1981 – la Grecia entra nell’Unione Europea.

1983 – esce ‘New Year’s Day’, il primo singolo dell’album degli U2 ‘War’. Il brano è ispirato al al movimento polacco Solidarność e al suo leader Lech Wałęsa.

1983 – Viene utilizzato per la prima volta Internet Protocol, uno standard che costituisce la base della rete Internet così come la conosciamo attualmente.

1986 – Portogallo e Spagna entrano nell’Unione Europea.

1993 – il Mercato Unico Europeo diventa realtà: libertà di circolazione di beni, capitali, servizi e persone.

1993 – la Cecoslovacchia si separa ufficialmente in due Stati distinti: la Repubblica Ceca e la Slovacchia.

1994 – entra in vigore il NAFTA, accordo di libero scambio tra Canada, USA e Messico. In risposta a questo accordo, l’EZLN – Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale – inizia una rivolta nello Stato messicano del Chiapas per rivendicare i diritti delle popolazioni indigene, messi a repentaglio dalla globalizzazione.

1995 – Austria, Finlandia e Svezia entrano nell’Unione Europea.

1995 – viene istituito il WTO (World Trade Organization), l’Organizzazione mondiale del commercio.

1997 – muore il cantautore Ivan Graziani.

1999 – entra in vigore l’Euro, col valore di 1.936,27 Lire, per tutte le transazioni contabili e finanziarie non fisiche.

 

Storia e musica sono solo alcune delle tematiche che si potranno approfondire nel parco museo dedicato agli anni 80 e 90. Scrivici per qualsiasi suggerimento. www.parcoanni8090.it

Seguici anche su Instagram e su Facebook.

L’1 gennaio negli anni 80-90