Il primo parco-museo dedicato agli anni ’80 e ’90, a Bologna.

Una mostra permanente, oltre a mostre temporanee ed eventi.

Musica

Gli ’80 e ’90 nella musica sono stati anni di sperimentazione e di creatività.

Sport

Lo sport negli anni 80 e 90 in Italia: la vittoria di un mondiale di calcio, una nazionale di pallavolo indimenticabile e i pranzi della domenica col fiato sospeso: un occhio al piatto, l’altro alla manche di Alberto Tomba.

Storia

La storia degli anni ’80 e ’90: terrorismo, conflitti ma anche un impegno diffuso per smantellare le divisioni.

Motori

Le auto dell’anno negli anni ’80 e ’90 (fonte: Car of the Year award).

Moda e Design

Moda: i designer dell’anno, negli anni ’80 e ’90, secondo The Fashion Awards (a partire dal 1986, fonte: The Fashion Awards).

Parco Anni 80 90

Un parco tematico: un museo cittadino, di interesse nazionale, di respiro internazionale

Chi siamo

Gli anni 80 e 90 giorno per giorno

Pubblichiamo giorno per giorno sul blog, su Instagram e su Facebook gli avvenimenti più importanti accaduti in quegli anni – storia, musica, sport e tanto altro. Scrivici per segnalarci quelli che ti hanno maggiormente segnato.

