1981 – si svolge la serata finale del 31° Festival della canzone italiana, che vede vincitrice Alice, con ‘Per Elisa’.

1984 – Bruce McCandless è il primo astronauta a fluttuare nello spazio senza essere assicurato da un cavo. Per la missione dello Space Shuttle Challenger, infatti, la NASA ha fornito gli astronauti di speciali zaini a propulsione per potersi muovere liberamente nello spazio.

1987 – si svolge la serata finale del 37° Festival della canzone italiana, che vede vincitori Gianni Morandi, Umberto Tozzi e Enrico Ruggeri, con ‘Si può dare di più’. Tra le nuove proposte vince ‘La notte dei pensieri’ di Michele Zarrillo.

1987 – muore Claudio Villa, cantante italiano, vincitore di ben quattro Festival di Sanremo.

1992 – i dodici paesi membri dell’allora Comunità Europea firmano a Maastricht il Trattato sull’Unione Europea, che fissa i parametri politici, sociali ed economici necessari per l’ingresso degli Stati nell’Unione.

1998 – hanno inizio i XVIII Giochi olimpici invernali, che si svolgono a Nagano, Giappone. Tra i protagonisti Deborah Compagnoni, che con l’oro nello slalom gigante sarà la prima atleta a vincere tre medaglie d’oro in tre diverse edizioni dei Giochi.

 

Musica, storia e sport sono solo alcune delle tematiche che si potranno approfondire nel parco museo dedicato agli anni 80 e 90. Scrivici per qualsiasi suggerimento. www.parcoanni8090.it

 

Seguici anche su Instagram e su Facebook.

Il 7 febbraio negli anni 80-90