1989

Fatti principali:

15 aprile – A Pechino cominciano le proteste che finiranno tragicamente con la strage di Piazza Tienanmen.

21 aprile – Sul mercato il Game Boy, una delle console portatili più vendute di sempre.

9 novembre – Comincia la demolizione del muro di Berlino.

Il 1989 in un minuto……#1989#1989s#ricordi#gliannipiubelli#gliannipiùbelli#beitempi#anniottanta#anni80#glianni80#annaoxa#faustoleali#blob #gameboy#laurentfignon#pinkfloyd #pallavolo#murodiberlino#isimpson #simpsons #fiattipo#parcoanni8090#sistavameglioquandosistavameglio#andràtuttobene#iorestoacasa#bologna

Pubblicato da Parco anni 80 90 su Martedì 12 maggio 2020

 

 

Presidente dellaRepubblica: Francesco CossigaGuarda il messaggio di fine anno agli italiani.

Presidenti del Consiglio: Ciriaco De Mita, fino a luglio, poi Giulio Andreotti.

 

Persona dell’anno per il settimanale statunitense Time: Michail Gorbaciov.

 

Auto dell’anno: Fiat Tipo.

 

Vincitori del Festival di Sanremo.

Tra i Campioni: Anna Oxa e Fausto Leali, con ‘Ti lascerò‘.

Tra gli Emergenti: Paola Turci, con ‘Bambini‘.

Tra i Nuovi: Mietta, con ‘Canzoni‘.

 

Oscar principali (film del 1989, premiati durante la 62esima edizione degli Oscar del 26/3/1990).

Miglior Film: A spasso con Daisy, regia di Bruce Beresford.

Miglior attrice protagonista: Jessica Tandy, in A spasso con Daisy.

Miglior attore protagonista: Daniel Day-Lewis, in Il mio piede sinistro.

 

Squadra vincitrice del campionato italiano di calcio (1988-89): INTER.

 

Vincitore del Giro d’Italia: FIGNON Laurent.

 

Formula 1.

Pilota vincitore: Alain Prost.

Team vincitore: MCLAREN HONDA.

 

