1988

Fatti principali:

Da gennaio – Si inasprisce l’efferatezza e la frequenza dei colpi della banda della Uno bianca.

30 ottobre – Ayrton Senna per la prima volta Campione del mondo di F1.

15 novembre – Proclamazione di indipendenza dello Stato palestinese.

Il 1988 in un minuto……#1988#1988s#ricordi#gliannipiubelli#gliannipiùbelli#beitempi#anniottanta#anni80#glianni80#tinaturner#calgary88#massimoranieri#albertotomba#indietrotutta#renzoarbore#ninofrassica#ledzeppelin#andrewhampsten#andreapazienza#gelindobordin#ayrtonsenna#striscialanotizia#peugeot405#parcoanni8090#sistavameglioquandosistavameglio#andràtuttobene#iorestoacasa#bologna

Pubblicato da Parco anni 80 90 su Mercoledì 6 maggio 2020

 

 

Presidente dellaRepubblica: Francesco CossigaGuarda il messaggio di fine anno agli italiani.

Presidenti del Consiglio: Giovanni Goria, fino ad aprile, poi Ciriaco De Mita.

 

Persona dell’anno per il settimanale statunitense Time: Il pianeta Terra.

 

Auto dell’anno: Peugeot 405.

 

Vincitori del Festival di Sanremo.

Tra i Big: Massimo Ranieri, con ‘Perdere l’amore‘.

Tra le Nuove proposte: Future, con ‘Canta con noi‘.

 

Oscar principali (film del 1988, premiati durante la 61esima edizione degli Oscar del 29/3/1989).

Miglior Film: Rain Man – L’uomo della pioggia, regia di Barry Levinson.

Miglior attrice protagonista: Jodie Foster, in Sotto accusa.

Miglior attore protagonista: Dustin Hoffman, in Rain Man – L’uomo della pioggia.

 

Olimpiadi invernali a Calgary, Canada.

Olimpiadi a Seoul, Corea del Sud.

 

Squadra vincitrice del campionato italiano di calcio (1987-88): MILAN.

 

Vincitore del Giro d’Italia: HAMPSTEN Andrew.

 

Formula 1.

Pilota vincitore: Ayrton Senna.

Team vincitore: MCLAREN HONDA.

 

