta da Michael Jackson e Lionel Richie e prodotta da Quincy Jones. Il brano, pubblicato a scopo benefico per l'associazione USA for Africa Foundation, vede la partecipazione di numerosi artisti importanti dell'epoca. Ottiene un grande successo e rimarrà uno dei singoli benefici più venduti al mondo. |
1985 | 2 | 4 | February 4, 1985 | U2 | Gli U2 suonano per la prima volta in Italia, a Milano. Il concerto è inizialmente programmato al Palazzo dello Sport, ma una ingente nevicata ne fa crollare la copertura; lo show viene pertanto spostato all'ultimo momento al Palatenda, una struttura provvisoria. La band, che porta in tour brani leggendari come Pride (in the name of love), del quarto album 'The Unforgettable Fire', ottiene un grande successo, che sarà poi consacrato a livello mondiale pochi mesi più tardi in occasione del Live Aid. |
1985 | 2 | 9 | February 9, 1985 | Festival di Sanremo | Si svolge la serata finale del 35° Festival della canzone italiana, che vede vincitori i Ricchi e Poveri, con ‘Se m'innamoro’. |
1985 | 3 | 7 | March 7, 1985 | We are the world | La super band Usa For Africa, formata dai maggiori artisti statunitensi, pubblica 'We are the world', per raccogliere fondi a favore dell'Etiopia colpita dalla carestia. La canzone diventa un grandissimo successo. |
1985 | 4 | 7 | April 7, 1985 | Wham! | Gli Wham! sono i primi musicisti occidentali a esibirsi in Cina. Per il duo pop britannico, formato dal cantante e compositore George Michael e dal chitarrista Andrew Ridgeley, è un primato; per la Cina è l'occasione di mostrare un'apertura al mondo occidentale. |
1985 | 7 | 13 | July 13, 1985 | Live Aid | Si svolge uno storico doppio concerto, il Live Aid – a Londra e Philadelphia – per raccogliere fondi per l’Etiopia, devastata da guerra e carestia. L’evento, organizzato da Bob Geldof e Midge Ure, coinvolge i musicisti più grandi dell’epoca e ottiene un successo straordinario. |
1986 | 1 | 23 | January 23, 1986 | Rock and Roll Hall of Fame | Vengono introdotti i primi musicisti nella Rock and Roll Hall of Fame, tra cui Chuck Berry, James Brown, Ray Charles, Sam Cooke e Elvis Presley. |
1986 | 2 | 15 | February 15, 1986 | Festival di Sanremo | Si conclude il 36° Festival della canzone italiana. Vince Eros Ramazzotti, con 'Adesso tu'. Tra le nuove proposte si afferma Lena Biolcati, con 'Grande grande amore'. Di questa edizione del Festival di Sanremo rimarrà celebre l'esibizione di Loredana Bertè, che si presenta sul palco con una pancia finta per simulare una gravidanza. |
1986 | 3 | 3 | March 3, 1986 | Metallica | I Metallica pubblicano 'Master of Puppets', il loro terzo album, uno dei più importanti del panorama metal; è l'ultimo lavoro realizzato in studio dalla band con il bassista Cliff Burton, morto in un incidente durante il loro tour in Svezia. |
1986 | 3 | 9 | March 9, 1986 | Aerosmith Run-DMC | Gli Aerosmith e i Run-DMC si incontrano in uno studio di registrazione di New York per incidere la versione hip-hop di 'Walk this way'. Diventerà presto un successo strepitoso, pioniere di un nuovo genere musicale che fonda il rock con il rap. |
1986 | 9 | 27 | September 27, 1986 | Metallica | Muore Cliff Burton, bassista dei Metallica, schiacciato dal tour-bus in un incidente stradale. |
1987 | 1 | 3 | January 3, 1987 | Aretha Franklin | Aretha Franklin è la prima donna a entrare a far parte della Rock and Roll Hall of Fame. |
1987 | 2 | 7 | February 7, 1987 | Festival di Sanremo | Si svolge la serata finale del 37° Festival della canzone italiana, che vede vincitori Gianni Morandi, Umberto Tozzi e Enrico Ruggeri, con 'Si può dare di più'. Tra le nuove proposte vince 'La notte dei pensieri' di Michele Zarrillo. |
