1983

Fatti principali:

6 marzo – Sul mercato il primo telefono cellulare.

20 maggio – I primi studi sull’identificazione dell’HIV.

22 giugno – Scomparsa di Emanuela Orlandi.

Il 1983 in un minuto……#1983 #1983s #ricordi #beitempi #anniottanta #anni80 #glianni80 #gliannipiùbelli #computer #eurythmics #applelisa #tizianarivale #u2 #u2war #swatch #zuccherofornaciari #rem #flashdance #giuseppesaronni #audi100 #parcoanni8090 #sistavameglioquandosistavameglio #andràtuttobene #iorestoacasa #bologna

Pubblicato da Parco anni 80 90 su Martedì 21 aprile 2020

 

 

Presidente dellaRepubblica: Sandro PertiniGuarda il messaggio di fine anno agli italiani.

Presidenti del Consiglio: Amintore Fanfani, fino ad agosto, poi Bettino Craxi.

 

Persona dell’anno per il settimanale statunitense Time: Reagan e Andropov.

 

Auto dell’anno: Audi 100.

 

Vincitrice del Festival di Sanremo: Tiziana Rivale, con ‘Sarà quel che sarà‘.

 

Oscar principali (film del 1983, premiati durante la 56esima edizione degli Oscar del 9/4/1984).

Miglior Film: Voglia di tenerezza, regia di James L. Brooks.

Miglior attrice protagonista: Shirley MacLaine, in Voglia di tenerezza.

Miglior attore protagonista: Robert Duvall , in Un tenero ringraziamento.

 

Squadra vincitrice del campionato italiano di calcio (1982-83): ROMA.

 

Vincitore del Giro d’Italia: SARONNI Giuseppe.

 

Formula 1.

Pilota vincitore: Nelson Piquet.

Team vincitore: FERRARI.

 