AnnoMeseGiornoDateSettoreSoggettoDescrizione
Cerca...Cerca...Cerca...Cerca...Cerca...Cerca...Cerca...
198013January 3, 1980StoriaGuerra freddaIl Presidente degli Stati Uniti d'America Carter gela i rapporti con l'Unione Sovietica decidendo di posporre a tempo indefinito la ratifica del trattato SALT II, accordo volto a limitare l'uso delle armi strategiche da parte delle due potenze militari. Una fase critica della Guerra Fredda.
198016January 6, 1980StoriaPiersanti MattarellaIl Presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella viene ucciso dalla mafia.
198018January 8, 1980StoriaTerrorismoTre poliziotti vengono uccisi a Milano, in un attentato rivendicato dalle Brigate Rosse.
1980119January 19, 1980CinemaCarlo VerdoneEsce 'Un sacco bello', diretto e interpretato da Carlo Verdone, al suo esordio come regista, sceneggiatore e attore.
1980121January 21, 1980TelevisioneMazinga ZViene trasmessa in Italia per la prima volta la serie TV del manga 'Mazinga Z'.
1980127January 27, 1980CinemaPeppino De FilippoMuore Peppino De filippo, attore e comico italiano, spalla di Totò in alcune scene che sono diventate cult nella cinematografia italiana.
1980130January 30, 1980SportGiuseppe BergomiIl calciatore Giuseppe Bergomi esordisce tra i professionisti a soli 16 anni nella partita di Coppa Italia tra Inter, la sua squadra, e Juventus. Pregevole difensore, sarà campione del mondo con la nazionale italiana nel 1982.
198026February 6, 1980StoriaTerrorismoDue terroristi dei NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari) uccidono un poliziotto nel tentativo di impossessarsi del suo mitra.
198029February 9, 1980MusicaFestival di SanremoSi svolge la serata finale del 30° Festival della canzone italiana, che vede vincitore Toto Cotugno, con ‘Solo noi’.
1980212February 12, 1980StoriaTerrorismoVittorio Bachelet, giurista e Vicepresidente del CSM, viene assassinato dalle Brigate Rosse.
1980214February 14, 1980SportGiochi olimpici invernaliCominciano i XIII Giochi olimpici invernali, a Lake Placid, negli Stati Uniti d'America. Il medagliere vede ai primi tre posti URSS, Germania Est e Stati Uniti. L'Italia ottiene due medaglie d'argento nello slittino: nel singolo con Paul Hildgartner (che vincerà poi le Olimpiadi di Sarajevo '84) e nel doppio con Peter Gschnitzer e Karl Brunner.
1980219February 19, 1980MusicaBon ScottMuore, a causa dell'ingestione eccessiva di alcol, Bon Scott, cantante scozzese della band AC/DC. Verrà rimpiazzato da Brian Johnson.
1980222February 22, 1980SportMiracolo sul ghiaccioSi svolge la finale di Hockey su ghiaccio, tra USA e URSS, alle Olimpiadi di Lake Placid. Il risultato finale, che vede vincere gli Stati Uniti per 4-3, ribalta i pronostici, che danno l'Unione Sovietica nettamente favorita. Per questo la partita passerà alla storia come il 'miracolo sul ghiaccio', realizzato grazie alla tenacia di una squadra, quella statunitense, che al contrario di quella avversaria è composta quasi esclusivamente da giovanissimi studenti del college.
1980222February 22, 1980StoriaValerio VerbanoUn'altra vittima degli anni di piombo: lo studente Valerio Verbano, di Autonomia operaia, ucciso con un colpo di pistola da tre persone a volto coperte che lo aspettano a casa sua, dove hanno fatto irruzione e hanno legato i suoi genitori.
198033March 3, 1980StoriaNautilusIl Nautilus, primo sottomarino nucleare al mondo, viene definitivamente dismesso. Varato nel 1954, aveva compiuto imprese storiche, come l'attraversamento del Polo Nord in immersione.
1980319March 19, 1980StoriaTerrorismoUn nucleo armato dell'organizzazione terroristica di estrema sinistra Prima Linea uccide all'Università Statale di Milano il magistrato Guido Galli.
1980321March 21, 1980StoriaGuerra freddaL'invasione dell'Afghanistan da parte dell'Unione Sovietica porta il Presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter ad annunciare, come controffensiva politica, il boicottaggio delle Olimpiadi in programma per l'estate 1980 a Mosca. L'iniziativa verrà poi imitata da decine di altre nazioni.
1980323March 23, 1980SportCalcioScoppia, in diretta tv, il primo scandalo di partite truccate del calcio italiano: la polizia fa irruzione in alcuni campi da calcio, dove si stanno disputando partite di Serie A e B, per arrestare i giocatori coinvolti.
1980327March 27, 1980MusicaCesare CremoniniNasce a Bologna il cantautore Cesare Cremonini.
1980328March 28, 1980StoriaBrigate RosseI carabinieri del nucleo speciale antiterrorismo del generale Dalla Chiesa irrompono in un appartamento di via Fracchia, a Genova, che è un covo delle Brigate Rosse. Nasce un duro conflitto a fuoco in cui muoiono tutti i brigatisti e rimane ferito un carabiniere.
198044April 4, 1980StoriaSecondo Governo CossigaInizia il secondo Governo presieduto da Francesco Cossiga.
1980414April 14, 1980LetteraturaGianni RodariMuore Gianni Rodari, scrittore per l'infanzia le cui favole sono state apprezzate da intere generazioni di bambini.
