1982 – Amintore Fanfani è Presidente del consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana per la quinta volta.

1986 – viene aperto al pubblico il Museo D’Orsay. Sorge in una ex stazione ferroviaria – la Gare D’Orsay – ed espone importanti opere figurative, riconducibili in particolare all’Impressionismo e post-Impressionismo.

1988 – il Summit mondiale dei Ministri della Sanità istituisce la Giornata mondiale contro l’AIDS.

1989 – Mikhail Gorbačëv viene ricevuto da Papa Wojtyla: per la prima volta il massimo esponente del mondo comunista è ospite in Vaticano.

1990 – una tappa importante nei lavori, cominciati nel 1986, del tunnel sotto la Manica: viene buttato già l’ultimo pezzo di roccia che divide gli operai francesi da quelli inglesi. Si stabilisce così il primo collegamento terrestre tra Gran Bretagna ed Europa Continentale. I lavori per il completamento del progetto proseguiranno fino al 1994.

1991 – i cittadini ucraini sono chiamati a votare alle prime elezioni presidenziali e al referendum che sancirà l’indipendenza nazionale dall’Unione Sovietica.

Arte e storia sono solo alcune delle tematiche che si potranno approfondire nel parco museo dedicato agli anni 80 e 90. Scrivici per qualsiasi suggerimento. www.parcoanni8090.it

L’1 dicembre negli anni 80-90