1980 – muore il filosofo scrittore Jean-Paul Sartre.
1983 – esce negli Stati Uniti il film ‘Flashdance’, diretto da Adrian Lyne e interpretato da Jennifer Beals.
1986 – in risposta ai bombardamenti dei caccia americani su Tripoli e Bengasi, il colonnello libico Gheddafi lancia due missili verso la base NATO di Lampedusa. Nonostante i missili non raggiungano il bersaglio, la tensione tra Italia e Libia si impenna.
1989 – quasi cento persone muoiono schiacciate e soffocate, altrettanto rimangono ferite nella Strage dello Stadio di Hillsborough, Sheffield, in Inghilterra. Nello stadio è in programma una importante partita di calcio; una gestione errata dell’ingente massa di tifosi porta al formarsi di una calca che si rivela fatale per tanti di loro.
1989 – a Pechino, in Cina, hanno inizio manifestazioni studentesche per la libertà e la democrazia. Dureranno quasi due mesi e finiranno tragicamente in una durissima repressione da parte delle autorità cinesi. Le immagini delle proteste in Piazza Tienanmen hanno fatto il giro del mondo.
1990 – muore Greta Garbo, statunitense di origini svedesi, una delle attrici più celebri della storia del cinema.
1994 – la firma dell’Accordo di Marrakesh stabilisce la nascita dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO).
Cinema e storia sono solo alcune delle tematiche che si potranno approfondire nel parco museo dedicato agli anni 80 e 90. Scrivici per qualsiasi suggerimento. www.parcoanni8090.it
Seguici anche su Instagram e su Facebook.