1980414April 14, 1980MusicaIron MaidenEsce 'Iron Maiden', primo album della omonima band heavy metal britannica.
1980415April 15, 1980LetteraturaJean-Paul SartreMuore il filosofo scrittore Jean-Paul Sartre.
1980510May 10, 1980TecnologiaPac-ManViene commercializzato in Giappone il videogioco Pac-Man.
1980523May 23, 1980CinemaThe ShiningEsce negli Stati Uniti "The Shining", horror diretto da Stanley Kubrick che si ispira all'omonimo romanzo di Stephen King. Il protagonista, indimenticabile, è Jack Nicholson.
1980616June 16, 1980CinemaThe Blues BrothersIn un cinema di Chicago si tiene la prima assoluta di 'The Blues Brothers', commedia musicale diretta da John Landis e interpretata da John Belushi e Dan Aykroyd, entrata nella storia del cinema.
1980627June 27, 1980StoriaStrage di UsticaIl volo di linea IH870, partito da Bologna e diretto a Palermo, cade nel mar Tirreno nei pressi dell'isola di Ustica. Muoiono tutti gli occupanti del volo. Le circostanze e le dinamiche che hanno portato alla tragedia non saranno mai completamente chiarite.
198082August 2, 1980StoriaStrage di BolognaUn ordigno viene fatto esplodere in una sala d'aspetto della stazione di Bologna, provocando numerosi morti e centinaia di feriti. Uno dei più gravi attentati in Italia, eseguito da militanti dei Nuclei Armati Rivoluzionari.
1980925September 25, 1980MusicaJohn BonhamMuore uno dei batteristi migliori di tutti i tempi, componente dei Led Zeppelin: John Bonham.
1980930September 30, 1980TelevisioneCanale 5Nasce Canale 5 e cambia la storia della TV italiana.
19801014October 14, 1980StoriaItaliaA Torino ha luogo la “marcia dei 40.000”, un corteo silenzioso costituito in gran parte da “colletti bianchi” della FIAT, che protestano contro i picchetti degli operai in corso da decine di giorni a Mirafiori. Una sconfitta per i sindacati.
19801018October 18, 1980StoriaItaliaArnaldo Forlani, della Democrazia Cristiana, diventa Presidente del Consiglio dei ministri, formando il suo primo governo.
1980114November 4, 1980StoriaRonald ReaganRonald Reagan è eletto Presidente degli Stati Uniti d’America.
1980117November 7, 1980CinemaSteve McQueenMuore Steve McQueen, icona del cinema statunitense.
19801112November 12, 1980ScienzaVoyager IVoyager I, tra le prime sonde spaziali a esplorare il sistema solare esterno, compie il suo passaggio più ravvicinato a Saturno. In attività dal 1977, continuerà a trasmettere dati preziosi fino circa al 2025.
19801117November 17, 1980MusicaJohn LennonViene pubblicato Double Fantasy, settimo disco di John Lennon; dopo tre settimane l’ex Beatle verrà ucciso.
19801123November 23, 1980StoriaTerremoto dell'IrpiniaCampania e Basilicata vengono colpiti dal Terremoto dell'Irpinia, di una potenza tale da provocare migliaia di morti e feriti, oltre ad avere conseguenze disastrose in termini di crolli e sfollati.
1980124December 4, 1980MusicaLed ZeppelinAttraverso un comunicato stampa i Led Zeppelin annunciano il proprio scioglimento, dichiarando che la band non ha più senso di essere senza il batterista John Bonham, morto il 25 settembre dello stesso anno.
1980126December 6, 1980MusicaLitfibaI Litfiba, tra le band più importanti della scena rock italiana, eseguono il loro primo concerto dal vivo.
1980128December 8, 1980MusicaJohn Lennonpoco prima delle 23:00 a New York John Lennon sta rincasando con la moglie quando viene ucciso a colpi di pistola da un fan squilibrato.
19801212December 12, 1980TecnologiaAppleLa Apple si quota in Borsa.
198111January 1, 1981StoriaUnione Europeala Grecia entra nell'Unione Europea.
1981120January 20, 1981StoriaRonald ReaganComincia il mandato di Ronald Reagan alla Presidenza degli Stati Uniti d'America.
198125February 5, 1981StoriaTerrorismoGiuseppe Valerio Fioravanti viene arrestato in seguito a un conflitto a fuoco in cui uccide due carabinieri. Terrorista esponente dei NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari), sarà processato e condannato per diversi reati di lotta armata di destra, tra cui la Strage della Stazione di Bologna.
198127February 7, 1981MusicaFestival di SanremoSi svolge la serata finale del 31° Festival della canzone italiana, che vede vincitrice Alice, con 'Per Elisa'.
198129February 9, 1981MusicaBill HaleyMuore il cantante statunitense Bill Haley. Nel 1954, con 'Rock around the clock', aveva reso il Rock n Roll mainstream.
1981223February 23, 1981StoriaGolpe SpagnaMilitari spagnoli guidati dal colonnello della Guardia Civile Antonio Tejero irrompono armati nella sede del Congresso dei Deputati a Madrid. I deputati vengono tenuti in ostaggio per una notte. Il giorno successivo re Juan Carlos prende posizione contro i golpisti e il tentativo di golpe fallisce. La Spagna, uscita pochi anni prima dalla dittatura franchista, pone fine definitivamente all'autoritarismo.
1981224February 24, 1981StoriaCarlo e DianaLa famiglia reale britannica annuncia il fidanzamento tra il Principe Carlo e Lady Diana Spencer.
