1980 – cominciano i XIII Giochi olimpici invernali, a Lake Placid, negli Stati Uniti d’America. Il medagliere vede ai primi tre posti URSS, Germania Est e Stati Uniti. L’Italia ottiene due medaglie d’argento nello slittino: nel singolo con Paul Hildgartner (che vincerà poi le Olimpiadi di Sarajevo ’84) e nel doppio con Peter Gschnitzer e Karl Brunner.
1984 – il governo Craxi vara il ‘decreto di San Valentino’, che “taglia” di quattro punti la scala mobile, il sistema che aggancia gli stipendi all’inflazione. Il decreto divide i sindacati e allontana sempre più Craxi da Berlinguer, il quale perderà il referendum indetto l’anno successivo per abrogarlo.
1987 – le Brigate Rosse assaltano un porta valori e uccidono due dei tre agenti di polizia che lo stanno scortando. Il duplice omicidio avviene a Roma, in Via Prati di Papa.
1989 – l’ayatollah Khomeini, leader politico e religioso dell’Iran, emette una fatwa (sentenza vincolante per tutti i musulmani) contro lo scrittore britannico di origini indiane Salman Rushdie, che viene condannato a morte in quanto accusato di aver insultato la religione islamica nel romanzo ‘I versi satanici’.
Storia e sport sono solo alcune delle tematiche che si potranno approfondire nel parco museo dedicato agli anni 80 e 90. Scrivici per qualsiasi suggerimento. www.parcoanni8090.it
Seguici anche su Instagram e su Facebook.