1987 | 2 | 7 | February 7, 1987 | Claudio Villa | Muore Claudio Villa, cantante italiano, vincitore di ben quattro Festival di Sanremo. |
1987 | 3 | 9 | March 9, 1987 | U2 | Gli U2 pubblicano il loro quinto album: 'The Joshua Tree'. Un capolavoro con brani che hanno fatto la storia del rock, come 'Where The Streets Have No Name', 'I Still Haven't Found What I'm Looking For' e 'With Or Without You'. |
1987 | 10 | 30 | October 30, 1987 | George Michael | Esce Faith, il primo album da solista di George Michael. |
1988 | 1 | 16 | January 16, 1988 | Tina Turner | L'esibizione di Tina Turner allo Stadio Maracanã di Rio de Janeiro, durante il Break Every Rule World Tour, vale alla cantante statunitense un Guinness dei Primati, per aver cantato davanti a più di 180.000 persone. |
1988 | 2 | 27 | February 27, 1988 | Festival di Sanremo | Si conclude il 38° Festival della canzone italiana. Vince Massimo Ranieri, con ‘Perdere l'amore’. Tra le nuove proposte si affermano i Future, con ‘Canta con noi’. Durante la serata finale la trasmissione viene interrotta per mandare in onda la seconda manche dello slalom speciale delle Olimpiadi di Calgary (Canada): vince Alberto Tomba. |
1988 | 5 | 14 | May 14, 1988 | Led Zeppelin | I Led Zeppelin si riuniscono al Madison Square Garden di New York, in occasione del 40esimo anniversario della storica etichetta discografica Atlantic Records. Sul palco si esibiscono Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e, al posto di John Bonham, il figlio Jason Bonham. |
1988 | 12 | 6 | December 6, 1988 | Roy Orbison | Muore il cantautore chitarrista Roy Orbison, noto al grande pubblico in particolare per la canzone 'Pretty Woman', resa celebre dall'omonimo film. |
1988 | 12 | 24 | December 24, 1988 | Nirvana | I Nirvana cominciano le registrazioni del loro primo album in studio, 'Bleach'. |
1989 | 2 | 25 | February 25, 1989 | Festival di Sanremo | Si conclude il 39° Festival della canzone italiana. Vincono Anna Oxa e Fausto Leali, con ‘Ti lascerò’. Tra gli emergenti si afferma Paola Turci, con ‘Bambini’, e tra i Nuovi Mietta, con 'Canzoni'. |
1989 | 7 | 15 | July 15, 1989 | Pink Floyd a Venezia | I Pink Floyd si esibiscono a Venezia su un palco galleggiante. Uno dei concerti più straordinari di sempre in Italia. |
1990 | 1 | 22 | January 22, 1990 | Prince | Durante la cerimonia degli American Music Awards a Los Angeles, California, Prince viene premiato con lo Special Achievement Award, per l'impagabile contributo e l'influenza esercitata sulla musica e il look del decennio Ottanta. |
1990 | 3 | 3 | March 3, 1990 | Festival di Sanremo | Si conclude il 40° Festival della canzone italiana. Vincono i Pooh, con ‘Uomini soli’. Tra le novità si afferma Marco Masini, con ‘Disperato’. |
1990 | 10 | 22 | October 22, 1990 | Pearl Jam | I Mookie Blaylock si esibiscono per la prima volta dal vivo. Di lì a poco cambieranno nome e diventeranno i Pearl Jam. |
1991 | 1 | 14 | January 14, 1991 | Queen | Esce 'Innuendo', il primo singolo estratto dall'omonimo album dei Queen, ultimo pubblicato con Freddie Mercury ancora vivo. |
1991 | 2 | 4 | February 4, 1991 | Queen | Esce 'Innuendo', ultimo album dei Queen pubblicato con Freddie Mercury ancora vivo, anticipato il 14 gennaio dall'omonimo singolo. |
1991 | 3 | 2 | March 2, 1991 | Festival di Sanremo | Si conclude il 41° Festival della canzone italiana. Vince Riccardo Cocciante, con ‘Se stiamo insieme’. Tra le novità trionfa Paolo Vallesi, con 'Le persone inutili'. |
1991 | 3 | 21 | March 21, 1991 | Fender | Muore Leo Fender, fondatore del marchio Fender, che ha dato vita a chitarre immortali, come la Stratocaster. |
1991 | 9 | 24 | September 24, 1991 | Nirvana | Esce NEVERMIND, l’album che proiettò i Nirvana verso un successo planetario. |