1981317March 17, 1981StoriaP2Viene rinvenuta la lista degli appartenenti alla Loggia massonica P2: quasi mille iscritti, tra cui rappresentanti del governo, delle istituzioni, dell'esercito e dei servizi segreti, oltre a giornalisti e imprenditori. La pubblicazione della lista nei mesi successivi avrà un impatto significativo sulla politica italiana.
1981318March 18, 1981TelevisioneQuarkVa in onda la prima puntata di Quark, programma televisivo di divulgazione scientifica condotto da Piero Angela. Il successo e la longevità della trasmissione ne fanno una pietra miliare della televisione italiana.
1981319March 19, 1981StoriaPapa Giovanni Paolo IIPapa Giovanni Paolo II, in visita a Terni, si reca presso gli stabilimenti delle acciaierie della città, dove incontra e conforta gli operai a rischio licenziamento. È il primo Papa, esso stesso operaio negli anni '40, ad avere un contatto diretto col mondo del lavoro.
1981320March 20, 1981StoriaStrage di Piazza FontanaSi conclude con un'assoluzione il processo di secondo grado per la strage di Piazza Fontana avvenuta nel 1969, uno dei più gravi attacchi terroristici d'Italia.
1981330March 30, 1981StoriaRonald ReaganA Washington il Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan viene colpito da una pallottola. Non si tratta di un attacco terroristico ma del gesto di un folle. Nonostante la gravità della ferita il Presidente sopravvive.
198144April 4, 1981StoriaBrigate RosseViene arrestato Mario Moretti, ritenuto uno dei capi principali delle Brigate Rosse, nonché principale responsabile della pianificazione del sequestro Moro.
1981412April 12, 1981StoriaSpace Shuttle ColumbiaDecolla per la sua prima missione lo Space Shuttle Columbia, prima navetta spaziale progettata per essere riutilizzata, capace di andare in orbita e rientrare a Terra come un aereo.
1981513May 13, 1981StoriaPapa Giovanni Paolo IIAli Agca, killer turco, spara a Papa Giovanni Paolo II, ferendolo gravemente. Le motivazioni del gesto non saranno mai chiarite.
1981517May 17, 1981StoriaReferendumI cittadini italiano sono chiamati a votare per cinque referendum abrogativi. Il referendum verrà ricordato prevalentemente per i quesiti referendari riguardanti l'interruzione di gravidanza: con il voto degli italiani prevale la volontà di non toccare la legge 194.
1981521May 21, 1981StoriaFrançois MitterrandFrançois Mitterrand inizia il mandato da Presidente della Repubblica Francese. Verrà rieletto per il secondo mandato nel 1988.
1981613June 13, 1981StoriaIncidente di VermicinoDopo tre giorni di tentativi di salvataggio falliti, muore a soli sei anni Alfredino Rampi. Era caduto in un pozzo artesiano a Vermicino, Roma, rimanendo intrappolato a 60 metri di profondità. La vicenda straziante viene seguita dagli italiani in diretta tv.
1981729July 29, 1981StoriaCarlo e DianaIl Principe Carlo e Lady Diana convolano a nozze. Avevano annunciato il loro findanzamento il 24 febbraio.
1981106October 6, 1981StoriaAl SadatViene assassinato Al Sadat, premio Nobel per la pace nel 1978.
19811017October 17, 1981SportFormula 1Nelson Piquet vince per la prima volta il Campionato del mondo di Formula 1.
19811021October 21, 1981StoriaTerrorismoL’Italia è scossa da un nuovo evento di terrorismo nero: due poliziotti vengono assassinati dai NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari).
19811022October 22, 1981StoriaMostro di FirenzeL’Italia è nuovamente sconvolta da un duplice omicidio attribuito al Mostro di Firenze.
1981122December 2, 1981MusicaBreatney SpearsNasce Breatney Spears, cantante statunitense.
19811211December 11, 1981SportMuhammad AliA Nassau, Bahamas, si svolge l’ultimo incontro di Muhammad Ali. La sconfitta contro Trevor Berbick segna il definitivo ritiro del leggendario campione di pugilato.
19811213December 13, 1981StoriaPoloniaIl generale dell'esercito Wojciech Jaruzelski dichiara la legge marziale in Polonia, al principale scopo di arginare l'opposizione politica guidata dal movimento di Solidarność. Durerà fino al 22 luglio 1983.
19811214December 14, 1981StoriaIsraele1981 - Israele pone sotto la propria giurisdizione e amministrazione le Alture del Golan, territorio di confine conteso con la Siria. Questa annessione suscita la condanna del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
198213January 3, 1982TelevisioneItalia 1nasce il canale televisivo privato 'Italia 1', che a dicembre 1982 verrà acquistato da Mediaset.
1982128January 28, 1982StoriaTerrorismoDopo un mese e 10 giorni di sequestro, ad opera delle Brigate Rosse, James Lee Dozier, statunitense comandante NATO in Europa, viene liberato dagli uomini del NOCS (Nucleo operativo centrale di sicurezza). Nell'operazione, avvenuta in un appartamento situato a Padova, vengono catturati i brigatisti che lo tenevano prigioniero.
1982130January 30, 1982MusicaFestival di SanremoSi conclude il 32° Festival della canzone italiana. A Sanremo vince Riccardo Fogli, con la canzone 'Storie di tutti i giorni'.
198221February 1, 1982RadioRadio DeejayRadio Deejay, fondata a Milano da Claudio Cecchetto, inizia le sue trasmissioni.
