1983 – Scompare a Roma Emanuela Orlandi, una ragazza allora quindicenne. Non sarà più ritrovata. La scomparsa rimarrà uno dei casi più oscuri nella storia italiana, su cui si sospetta il coinvolgimento dello IOR (la Banca del Vaticano) e della
L’11 luglio negli anni 80-90
1982 – La nazionale italiana vince il Campionato del mondo di calcio Spagna ’82, nella finale contro la Germania Ovest per 3 a 1. Gol di Rossi, Tardelli, Altobelli.
Il 29 luglio negli anni 80-90
1981 – Il Principe Carlo e Lady Diana convolano a nozze. Avevano annunciato il loro findanzamento il 24 febbraio.
Il 2 agosto negli anni 80-90
1980 – Un ordigno viene fatto esplodere in una sala d’aspetto della stazione di Bologna, provocando numerosi morti e centinaia di feriti. Uno dei più gravi attentati in Italia, eseguito da militanti dei Nuclei Armati Rivoluzionari.
Il 27 giugno negli anni 80-90
1980 – Il volo di linea IH870, partito da Bologna e diretto a Palermo, cade nel mar Tirreno nei pressi dell’isola di Ustica. Muoiono tutti gli occupanti del volo. Le circostanze e le dinamiche che hanno portato alla tragedia non saranno
Il 31 agosto negli anni 80-90
1997 – Lady Diana, Principessa di Galles, muore tragicamente in un incidente stradale a Parigi, lasciando un vuoto nel popolo britannico e nel mondo.
Il 30 agosto negli anni 80-90
1991 – nella finale dei campionati mondiali di Tokyo, l’atleta statunitense Mike Powell stabilisce il record mondiale di salto in lungo: 8,95 metri, una misura straordinaria, tuttora imbattuta.
Il 26 giugno negli anni 80-90
1997 – esce nelle librerie inglesi ‘Harry Potter e la pietra filosofale’, primo volume della saga di J. K. Rowling che ha rivoluzionato la letteratura per ragazzi.
Il 16 giugno negli anni 80-90
1980 – in un cinema di Chicago si tiene la prima assoluta di ‘The Blues Brothers’, commedia musicale diretta da John Landis e interpretata da John Belushi e Dan Aykroyd, entrata nella storia del cinema.
Il 13 giugno negli anni 80-90
1981 – dopo tre giorni di tentativi di salvataggio falliti, muore a soli sei anni Alfredino Rampi. Era caduto in un pozzo artesiano a Vermicino, Roma, rimanendo intrappolato a 60 metri di profondità. La vicenda straziante viene seguita dagli italiani