1991 | 9 | 28 | September 28, 1991 | Monsters of Rock | Un concerto a Mosca, il MONSTERS OF ROCK, pone simbolicamente fine alla censura sovietica in Russia. Artisti del calibro di Metallica e AC/DC suonano e fanno sognare migliaia di ragazzi richiamati dal passaparola e dagli annunci alle radio. |
1991 | 9 | 28 | September 28, 1991 | Miles Davis | Muore Miles Davis, uno dei più grandi trombettisti della storia. |
1991 | 10 | 21 | October 21, 1991 | U2 | Viene pubblicato The Fly, primo singolo dell’album Achtung Baby degli U2. |
1991 | 11 | 16 | November 16, 1991 | Nirvana | Trieste ospita la prima tappa italiana del tour in cui i Nirvanapresentano l’indimenticabile album Nevermind. |
1991 | 11 | 18 | November 18, 1991 | U2 | Esce Achtung Baby, album rivoluzionario degli U2. |
1991 | 11 | 23 | November 23, 1991 | Freddie Mercury | Viene consegnato alla stampa il comunicato che annuncia al mondo la malattia di Freddie Mercury, l'AIDS. Il cantante morirà il giorno successivo, a 45 anni. |
1991 | 11 | 24 | November 24, 1991 | Freddie Mercury | Muore Freddie Mercury, leader dei Queen, tra le voci indimenticabili della storia della musica. |
1991 | 11 | 26 | November 26, 1991 | Michael Jackson | Esce l’album Dangerous di Michael Jackson. |
1992 | 2 | 29 | February 29, 1992 | Festival di Sanremo | Si conclude il 42° Festival della canzone italiana. Vince Luca Barbarossa, con ‘Portami a ballare’. Tra le novità vincono Aleandro Baldi e Francesca Alotta, con 'Non amarmi'. |
1992 | 4 | 20 | April 20, 1992 | Freddie Mercury | Allo Stadio di Wembley si tiene il leggendario concerto tributo a Freddie Mercury, morto pochi mesi prima. Gruppi e musicisti si alternano sul palco insieme a Brian May, Roger Taylor e John Deacon dei Queen. |
1992 | 10 | 1 | October 1, 1992 | Zucchero | Esce ‘Miserere’ di Zucchero Fornaciari. |
1992 | 10 | 7 | October 7, 1992 | Nomadi | Muore Augusto Daolio, voce dei Nomadi. |
1992 | 11 | 28 | November 28, 1992 | Whitney Houston | Il singolo 'I will always love you', interpretato da Whitney Houston, colonna sonora del film 'Bodyguard', è al primo posto nella classifica dei singoli più venduti negli Stati Uniti. Ci rimarrà per diverse settimane, fino a diventare il singolo più venduto nella storia da una artista femminile. |
1993 | 2 | 22 | February 22, 1993 | Radiohead | Esce 'Pablo Honey', primo album dei Radiohead. |
1993 | 2 | 27 | February 27, 1993 | Festival di Sanremo | Si conclude il 43° Festival della canzone italiana. Vince Enrico Ruggeri, con ‘Mistero’. Tra gli emergenti si afferma la diciottenne Laura Pausini, con ‘La solitudine’. |
1993 | 11 | 18 | November 18, 1993 | Nirvana | Viene registrato il concerto acustico dei Nirvana MTV Unplugged in New York. |
1993 | 12 | 4 | December 4, 1993 | Frank Zappa | Muore il chitarrista compositore Frank Zappa, genio musicale inimitabile. |
1994 | 2 | 26 | February 26, 1994 | Festival di Sanremo | Si conclude il 44° Festival della canzone italiana. Vince Aleandro Baldi, con ‘Passerà’. Tra le nuove proposte si afferma Andrea Bocelli, con ‘Il mare calmo della sera’. |
1994 | 4 | 5 | April 5, 1994 | Kurt Cobain | Muore suicida il cantante chitarrista Kurt Cobain, leader della band grunge Nirvana. A soli ventisette anni i dischi realizzati con la sua band avevano veduto milioni di copie, rendendolo un'icona della sua generazione. |
1994 | 4 | 8 | April 8, 1994 | Kurt Cobain | Viene ritrovato il corpo senza vita del cantante Kurt Cobain, nella sua villa vicino al lago Washington, nei dintorni di Seattle. |
1994 | 4 | 11 | April 11, 1994 | Oasis | La rock band britannica Oasis pubblica il primo singolo, 'Supersonic'. |
