1982 – nasce Radio Italia, emittente radiofonica privata che trasmette solo musica italiana.
Il 25 febbraio negli anni 80-90
1989 – si conclude il 39° Festival della canzone italiana. Vincono Anna Oxa e Fausto Leali, con ‘Ti lascerò’. Tra gli emergenti si afferma Paola Turci, con ‘Bambini’, e tra i Nuovi Mietta, con ‘Canzoni’.
Il 24 febbraio negli anni 80-90
1981 – la famiglia reale britannica annuncia il fidanzamento tra il Principe Carlo e Lady Diana Spencer.
Il 23 febbraio negli anni 80-90
1981 – militari spagnoli guidati dal colonnello della Guardia Civile Antonio Tejero irrompono armati nella sede del Congresso dei Deputati a Madrid. I deputati vengono tenuti in ostaggio per una notte. Il giorno successivo re Juan Carlos prende posizione contro
Il 22 febbraio negli anni 80-90
1980 – si svolge la finale di Hockey su ghiaccio, tra USA e URSS, alle Olimpiadi di Lake Placid. Il risultato finale, che vede vincere gli Stati Uniti per 4-3, ribalta i pronostici, che danno l’Unione Sovietica nettamente favorita. Per
Il 20 febbraio negli anni 80-90
1986 – L’Unione Sovietica lancia il primo modulo della stazione spaziale Mir; una pietra miliare del programma spaziale sovietico.
Il 19 febbraio negli anni 80-90
1980 – muore, a causa dell’ingestione eccessiva di alcol, Bon Scott, cantante scozzese della band AC/DC. Verrà rimpiazzato da Brian Johnson.
Il 18 febbraio negli anni 80-90
1984 – Santa Sede e Repubblica Italiana firmano l’Accordo di Villa Madama, che costituisce una modifica dei Patti Lateranensi in tema di libertà religiosa e rapporti tra Chiesa e comunità politica. La religione cattolica non è più la sola religione
Il 17 febbraio negli anni 80-90
1986 – viene firmato a Lussemburgo l’Atto unico europeo, allo scopo di migliorare il funzionamento della Comunità Europea e della sua situazione economica e sociale.
Il 16 febbraio negli anni 80-90
1990 – muore Keith Haring, pittore e writer statunitense, uno dei più importanti interpreti del graffitismo e della street art.