1981 – viene rinvenuta la lista degli appartenenti alla Loggia massonica P2: quasi mille iscritti, tra cui rappresentanti del governo, delle istituzioni, dell’esercito e dei servizi segreti, oltre a giornalisti e imprenditori. La pubblicazione della lista nei mesi successivi avrà un impatto significativo sulla politica italiana.

1984 – Francesco Moser vince la Milano-Sanremo, staccando il gruppo di venti secondi.

1986 – scoppia lo scandalo del vino al metanolo; la sostanza, usata dolosamente nella produzione del vino per alterarne la gradazione alcolica, aveva causato gravi intossicazioni portando in alcuni casi anche alla morte. Il tragico episodio porterà a un crollo del mercato vinicolo italiano ma anche a dure condanne e a una radicale trasformazione dello stesso mercato, che punterà sempre più alla qualità anziché alla quantità.

1989 – crolla la Torre Civica di Pavia, provocando la morte di quattro persone.

1991 – a seguito di un controllo anti doping, Diego Armando Maradona risulta positivo alla cocaina. Inizia così un declino irreversibile per uno dei più grandi calciatori di sempre.

1992 – il Sudafrica vota a favore dell’abolizione dell’apartheid.

 

Storia e sport sono solo alcune delle tematiche che si potranno approfondire nel parco museo dedicato agli anni 80 e 90. Scrivici per qualsiasi suggerimento. www.parcoanni8090.it

 

Seguici anche su Instagram e su Facebook.

Il 17 marzo negli anni 80-90