1994 | 11 | 1 | November 1, 1994 | Nirvana | Viene pubblicato MTV Unplugged in New York, album postumo dei Nirvana, contenente la registrazione del concerto che la band tiene l’anno precedente davanti alle telecamere della celebre emittente televisiva musicale. |
1995 | 2 | 25 | February 25, 1995 | Festival di Sanremo | Si conclude il 45° Festival della canzone italiana. Vince Giorgia, con ‘Come saprei’, brano che conquista anche il Premio della critica. Tra le nuove proposte si affermano i Neri per Caso, con ‘Le ragazze’. |
1995 | 5 | 12 | May 12, 1995 | Mia Martini | Muore la straordinaria cantante Mia Martini. |
1995 | 10 | 2 | October 2, 1995 | Oasis | Esce il secondo album degli Oasis, “(What’s The Story), Morning Glory”. |
1995 | 12 | 16 | December 16, 1995 | Mariele Ventre | Muore Mariele Ventre, fondatrice e direttrice del Piccolo Coro dell'Antoniano di Bologna. |
1995 | 12 | 25 | December 25, 1995 | Dean Martin | muore il cantante, attore e comico statunitense di origini italiane Dean Martin. |
1996 | 2 | 24 | February 24, 1996 | Festival di Sanremo | Si conclude il 46° Festival della canzone italiana. Vince Ron, con ‘Vorrei incontrarti fra cent'anni’. Tra le nuove proposte si afferma Syria, con ‘Non ci sto’. Il Premio della critica viene intitolato a Mia Martini, morta l'anno precedente e prima vincitrice del premio nel 1982; viene assegnato a Elio e le Storie Tese per il brano 'La terra dei cachi'. |
1996 | 11 | 4 | November 4, 1996 | Spice Girls | Esce nel Regno Unito Spice, l’album di debutto delle Spice Girls. |
1997 | 1 | 1 | January 1, 1997 | Ivan Graziani | muore il cantautore Ivan Graziani. |
1997 | 2 | 22 | February 22, 1997 | Festival di Sanremo | Si conclude il 47° Festival della canzone italiana. Vincono tra i Big i Jalisse, con 'Fiumi di parole'. Tra le Nuove proposte invece vince il duo Paola & Chiara, con 'Amici come prima'. |
1997 | 3 | 9 | March 9, 1997 | Notorious B.I.G | Muore a soli 24 anni Notorious B.I.G., ucciso in un agguato a colpi d'arma da fuoco. Nonostante la giovane età era già uno dei rapper più influenti della East Coast statunitense e del mondo. Le dinamiche della morte - per cui non è stato identificato un colpevole - sono molto simili a quelle dell'omicidio del "re" del rap della West Coast, Tupac Shakur, avvenuto pochi mesi prima. |
1997 | 5 | 21 | May 21, 1997 | Radiohead | Il singolo "Paranoid Android" anticipa l'uscita del terzo album dei Radiohead, "OK Computer", uno dei migliori album degli anni '90. |
1997 | 10 | 11 | October 11, 1997 | The Verve | Bitter Sweet Symphony dei Verve in testa alle classifiche inglesi. |
1997 | 11 | 22 | November 22, 1997 | Michael Hutchence | Muore il cantante Michael Hutchence, frontman degli INXS. |
1997 | 12 | 21 | December 21, 1997 | Pavarotti Music Centre | Viene inaugurato a Mostar, Bosnia and Herzegovina, il Pavarotti Music Centre, centro dedicato all'educazione musicale dei giovani costruito grazie ai proventi dei concerti 'Pavarotti and friends'. |
1998 | 2 | 28 | February 28, 1998 | Festival di Sanremo | Si conclude il 48° Festival della canzone italiana. Vince, sia tra i giovani che tra i campioni, Annalisa Minetti, con ‘Senza te o con te’. |
1998 | 5 | 14 | May 14, 1998 | Frank Sinatra | Muore il grande cantante Frank Sinatra. |
1999 | 1 | 6 | January 6, 1999 | Michel Petrucciani | Muore Michel Petrucciani, uno dei migliori pianisti jazz di sempre. |
1999 | 1 | 11 | January 11, 1999 | Fabrizio De André | Muore Fabrizio De André, uno dei più grandi cantautori italiani. |
1999 | 2 | 27 | February 27, 1999 | Festival di Sanremo | Si conclude il 49° Festival della canzone italiana. Vince Anna Oxa, con ‘Senza pietà’. Tra le nuove proposte si afferma Alex Britti, con ‘Oggi sono io’. |
Raccontaci cosa ti ricordi di quegli anni e aiutaci così a creare un’esperienza unica, su misura per te.