Il 1989 giorno per giorno

AnnoMeseGiornoDataSettoreSoggettoDescrizione
198917January 7, 1989StoriaImperatore di GiapponeMuore l'Imperatore di Giappone Hirohito. Gli succede il figlio Akihito.
1989118January 18, 1989LetteraturaBruce ChatwinMuore lo scrittore Bruce Chatwin.
1989120January 20, 1989StoriaGeorge H. W. BushComincia il mandato di George H. W. Bush alla Presidenza degli Stati Uniti d'America.
1989123January 23, 1989ArteSalvador DalíMuore Salvador Dalí, uno tra gli artisti più eclettici di sempre.
1989124January 24, 1989StoriaTed BundyViene giustiziato sulla sedia elettrica in una prigione della Florida Ted Bundy, uno dei più efferati serial killer degli Stati Uniti.
198928February 8, 1989StoriaDisastro aereoIl volo Independent Air 1851, partito dall'aeroporto Orio al Serio e diretto alla Repubblica Dominicana, si schianta su un'isola dell'arcipelago delle Azzorre. I 137 passeggeri tutti italiani e l'equipaggio statunitense muoiono nell'impatto.
1989214February 14, 1989StoriaSalman RushdieL'ayatollah Khomeini, leader politico e religioso dell’Iran, emette una fatwa (sentenza vincolante per tutti i musulmani) contro lo scrittore britannico di origini indiane Salman Rushdie, che viene condannato a morte in quanto accusato di aver insultato la religione islamica nel romanzo 'I versi satanici'.
1989215February 15, 1989StoriaURSSL'Armata Rossa abbandona l'Afghanistan, considerato il "Vietnam" dell'Unione Sovietica, per la lunga durata dell'intervento militare (10 anni), per il numero di vittime causate e per la sconfitta dell'URSS.
1989225February 25, 1989MusicaFestival di SanremoSi conclude il 39° Festival della canzone italiana. Vincono Anna Oxa e Fausto Leali, con ‘Ti lascerò’. Tra gli emergenti si afferma Paola Turci, con ‘Bambini’, e tra i Nuovi Mietta, con 'Canzoni'.
1989312March 12, 1989TecnologiaWorld Wide WebTim Berners Lee presenta al CERN di Ginevra un saggio che costituisce la base teorica del World Wide Web, una rete per collegare tanti computer nel mondo.
1989317March 17, 1989StoriaPaviaCrolla la Torre Civica di Pavia, provocando la morte di quattro persone.
1989324March 24, 1989StoriaExxon ValdezUn disastro ambientale senza precedenti: la nave petroliera Exxon Valdez si incaglia in una scogliera nel Golfo dell'Alaska e dal suo scafo fuoriescono migliaia di metri cubi di greggio che non lasciano scampo agli animali e alla natura circostante.
198943April 3, 1989StoriaStrage stazione San SeveroUn treno proveniente da Bari deraglia nella stazione di San Severo, in provincia di Foggia, distruggendo la stazione stessa e provocando numerosi morti e feriti.
1989415April 15, 1989SportStrage di HillsboroughQuasi cento persone muoiono schiacciate e soffocate, altrettanto rimangono ferite nella Strage dello Stadio di Hillsborough, Sheffield, in Inghilterra. Nello stadio è in programma una importante partita di calcio; una gestione errata dell'ingente massa di tifosi porta al formarsi di una calca che si rivela fatale per tanti di loro.
1989415April 15, 1989StoriaTienanmenA Pechino, in Cina, hanno inizio manifestazioni studentesche per la libertà e la democrazia. Dureranno quasi due mesi e finiranno tragicamente in una durissima repressione da parte delle autorità cinesi. Le immagini delle proteste in Piazza Tienanmen hanno fatto il giro del mondo.
1989417April 17, 1989TelevisioneBlobLa prima puntata di 'Blob', programma televisivo tra i più longevi di Rai 3. Una trasmissione satirica basata sul montaggio di spezzoni audio e video tratti dalle programmazioni delle emittenti televisive italiane.
1989421April 21, 1989TecnologiaGame BoyEsce sul mercato giapponese il Game Boy, una delle console per videogiochi più famose di sempre.
1989520May 20, 1989StoriaTienanmenIl governo cinese impone la legge marziale a Pechino, allo scopo di spegnere le manifestazioni studentesche cominciate il mese precedente in piazza Tienanmen per reclamare la democrazia. I carri armati dell'Esercito di Liberazione Popolare cinese uccideranno nei giorni successivi centinaia di persone.
1989715July 15, 1989MusicaPink Floyd a VeneziaI Pink Floyd si esibiscono a Venezia su un palco galleggiante. Uno dei concerti più straordinari di sempre in Italia.
1989101October 1, 1989SportPallavoloL’Italia della pallavolo è campione d’Europa.
19891013October 13, 1989ArteCesare ZavattiniMuore Cesare Zavattini, sceneggiatore, commediografo e scrittore, tra i più grandi neorealisti italiani.
