1989 – esce sul mercato giapponese il Game Boy, una delle console per videogiochi più famose di sempre.
Il 20 aprile negli anni 80-90
1992 – allo Stadio di Wembley si tiene il leggendario concerto tributo a Freddie Mercury, morto pochi mesi prima. Gruppi e musicisti si alternano sul palco insieme a Brian May, Roger Taylor e John Deacon dei Queen.
Il 19 aprile negli anni 80-90
1987 – la sitcom americana ‘I Simpson‘ va in onda per la prima volta, con corti animati all’interno del Tracey Ullman Show. Riscontra un grande successo, che porterà alla conquista della prima serata il 17 dicembre 1989.
Il 18 aprile negli anni 80-90
1993 – gli italiani votano “sì” su otto referendum. Quello principale riguarda la modifica in senso maggioritario della legge elettorale del Senato.
Il 17 aprile negli anni 80-90
1989 – la prima puntata di ‘Blob’, programma televisivo tra i più longevi di Rai 3. Una trasmissione satirica basata sul montaggio di spezzoni audio e video tratti dalle programmazioni delle emittenti televisive italiane.
Il 15 aprile negli anni 80-90
1980 – muore il filosofo scrittore Jean-Paul Sartre.
Il 14 aprile negli anni 80-90
1980 – muore Gianni Rodari, scrittore per l’infanzia le cui favole sono state apprezzate da intere generazioni di bambini.
Il 13 aprile negli anni 80-90
1986 – Giovanni Paolo II è il primo Papa a fare visita a una sinagoga ebraica, a Roma, accolto dal rabbino capo Elio Toaff.
Il 12 aprile negli anni 80-90
1981 – decolla per la sua prima missione lo Space Shuttle Columbia, prima navetta spaziale progettata per essere riutilizzata, capace di andare in orbita e rientrare a Terra come un aereo.
L’11 aprile negli anni 80-90
1987 – viene trovato il corpo senza vita dello scrittore Primo Levi. Tra il 1944 e il 1945 aveva vissuto l’orrore del campo di concentramento di Auschwitz, descritto nel libro ‘Se questo è un uomo’.