1982226February 26, 1982MusicaRadio ItaliaNasce Radio Italia, emittente radiofonica privata che trasmette solo musica italiana.
198235March 5, 1982CinemaJohn BelushiMuore stroncato dalla droga l'attore John Belushi, famoso in particolare per i film 'Animal House' e 'The Blues Brothers'.
198242April 2, 1982StoriaIsole FalklandL'esercito argentino invade le Isole Falkland. Comincia così l'ostilità tra lo stato sudamericano e la Gran Bretagna per il controllo delle isole nell'Atlantico meridionale. Saranno le forze britanniche, circa due mesi più tardi, a prevalere.
198243April 3, 1982SportMarco Van BastenL'esordio di Marco Van Basten. Il calciatore olandese, uno degli attaccanti migliori di sempre, entra in campo con la maglia dell'Ajax.
198258May 8, 1982SportGilles VilleneuveGilles Villeneuve, grande pilota automobilistico canadese, muore in uno schianto durante le qualifiche per il Gran Premio del Belgio.
1982611June 11, 1982CinemaE.T. l'extra-terrestreEsce negli Stati Uniti E.T. l'extra-terrestre, celebre film di fantascienza diretto da Steven Spielberg.
1982711July 11, 1982SportSpagna '82La nazionale italiana vince il Campionato del mondo di calcio Spagna '82, nella finale contro la Germania Ovest per 3 a 1. Gol di Rossi, Tardelli, Altobelli.
1982101October 1, 1982TecnologiaCompact Disc’52nd Street’ di Billy Joel è il primo album musicale a essere distribuito in formato compact disc sul mercato giapponese. ‘The Visitors’ degli ABBA è invece il primo album registrato in questo formato.
1982109October 9, 1982StoriaTerrorismoCinque terroristi palestinesi compiono un attentato alla Sinagoga di Roma.
19821013October 13, 1982SportNuotoNasce Ian Thorpe, australiano, uno dei più grandi nuotatori di sempre.
19821020October 20, 1982StoriaRussiaDurante la partita di Coppa UEFA tra Spartak Mosca e la squadra olandese Haarlem, parte dello stadio Lužniki di Mosca crolla, provocando numerosi morti e feriti. Le autorità russe insabbiano il grave accaduto per evitare una brutta figura a livello internazionale.
19821021October 21, 1982StoriaTerrorismoUn atto terroristico ad opera delle Brigate Rosse sconvolge nuovamente l’Italia: due guardie giurate vengono uccise in seguito a una rapina al Banco di Napoli a Torino.
19821022October 22, 1982CinemaRamboNegli Stati Uniti esce Rambo, il celebre film interpretato da Sylvester Stallone.
19821023October 23, 1982StoriaGuerra sporcaA Buenos Aires la scoperta di fosse comuni con centinaia di persone scomparse porta alla luce i tremendi effetti della cosiddetta “Guerra sporca” e dei crimini perpetrati dal regime di Videla, che fece sequestrare, torturare e infine scomparire migliaia di dissidenti.Gli U2 hanno raccontato attraverso la canzone “Mothers of the disappeared” l’eroica azione delle Madri di Plaza de Mayo, che non hanno mai smesso di cercare la verità sulla scomparsa dei propri figli.
19821112November 12, 1982CinemaAnne HathawayNasce l’attrice statunitense Anne Hathaway.
19821127November 27, 1982StoriaEspresso Milano-TarantoL' espresso Milano-Taranto, entrato nella stazione di San Benedetto del Tronto, deraglia a causa di lavori in corso, provocando 3 morti e 32 feriti.
19821130November 30, 1982MusicaMichael JacksonEsce negli Stati Uniti e nel Regno Unito 'Thriller', l'album più venduto nella storia della musica, il sesto da solista di Michael Jackson.
1982121December 1, 1982StoriaItaliaAmintore Fanfani è Presidente del consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana per la quinta volta.
1982127December 7, 1982StoriaPena di morteViene introdotta l'iniezione letale come metodo di esecuzione delle condanne a morte. Il primo caso avviene in Texas, Stati Uniti.
1982128December 8, 1982CinemaLa scelta di Sofiaesce negli Stati Uniti il film 'La scelta di Sofia', con Meryl Streep.
19821211December 11, 1982MusicaABBAL’ultima esibizione pubblica degli ABBA segna di fatto lo scioglimento del gruppo.
19821228December 28, 1982SportPaolo RossiPaolo Rossi vince il Pallone d'Oro.
198311January 1, 1983MusicaU2esce 'New Year's Day', il primo singolo dell'album degli U2 'War'. Il brano è ispirato al al movimento polacco Solidarność e al suo leader Lech Wałęsa.
198311January 1, 1983TecnologiaInternetViene utilizzato per la prima volta Internet Protocol, uno standard che costituisce la base della rete Internet così come la conosciamo attualmente.
198312January 2, 1983MusicaMichael Jacksonesce 'Billie Jean', secondo singolo estratto dall'album 'Thriller' di Michael Jackson, una delle canzoni di maggior successo del cantante statunitense.
198313January 3, 1983TecnologiaComputersulla copertina del Time, per la prima volta, non c'è 'l'uomo dell'anno', bensì la macchina dell'anno: il computer.
198314January 4, 1983MusicaEurythmicsEsce l'album 'Sweet dreams (are made of this)', degli Eurythmics.
1983119January 19, 1983TecnologiaAppleSteve Jobs e il suo team presentano Apple 'Lisa', uno dei primi computer con interfaccia grafica.
