1991 – il traghetto Moby Prince, diretto a Olbia, si scontra con una petroliera dell’Agip al largo del porto di Livorno. Dallo scontro scaturisce un rogo, che provoca la morte di 140 persone, tutti i passeggeri e tutti i membri
L’8 aprile negli anni 80-90
1990 – va in onda negli Stati Uniti la prima puntata di ‘Twin Peaks’, una delle serie più famose della storia della televisione. La regia è di David Lynch.
Il 7 aprile negli anni 80-90
1985 – gli Wham! sono i primi musicisti occidentali a esibirsi in Cina. Per il duo pop britannico, formato dal cantante e compositore George Michael e dal chitarrista Andrew Ridgeley, è un primato; per la Cina è l’occasione di mostrare
Il 6 aprile negli anni 80-90
1992 – dopo la dichiarazione d’indipendenza dalla Jugoslavia da parte del governo bosniaco, le forze dell’Armata popolare jugoslava iniziano l’assedio di Sarajevo. Comincia la guerra in Bosnia. L’assedio finirà solo quattro anni dopo, il 29 febbraio 1996.
Il 5 aprile negli anni 80-90
1994 – muore suicida il cantante chitarrista Kurt Cobain, leader della band grunge Nirvana. A soli ventisette anni i dischi realizzati con la sua band avevano veduto milioni di copie, rendendolo un’icona della sua generazione.
Il 4 aprile negli anni 80-90
1980 – inizia il secondo Governo presieduto da Francesco Cossiga.
Il 3 aprile negli anni 80-90
1982 – l’esordio di Marco Van Basten. Il calciatore olandese, uno degli attaccanti migliori di sempre, entra in campo con la maglia dell’Ajax.
Il 2 aprile negli anni 80-90
1982 – l’esercito argentino invade le Isole Falkland. Comincia così l’ostilità tra lo stato sudamericano e la Gran Bretagna per il controllo delle isole nell’Atlantico meridionale. Saranno le forze britanniche, circa due mesi più tardi, a prevalere.
L’1 aprile negli anni 80-90
1984 – Marvin Gaye, uno dei più grandi musicisti soul di sempre, viene ucciso dal padre con un colpo di arma da fuoco.
Il 31 marzo negli anni 80-90
1991 – il Patto di Varsavia, sottoscritto nel 1955 dall’URSS e dai paesi del blocco comunista come integrazione militare contrapposta all’Alleanza del Patto Atlantico (NATO), viene sciolto in seguito al crollo dell’Unione Sovietica.