19891017October 17, 1989StoriaRepubblica Democratica TedescaErich Honecker, allora Presidente del Consiglio di Stato della Repubblica Democratica Tedesca, si dimette da tutte le cariche, in contrasto con le politiche liberizzatrici del leader sovietico Michail Gorbačëv.
19891018October 18, 1989ScienzaSonda GalileoViene lanciata nello spazio la sonda Galileo, per studiare Giove.
1989114November 4, 1989StoriaMuro di BerlinoAd Alexanderplatz, Berlino Est, si riuniscono tanti manifestanti per chiedere libertà di stampa e di opinione. Di lì a poco il muro di Berlino cadrà.
1989119November 9, 1989StoriaMuro di BerlinoComincia la demolizione del muro di Berlino, simbolo fisico della cortina di ferro che per 28 anni, tenendo divisa in due parti la città di Berlino, aveva costituito la separazione della zona di influenza statunitense da quella sovietica.Il conseguente processo di riunificazione tedesca durerà l’intero anno successivo.
19891112November 12, 1989StoriaSvolta della BologninaAchille Occhetto, allora segretario del Partito Comunista Italiano, annuncia la “Svolta della Bolognina”, processo che porterà negli anni successivi alla confluenza del suo partito nel Partito Democratico della Sinistra.
19891117November 17, 1989StoriaRivoluzione di vellutoUna manifestazione pacifica a Praga segna l’inizio della cosiddetta Rivoluzione di velluto, che porterà nel giro di un mese al rovesciamento del regime comunista cecoslovacco e all’inizio di una repubblica parlamentare.
19891118November 18, 1989SportDenis BergaminiViene trovato morto in una strada della provincia di Cosenza il calciatore Denis Bergamini. Il caso, archiviato subito come suicidio, rimarrà per tanti anni un mistero. Nel 2017 viene accertato l’omicidio per soffocamento.
19891120November 20, 1989StoriaONUL'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva la Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia, che stabilisce i diritti che devono essere riconosciuti e garantiti a tutte le bambine e i bambini del mondo.
19891129November 29, 1989StoriaMichail GorbačëvMichail Gorbačëv in visita a Roma.
1989121December 1, 1989Storia Mikhail GorbačëvMikhail Gorbačëv viene ricevuto da Papa Wojtyla: per la prima volta il massimo esponente del mondo comunista è ospite in Vaticano.
1989123December 3, 1989StoriaGuerra freddaUn incontro nei pressi di Malta tra il Presidente dell'Unione Sovietica Michail Gorbačëv e il Presidente degli Stati Uniti d'America George H. W. Bush segna il passo definitivo verso la fine della Guerra Fredda.
1989126December 6, 1989StoriaStrage Politecnico MontrealNel Politecnico di Montréal in Québec, Canada, uno studente spara a 28 persone uccidendo 14 donne. Il movente del crimine efferato, emerso da una nota lasciata dall'autore del gesto, poi morto suicida, è l'odio di genere.
19891214December 14, 1989StoriaCile1989 - dopo la dittatura di Pinochet in Cile si svolgono le prime elezioni democratiche per l'elezione del Presidente e dei membri del Parlamento.
19891216December 16, 1989StoriaRivoluzione romenaA Timișoara in Romania la prima manifestazione di protesta che porterà in pochi giorni al crollo del regime comunista del dittatore Nicolae Ceaușescu.
19891217December 17, 1989TelevisioneI SimpsonLa sitcom animata 'I Simpson' debutta in prima serata negli Stati Uniti, la rampa di lancio per un successo planetario.
19891220December 20, 1989StoriaInvasione di Panamagli Stati Uniti effettuano un'operazione militare a Panama allo scopo di deporre il dittatore Manuel Noriega.
19891222December 22, 1989StoriaMuro di Berlinola riapertura della Porta di Brandeburgo a Berlino diventa il simbolo della avvenuta riunificazione della Germania.
19891222December 22, 1989StoriaRivoluzione romenal'apice della Rivoluzione Romena vede Ceauşescu e la moglie fuggire dalle proteste. La fuga dura poco: vengono catturati e trattenuti fino alla sconfitta delle forze governative; di lì a poco verranno processati e poi giustiziati.
19891225December 25, 1989StoriaRivoluzione romenail tramonto del vecchio regime romeno: Ceauşescu e la moglie vengono processati e giustiziati.
19891226December 26, 1989SportMarco Van BastenMarco Van Basten vince il Pallone d'Oro.
19891229December 29, 1989StoriaRivoluzione di vellutoVaclav Havel, tra i leader della Rivoluzione di Velluto, viene eletto Presidente della Cecoslovacchia.

 

Passa al 1990.

Torna al 1988.