1983120January 20, 1983SportGarrinchaMuore Garrincha, uno dei migliori calciatori del Brasile e del mondo. Aveva saputo trasformare un evidente difetto fisico (aveva una gamba più corta dell'altra) in un punto di forza, che lo rendeva capace di finte e dribling impareggiabili.
1983126January 26, 1983TecnologiaLotus 1-2-3Viene pubblicato nella sua prima versione Lotus 1-2-3, pioniere nel campo dei fogli di calcolo.
198323February 3, 1983MusicaFestival di SanremoVasco Rossi canta per la prima volta in pubblico 'Vita spericolata', al 33° Festival di Sanremo. Classificatasi penultima, la canzone diventerà poi un grande successo di Vasco Rossi e della canzone italiana.
198325February 5, 1983MusicaFestival di SanremoSi svolge l'ultima serata del 33° Festival di Sanremo, in cui vince Tiziana Rivale con 'Sarà quel che sarà'.
1983213February 13, 1983StoriaCinema Statuto di TorinoUn incendio nel Cinema Statuto di Torino provoca 64 morti. La tragicità dell'episodio è tale da portare a una riscrittura delle norme in materia di sicurezza nei locali pubblici italiani.
1983213February 13, 1983StoriaOvovia Crest ChampolucUn malfunzionamento dell'ovovia del Crest a Champoluc, Valle d'Aosta, porta tre cabine a precipitare. L'incidente provoca 11 morti.
1983228February 28, 1983MusicaU2Gli U2 pubblicano il loro terzo album: 'War'; che contiene uno dei brani di maggior successo della band, 'Sunday bloody Sunday'.
198331March 1, 1983TecnologiaSwatchA Zurigo, in Svizzera, viene lanciato lo Swatch, una concezione di orologio nuova rispetto alla tradizione svizzera: tecnologia, marketing e design ne fanno un oggetto dal look accattivante che sfonda tra i giovani e diventa un vero e proprio simbolo degli anni Ottanta, riuscendo tra l'altro a risollevare un mercato, quello degli orologi svizzeri, che nel decennio precedente aveva sofferto pesantemente la concorrenza giapponese.
198333March 3, 1983ArteHergéMuore il fumettista belga Hergé, famoso per aver creato la serie Tintin.
198336March 6, 1983TecnologiaTelefono cellulareViene commercializzato il primo telefono cellulare: il DynaTAC 8000x di Motorola, alto circa 25 cm e dal peso di 800 grammi, venduto a 4.000 dollari. Dieci anni prima l’ingegnere Martin Cooper era riuscito ad effettuare la prima chiamata senza fili.
198338March 8, 1983StoriaRonald ReaganRonald Reagan, in discontinuità rispetto alla linea distensiva dei precedenti governi, definisce l'Unione Sovietica 'evil empire', impero del male.
1983318March 18, 1983StoriaUmberto II di SavoiaMuore Umberto II di Savoia, ultimo re d'Italia. Doveva l'appellativo 'Re di maggio' alla brevità del suo regno, durato soltanto un mese prima di essere esiliato a seguito del referendum del 2 giugno 1946, che trasforma l'Italia in una Repubblica.
1983319March 19, 1983SportMilano-SanremoGiuseppe Saronni vince la classica corsa ciclistica Milano-Sanremo, staccando Moser.
198344April 4, 1983StoriaSpace Shuttle ChallengerAvviene il viaggio inaugurale dello Space Shuttle Challenger, navicella spaziale della NASA.
198344April 4, 1983MusicaZuccheroEsce 'Un po' di Zucchero', album di debutto del cantautore reggiano Zucchero.
1983412April 12, 1983MusicaR.E.M.Esce 'Murmur', primo album della band statunitense R.E.M..
1983415April 15, 1983CinemaFlashdanceEsce negli Stati Uniti il film 'Flashdance', diretto da Adrian Lyne e interpretato da Jennifer Beals.
1983520May 20, 1983MedicinaAIDSI ricercatori Robert Gallo e Luc Montagnier pubblicano sulla rivista scientifica Science due studi indipendenti sull’identificazione di un nuovo retrovirus ritenuto la causa dell’AIDS, malattia osservata clinicamente per la prima volta negli Stati Uniti nel 1981.
1983622June 22, 1983StoriaScomparsa Emanuela OrlandiScompare a Roma Emanuela Orlandi, una ragazza allora quindicenne. Non sarà più ritrovata. La scomparsa rimarrà uno dei casi più oscuri nella storia italiana, su cui si sospetta il coinvolgimento dello IOR (la Banca del Vaticano) e della banda della Magliana.
1983926September 26, 1983StoriaGuerra freddaStanislav Petrov, militare sovietico salva il pianeta da una potenziale guerra nucleare con gli USA.
1983927September 27, 1983TecnologiaGNUNasce GNU, software libero alla base del sistema operativo LINUX.
19831022October 22, 1983StoriaItaliaA Roma si svolge una grande manifestazione per la pace, contro la corsa alle armi in corso a livello internazionale.
19831023October 23, 1983StoriaHezbollahUn camion-bomba, guidato da militanti dell’organizzazione libanese Hezbollah, esplode a Beirut in una caserma, uccidendo 241 americani, tra marines, marinai e soldati.
19831025October 25, 1983StoriaGuerra freddaGli Stati Uniti d’America mettono in atto l’operazione Urgent Fury, invadendo l’isola di Grenada. L’azione, condotta allo scopo di evitare un possibile sfruttamento dell’isola da parte dell’Unione Sovietica, viene fortemente condannata dall’Onu e da diversi Sati a livello internazionale.
19831030October 30, 1983StoriaArgentinaIn Argentina, finita la dittatura militare, viene eletto democraticamente Presidente Ricardo Alfonsín.