Il 1988 giorno per giorno

AnnoMeseGiornoDataSettoreSoggettoDescrizione
198812January 2, 1988StoriaFTACanada e Stati Uniti d'America firmano il Free Trade Agreement (FTA), accordo atto ad abbattere le restrizioni commerciali tra le due Nazioni. L'accordo sarà poi sostituito negli anni successivi dal North American Free Trade Agreement (NAFTA).
1988112January 12, 1988StoriaMafiaGiuseppe Insalaco, ex sindaco di Palermo, viene ucciso dalla mafia.
1988116January 16, 1988MusicaTina TurnerL'esibizione di Tina Turner allo Stadio Maracanã di Rio de Janeiro, durante il Break Every Rule World Tour, vale alla cantante statunitense un Guinness dei Primati, per aver cantato davanti a più di 180.000 persone.
1988130January 30, 1988StoriaBanda della Uno BiancaLa Banda della uno Bianca assalta un portavalori che sta prelevando l'incasso di un supermercato di Rimini. I delinquenti aprono il fuoco, uccidendo una guardia giurata e ferendone gravemente un'altra. Nel corso dell'azione vengono ferite anche altre persone, tra cui una bambina di nove anni. La banda poi fugge, ma senza essere riuscita a impossessarsi dell'incasso.
198826February 6, 1988SportMichael JordanMichael Jordan diventa una leggenda del basket: nella finale dello Slam Dunk Contest, vinta contro Dominique Wilkins, realizza delle schiacciate che sembrano sfidare le leggi della gravità. Il marchio di scarpe e abbigliamento Nike renderà quello straordinario gesto sportivo il logo delle 'Air Jordan'.
1988213February 13, 1988SportGiochi olimpici invernaliCominciano i XV Giochi olimpici invernali, a Calgary, in Canada. Il medagliere vede ai primi due posti Unione Sovietica e Germania Est. Alberto Tomba conquista le sue prime medaglie d'oro olimpiche, nello slalom gigante e nello slalom speciale.
1988219February 19, 1988StoriaBanda della Uno BiancaNell'assalto alla Coop di Casalecchio di Reno (Bologna), la Banda della Uno Bianca uccide una guardia giurata.
1988227February 27, 1988MusicaFestival di SanremoSi conclude il 38° Festival della canzone italiana. Vince Massimo Ranieri, con ‘Perdere l'amore’. Tra le nuove proposte si affermano i Future, con ‘Canta con noi’. Durante la serata finale la trasmissione viene interrotta per mandare in onda la seconda manche dello slalom speciale delle Olimpiadi di Calgary (Canada): vince Alberto Tomba.
1988311March 11, 1988TelevisioneIndietro TuttaVa in onda l'ultima puntata di 'Indietro tutta', trasmissione televisiva condotta da Renzo Arbore e Nino Frassica su Rai2. Iniziata solo alcuni mesi prima, il 14 dicembre 1987, rimarrà impressa nella storia della televisione italiana come trasmissione di enorme successo per il suo carattere unico, basato sull'improvvisazione.
1988316March 16, 1988StoriaIraqNella fase finale della guerra tra Iran e Iraq, l'aviazione irachena bombarda la città curda di Halabja con armi chimiche, provocando migliaia di morti.
1988319March 19, 1988SportMilano-SanremoIl ciclista francese Laurent Fignon vince la Milano-Sanremo, battendo al traguardo l'italiano Maurizio Fondriest.
1988411April 11, 1988StoriaCinture di sicurezzaDebutta sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che rende obbligatorio in Italia l'uso delle cinture di sicurezza a bordo delle auto.
1988514May 14, 1988MusicaLed ZeppelinI Led Zeppelin si riuniscono al Madison Square Garden di New York, in occasione del 40esimo anniversario della storica etichetta discografica Atlantic Records. Sul palco si esibiscono Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e, al posto di John Bonham, il figlio Jason Bonham.
1988521May 21, 1988SportFrancesco MoserFrancesco Moser stabilisce il record dell'ora al coperto, a Stoccarda.
1988616June 16, 1988ArteAndrea PazienzaMuore a soli 32 anni Andrea Pazienza, uno dei più geniali autori del fumetto italiano.
1988828August 28, 1988SportCiclismoMaurizio Fondriest campione del mondo di Ciclismo su strada.
1988924September 24, 1988SportBen JohnsonA Seul Ben Johnson vince la finale olimpica dei 100 metri davanti a Carl Lewis ottenendo il record mondiale per l’epoca (9”79). La medaglia gli fu poi tolta e il record annullato a causa dell’uso di sostanze stupefacenti. La gara divenne un simbolo dello scandalo doping.
1988926September 26, 1988StoriaItaliaLa mafia uccide il giornalista Mauro Rostagno.
1988102October 2, 1988SportGelindo BordinGelindo Bordin vince la maratona alle Olimpiadi di Seul.
1988105October 5, 1988StoriaCileCon la vittoria del NO, un plebiscito nazionale in Cile pone fine alla dittatura di Pinochet.
19881012October 12, 1988TecnologiaSteve JobsSteve Jobs, nella parentesi fuori da Apple, presenta un computer innovativo: il Next Cube.
19881017October 17, 1988StoriaItaliaA Fiumicino un Boeing dell’Uganda Airlines precipita provocando la morte di 33 persone.
19881030October 30, 1988SportAyrton SennaAyrton Senna vince il Gran Premio del Giappone e diventa per la prima volta Campione del mondo di Formula 1.
1988117November 7, 1988TelevisioneStriscia la notiziaVa in onda la prima puntata del Tg satirico “Striscia la notizia”.
1988118November 8, 1988StoriaGeorge H. W. BushGeorge H. W. Bush viene eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, battendo Michael Dukakis.
19881115November 15, 1988StoriaStato di PalestinaL’OLP autoproclama unilateralmente l’indipendenza dello Stato di Palestina.
19881116November 16, 1988SportRoberto BaggioRoberto Baggio esordisce nella Nazionale Italiana di Calcio. Una tappa importante nella carriera di uno dei migliori giocatori di sempre.
1988121December 1, 1988StoriaAIDSIl Summit mondiale dei Ministri della Sanità istituisce la Giornata mondiale contro l'AIDS.
1988122December 2, 1988StoriaPakistan1988 - Benazir Bhutto è a capo del governo pakistano, prima donna a ricoprire la carica di Primo Ministro in un paese musulmano.
1988126December 6, 1988MusicaRoy OrbisonMuore il cantautore chitarrista Roy Orbison, noto al grande pubblico in particolare per la canzone 'Pretty Woman', resa celebre dall'omonimo film.
1988127December 7, 1988StoriaTerremoto ArmeniaUn violento terremoto colpì la zona settentrionale dell'Armenia, con conseguenze devastanti; si stima che le vittime siano state circa 25000.
19881221December 21, 1988StoriaVolo Pan Am 103A causa della detonazione di esplosivo al plastico, il volo Pan Am 103 esplode e precipita sulla città di Lockerbie, in Scozia. Muoiono 270 persone, 259 a bordo dell'aereo e 11 a terra. Per questo attentato verrà incolpato un ex agente dei servizi segreti libici, anche se restano forti dubbi sull'attendibilità delle prove a suo carico.
19881224December 24, 1988MusicaNirvanaI Nirvana cominciano le registrazioni del loro primo album in studio, 'Bleach'.

 

Passa al 1989.

Torna al 1987.