1986 – si conclude il 36° Festival della canzone italiana. Vince Eros Ramazzotti, con ‘Adesso tu’. Tra le nuove proposte si afferma Lena Biolcati, con ‘Grande grande amore’. Di questa edizione del Festival di Sanremo rimarrà celebre l’esibizione di Loredana
Il 14 febbraio negli anni 80-90
1980 – cominciano i XIII Giochi olimpici invernali, a Lake Placid, negli Stati Uniti d’America. Il medagliere vede ai primi tre posti URSS, Germania Est e Stati Uniti. L’Italia ottiene due medaglie d’argento nello slittino: nel singolo con Paul Hildgartner
Il 13 febbraio negli anni 80-90
1983 – un incendio nel Cinema Statuto di Torino provoca 64 morti. La tragicità dell’episodio è tale da portare a una riscrittura delle norme in materia di sicurezza nei locali pubblici italiani.
Il 12 febbraio negli anni 80-90
1980 – Vittorio Bachelet, giurista e Vicepresidente del CSM, viene assassinato dalle Brigate Rosse.
L’11 febbraio negli anni 80-90
1990 – Mandela viene liberato dopo 27 anni di carcere. Per il Sudafrica è la fine dell’apartheid. Nel 1993 Mandela riceverà il premio Nobel per la Pace e nel 1994 diventerà Presidente del Sudafrica.
Il 10 febbraio negli anni 80-90
1986 – si apre il Maxiprocesso di Palermo, che vede coinvolti centinaia di imputati accusati per crimini di mafia. Il più grande processo penale al mondo.
Il 9 febbraio negli anni 80-90
1980 – si svolge la serata finale del 30° Festival della canzone italiana, che vede vincitore Toto Cotugno, con ‘Solo noi’.
8 febbraio negli anni 80-90
1984 – cominciano i XIV Giochi olimpici invernali, che si svolgono a Sarajevo, nell’allora Jugoslavia. Il medagliere vede trionfare Germania Est e URSS davanti agli Stati Uniti. L’Italia ottiene due medaglie d’oro: Paoletta Magoni nello slalom speciale e Paul Hildgartner
Il 7 febbraio negli anni 80-90
1981 – si svolge la serata finale del 31° Festival della canzone italiana, che vede vincitrice Alice, con ‘Per Elisa’.
Il 6 febbraio negli anni 80-90
1980 – due terroristi dei NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari) uccidono un poliziotto nel tentativo di impossessarsi del suo mitra.