19831110November 10, 1983TecnologiaWindowsBill Gates annuncia la progettazione di un’interfaccia grafica basata sul sistema operativo MS-DOS: è la nascita di Windows.
1983129December 9, 1983CinemaScarfaceEsce nelle sale cinematografiche statunitensi 'Scarface', film scritto da Oliver Stone e diretto da Brian De Palma, con Al Pacino nei panni del personaggio Tony Montana.
19831218December 18, 1983StoriaIncidenteSull'Autostrada La Spezia-Genova un pullman perde il controllo e cade da un viadotto. Muoiono 35 marinai della Marina Militare di Aulla (MS) in licenza premio.
19831225December 25, 1983ArteJoan Mirómuore il pittore surrealista Joan Miró.
19831227December 27, 1983SportMichel PlatiniMichel Platini vince il suo primo Pallone d'Oro.
19831231December 31, 1983StoriaTerrorismola stazione Saint-Charles di Marsiglia viene colpita da un attacco terroristico riconducibile all'Organizzazione dei Rivoluzionari Internazionali (ORI).
198415January 5, 1984StoriaGiuseppe FavaIl giornalista Giuseppe Fava viene ucciso dalla mafia.
198419January 9, 1984MusicaJohn LennonEsce 'Milk and honey', album postumo di John Lennon, a 4 anni dal suo assassinio.
1984119January 19, 1984SportFrancesco MoserFrancesco Moser a Città del Messico batte il record dell'ora superando il primato di Eddy Merckx. Il 1984 è un anno di grandi successi per il ciclista trentino, che si aggiudica la Milano-Sanremo e il Giro d'Italia.
1984121January 21, 1984MusicaBon JoviEsce 'Bon Jovi', primo album in studio dei Bon Jovi
1984122January 22, 1984TecnologiaMacintoshAl Tampa Stadium di Tampa, Florida, durante il Super Bowl XVIII, viene trasmesso lo spot realizzato da Ridley Scott per pubblicizzare il primo Macintosh di Apple. Lo spot, destinato a diventare una pietra miliare della cinematografia pubblicitaria, ispirato al romanzo '1984' di George Orwell, si conclude con la frase 'On January 24th, Apple Computer will introduce Macintosh. And you'll see why 1984 won't be like "1984"' - 'Il 24 gennaio Apple presenterà Macintosh. E vedrete perché il 1984 non sarà come "1984"'.
1984123January 23, 1984SportFrancesco MoserFrancesco Moser batte nuovamente il record dell'ora, migliorando il suo stesso primato stabilito pochi giorni prima. Questa volta abbatte la barriera dei 51 chilometri.
1984124January 24, 1984TecnologiaMacintoshAnticipato due giorni prima da uno spot leggendario durante il Super Bowl XVIII, viene lanciato il primo Macintosh. Lo presenta al mondo Steve Jobs: sulle note di 'Momenti di gloria' mostra di cosa può essere capace l'innovativo personale computer. La platea che assiste alla presentazione rimane sbalordita.
1984127January 27, 1984MusicaMichael JacksonMichael Jackson rimane vittima di un incidente allo Shrine Auditorium di Los Angeles, durante le riprese di uno spot pubblicitario della bibita Pepsi-Cola. Lo spot prevede uno spettacolo pirotecnico, a causa del quale i capelli del cantante statunitense prendono accidentalmente fuoco, con conseguenti gravi ustioni al cuoio capelluto. Questo incidente comprometterà presumibilmente in modo irreversibile lo stato psico fisico di Michael Jackson.
198424February 4, 1984SportCalcioItalia-Messico 5 a 0. Un'amichevole storica per la nazionale italiana di calcio. Il primo gol, di Salvatore Bagni, arriva dopo soli 20 secondi di gioco e rimarrà per quasi trent'anni il gol più veloce della storia azzurra. Durante la partita Paolo Rossi mette a segno una tripletta (la seconda tripletta di Rossi in nazionale, dopo quella segnata ai Mondiali dell'82 contro il Brasile).
198424February 4, 1984MusicaFestival di SanremoSi svolge l'ultima serata del 34° Festival della canzone italiana. A Sanremo vincono Al Bano e Romina tra i big, con 'Ci sarà', e Eros Ramazzotti tra le nuove proposte, con 'Terra promessa'. Questa edizione del Festival rimarrà famosa anche per l'esibizione, tra gli ospiti stranieri, dei Queen.
198427February 7, 1984StoriaSpace Shuttle ChallengerBruce McCandless è il primo astronauta a fluttuare nello spazio senza essere assicurato da un cavo. Per la missione dello Space Shuttle Challenger, infatti, la NASA ha fornito gli astronauti di speciali zaini a propulsione per potersi muovere liberamente nello spazio.
198428February 8, 1984SportGiochi olimpici invernaliCominciano i XIV Giochi olimpici invernali, che si svolgono a Sarajevo, nell'allora Jugoslavia. Il medagliere vede trionfare Germania Est e URSS davanti agli Stati Uniti. L'Italia ottiene due medaglie d'oro: Paoletta Magoni nello slalom speciale e Paul Hildgartner nello slittino.
1984214February 14, 1984StoriaScala mobileIl governo Craxi vara il 'decreto di San Valentino', che "taglia" di quattro punti la scala mobile, il sistema che aggancia gli stipendi all'inflazione. Il decreto divide i sindacati e allontana sempre più Craxi da Berlinguer, il quale perderà il referendum indetto l'anno successivo per abrogarlo.