Il 1983 giorno per giorno

AnnoMeseGiornoDataSettoreSoggettoDescrizione
198311January 1, 1983MusicaU2esce 'New Year's Day', il primo singolo dell'album degli U2 'War'. Il brano è ispirato al al movimento polacco Solidarność e al suo leader Lech Wałęsa.
198311January 1, 1983TecnologiaInternetViene utilizzato per la prima volta Internet Protocol, uno standard che costituisce la base della rete Internet così come la conosciamo attualmente.
198312January 2, 1983MusicaMichael Jacksonesce 'Billie Jean', secondo singolo estratto dall'album 'Thriller' di Michael Jackson, una delle canzoni di maggior successo del cantante statunitense.
198313January 3, 1983TecnologiaComputersulla copertina del Time, per la prima volta, non c'è 'l'uomo dell'anno', bensì la macchina dell'anno: il computer.
198314January 4, 1983MusicaEurythmicsEsce l'album 'Sweet dreams (are made of this)', degli Eurythmics.
1983119January 19, 1983TecnologiaAppleSteve Jobs e il suo team presentano Apple 'Lisa', uno dei primi computer con interfaccia grafica.
1983120January 20, 1983SportGarrinchaMuore Garrincha, uno dei migliori calciatori del Brasile e del mondo. Aveva saputo trasformare un evidente difetto fisico (aveva una gamba più corta dell'altra) in un punto di forza, che lo rendeva capace di finte e dribling impareggiabili.
1983126January 26, 1983TecnologiaLotus 1-2-3Viene pubblicato nella sua prima versione Lotus 1-2-3, pioniere nel campo dei fogli di calcolo.
198323February 3, 1983MusicaFestival di SanremoVasco Rossi canta per la prima volta in pubblico 'Vita spericolata', al 33° Festival di Sanremo. Classificatasi penultima, la canzone diventerà poi un grande successo di Vasco Rossi e della canzone italiana.
198325February 5, 1983MusicaFestival di SanremoSi svolge l'ultima serata del 33° Festival di Sanremo, in cui vince Tiziana Rivale con 'Sarà quel che sarà'.
1983213February 13, 1983StoriaCinema Statuto di TorinoUn incendio nel Cinema Statuto di Torino provoca 64 morti. La tragicità dell'episodio è tale da portare a una riscrittura delle norme in materia di sicurezza nei locali pubblici italiani.
1983213February 13, 1983StoriaOvovia Crest ChampolucUn malfunzionamento dell'ovovia del Crest a Champoluc, Valle d'Aosta, porta tre cabine a precipitare. L'incidente provoca 11 morti.
1983228February 28, 1983MusicaU2Gli U2 pubblicano il loro terzo album: 'War'; che contiene uno dei brani di maggior successo della band, 'Sunday bloody Sunday'.
198331March 1, 1983TecnologiaSwatchA Zurigo, in Svizzera, viene lanciato lo Swatch, una concezione di orologio nuova rispetto alla tradizione svizzera: tecnologia, marketing e design ne fanno un oggetto dal look accattivante che sfonda tra i giovani e diventa un vero e proprio simbolo degli anni Ottanta, riuscendo tra l'altro a risollevare un mercato, quello degli orologi svizzeri, che nel decennio precedente aveva sofferto pesantemente la concorrenza giapponese.
198333March 3, 1983ArteHergéMuore il fumettista belga Hergé, famoso per aver creato la serie Tintin.
198336March 6, 1983TecnologiaTelefono cellulareViene commercializzato il primo telefono cellulare.
198338March 8, 1983StoriaRonald ReaganRonald Reagan, in discontinuità rispetto alla linea distensiva dei precedenti governi, definisce l'Unione Sovietica 'evil empire', impero del male.
1983318March 18, 1983StoriaUmberto II di SavoiaMuore Umberto II di Savoia, ultimo re d'Italia. Doveva l'appellativo 'Re di maggio' alla brevità del suo regno, durato soltanto un mese prima di essere esiliato a seguito del referendum del 2 giugno 1946, che trasforma l'Italia in una Repubblica.
1983319March 19, 1983SportMilano-SanremoGiuseppe Saronni vince la classica corsa ciclistica Milano-Sanremo, staccando Moser.
198344April 4, 1983StoriaSpace Shuttle ChallengerAvviene il viaggio inaugurale dello Space Shuttle Challenger, navicella spaziale della NASA.
198344April 4, 1983MusicaZuccheroEsce 'Un po' di Zucchero', album di debutto del cantautore reggiano Zucchero.
1983412April 12, 1983MusicaR.E.M.Esce 'Murmur', primo album della band statunitense R.E.M..
1983415April 15, 1983CinemaFlashdanceEsce negli Stati Uniti il film 'Flashdance', diretto da Adrian Lyne e interpretato da Jennifer Beals.
1983520May 20, 1983MedicinaAIDSI ricercatori Robert Gallo e Luc Montagnier pubblicano sulla rivista scientifica Science due studi indipendenti sull’identificazione di un nuovo retrovirus ritenuto la causa dell’AIDS, malattia osservata clinicamente per la prima volta negli Stati Uniti nel 1981.
1983622June 22, 1983StoriaScomparsa Emanuela OrlandiScompare a Roma Emanuela Orlandi, una ragazza allora quindicenne. Non sarà più ritrovata. La scomparsa rimarrà uno dei casi più oscuri nella storia italiana, su cui si sospetta il coinvolgimento dello IOR (la Banca del Vaticano) e della banda della Magliana.
1983926September 26, 1983StoriaGuerra freddaStanislav Petrov, militare sovietico salva il pianeta da una potenziale guerra nucleare con gli USA.
1983927September 27, 1983TecnologiaGNUNasce GNU, software libero alla base del sistema operativo LINUX.
19831022October 22, 1983StoriaItaliaA Roma si svolge una grande manifestazione per la pace, contro la corsa alle armi in corso a livello internazionale.
19831023October 23, 1983StoriaHezbollahUn camion-bomba, guidato da militanti dell’organizzazione libanese Hezbollah, esplode a Beirut in una caserma, uccidendo 241 americani, tra marines, marinai e soldati.
19831025October 25, 1983StoriaGuerra freddaGli Stati Uniti d’America mettono in atto l’operazione Urgent Fury, invadendo l’isola di Grenada. L’azione, condotta allo scopo di evitare un possibile sfruttamento dell’isola da parte dell’Unione Sovietica, viene fortemente condannata dall’Onu e da diversi Sati a livello internazionale.
19831030October 30, 1983StoriaArgentinaIn Argentina, finita la dittatura militare, viene eletto democraticamente Presidente Ricardo Alfonsín.
19831110November 10, 1983TecnologiaWindowsBill Gates annuncia la progettazione di un’interfaccia grafica basata sul sistema operativo MS-DOS: è la nascita di Windows.
1983129December 9, 1983CinemaScarfaceEsce nelle sale cinematografiche statunitensi 'Scarface', film scritto da Oliver Stone e diretto da Brian De Palma, con Al Pacino nei panni del personaggio Tony Montana.
19831218December 18, 1983StoriaIncidenteSull'Autostrada La Spezia-Genova un pullman perde il controllo e cade da un viadotto. Muoiono 35 marinai della Marina Militare di Aulla (MS) in licenza premio.
19831225December 25, 1983ArteJoan Mirómuore il pittore surrealista Joan Miró.
19831227December 27, 1983SportMichel PlatiniMichel Platini vince il suo primo Pallone d'Oro.
19831231December 31, 1983StoriaTerrorismola stazione Saint-Charles di Marsiglia viene colpita da un attacco terroristico riconducibile all'Organizzazione dei Rivoluzionari Internazionali (ORI).

 

Passa al 1984.

Torna al 1982.