1984 – nella città indiana di Bhopal la fuoriuscita di una sostanza altamente tossica dallo stabilimento della Union Carbide India Limited provoca migliaia di morti. Il disastro ha dimensioni incalcolabili, in quanto le conseguenze si protraggono anche negli anni successivi, provocando danni ambientali, morti e invalidi permanenti.

1989 – un incontro nei pressi di Malta tra il Presidente dell’Unione Sovietica Michail Gorbačëv e il Presidente degli Stati Uniti d’America George H. W. Bush segna il passo definitivo verso la fine della Guerra Fredda.

1992 – viene inviato il primo SMS (Short Message Service) della storia, da un computer a un cellulare.

1992 – la petroliera greca Aegean Sea si arena e poi si spezza al largo di La Coruna, Spagna. L’incidente provoca la dispersione in mare di una quantità ingente di petrolio, con conseguenze ambientali devastanti.

1994 – esce nei negozi giapponesi la PlayStation, console che costituisce una pietra miliare nel mondo dei videogiochi.

1997 – in Canada la firma del Trattato di Ottawa ha lo scopo di vietare la produzione, vendita e utilizzo delle mine antiuomo.

1997 – muore Benito Jacovitti, tra i fumettisti italiani più importanti.

1998 – viene lanciato in orbita il modulo statunitense che, agganciandosi a quello russo lanciato il 20 novembre, integra la Stazione Spaziale Internazionale.

Storia, tecnologia e arte sono solo alcune delle tematiche che si potranno approfondire nel parco museo dedicato agli anni 80 e 90. Scrivici per qualsiasi suggerimento. www.parcoanni8090.it

Il 3 dicembre negli anni 80-90