1980 – a Torino ha luogo la “marcia dei 40.000”, un corteo silenzioso costituito in gran parte da “colletti bianchi” della FIAT, che protestano contro i picchetti degli operai in corso da decine di giorni a Mirafiori. Una sconfitta per i sindacati.
1994 – il Premio Nobel per la Pace viene assegnato al leader palestinese Yasser Arafat, al primo ministro israeliano Yitzhak Rabin ed al ministro degli esteri israeliano Shimon Peres, per il contributo al processo di pace nel Vicino Oriente.
1994 – esce in America Pulp Fiction, uno dei più grandi successi di Quentin Tarantino.
Il 14 ottobre negli anni 80-90