1984218February 18, 1984StoriaAccordo di Villa MadamaSanta Sede e Repubblica Italiana firmano l'Accordo di Villa Madama, che costituisce una modifica dei Patti Lateranensi in tema di libertà religiosa e rapporti tra Chiesa e comunità politica. La religione cattolica non è più la sola religione di Stato.
1984228February 28, 1984MusicaMichael JacksonMichael Jackson vince ben 8 Grammy Awards per il suo album "Thriller".
1984317March 17, 1984SportFrancesco MoserFrancesco Moser vince la Milano-Sanremo, staccando il gruppo di venti secondi.
198441April 1, 1984MusicaMarvin GayeMarvin Gaye, uno dei più grandi musicisti soul di sempre, viene ucciso dal padre con un colpo di arma da fuoco.
198466June 6, 1984TecnologiaTetrisNasce Tetris, il videogioco più venduto al mondo, inventato dal programmatore russo Alexey Pajitnov.
1984611June 11, 1984StoriaEnrico BerlinguerMuore a Padova Enrico Berlinguer, storico segretario del Pci. Era stato colpito da un ictus durante un comizio nei giorni precedenti.
1984613June 13, 1984StoriaEnrico BerlinguerPiù di un milione di persone partecipa a Roma ai funerali di Enrico Berlinguer.
1984101October 1, 1984StoriaInghilterraI minatori britannici scioperano contro le politiche liberiste avviate da Margaret Thatcher.
1984105October 5, 1984StoriaSpace Shuttle ChallengerPer la prima volta due donne in una missione spaziale, la Space Shuttle Challenger STS-41-G.
19841011October 11, 1984StoriaKathryn D. SullivanKathryn D. Sullivan è la prima donna statunitense a “passeggiare” nello spazio.
19841012October 12, 1984StoriaInghilterraL’Ira compie un attentato al Grand Hotel di Brighton, in Inghilterra, dove è in corso il congresso del Partito Conservatore britannico. Muoiono cinque persone e Margaret Thatcher rischia di rimanere ferita.
19841018October 18, 1984SportSciNasce la statunitense Lindsey Vonn, una delle più grandi sciatrici di tutti i tempi.
19841021October 21, 1984CinemaFrançois TruffautMuore François Truffaut, celebre regista francese.
19841026October 26, 1984MedicinaTrapianto di cuoreA una neonata affetta da una grave sindrome viene trapiantato in California il cuore di un babbuino. Il trapianto ha successo ma la bimba poi sopravvive solo 21 giorni.
19841026October 26, 1984SportMichael JordanMichael Jordan debutta nell’NBA coi Chicago Bulls.
19841031October 31, 1984TeatroEduardo De FilippoMuore Eduardo De Filippo, impareggiabile artista teatrale e cinematografico.
1984116November 6, 1984StoriaRonald ReaganSi svolgono le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d’America, che vedono opporsi il repubblicano Presidente uscente Ronald Reagan e il candidato democratico Walter Mondale. Vince Reagan.
19841122November 22, 1984CinemaScarlett JohanssonNasce l'attrice statunitense Scarlett Johansson.
19841125November 25, 1984MusicaBand AidViene registrata la canzone 'Do they know it's Christmas?', con la partecipazione dei musicisti di maggior successo dell'epoca, allo scopo di raccogliere fondi per combattere la fame in Etiopia. Il singolo si rivela poi il più venduto del Natale 1984.
1984123December 3, 1984StoriaIndiaNella città indiana di Bhopal la fuoriuscita di una sostanza altamente tossica dallo stabilimento della Union Carbide India Limited provoca migliaia di morti. Il disastro ha dimensioni incalcolabili, in quanto le conseguenze si protraggono anche negli anni successivi, provocando danni ambientali, morti e invalidi permanenti.
1984126December 6, 1984CinemaLa storia infinitaEsce in Italia il film 'La storia infinita', ispirato all'omonimo libro di Michael Ende. Una pietra miliare del genere fantastico.
19841221December 21, 1984CinemaNon ci resta che piangereEsce 'Non ci resta che piangere', film diretto e interpretato da Roberto Benigni e Massimo Troisi, un classico della comicità italiana.
19841223December 23, 1984StoriaStrage del Rapido 904Una violenta esplosione squarcia una carrozza del treno rapido 904 Napoli-Milano, mentre sta attraversando la Grande Galleria dell'Appennino, tra Vernio (provincia di Prato) e San Benedetto Val di Sambro (Bologna). Provoca la morte di 17 persone e il ferimento di 267. La strage si rivela essere di stampo terroristico mafioso.
1985112January 12, 1985StoriaClimaIn Italia e in Europa si registrano temperature tra le più basse della storia.
1985117January 17, 1985StoriaRed Phone BoxLa British Telecom annuncia l'imminente rimozione delle Red Phone Box, le tipiche cabine telefoniche inglesi, che verranno sostituite da cabine più moderne.
1985120January 20, 1985SportPaolo MaldiniPaolo Maldini esordisce in serie A col Milan, a soli 16 anni. L'inizio di una strepitosa carriera calcistica.
1985128January 28, 1985MusicaWe are the worldViene registrata a Hollywood la canzone 'We Are the World', composta da Michael Jackson e Lionel Richie e prodotta da Quincy Jones. Il brano, pubblicato a scopo benefico per l'associazione USA for Africa Foundation, vede la partecipazione di numerosi artisti importanti dell'epoca. Ottiene un grande successo e rimarrà uno dei singoli benefici più venduti al mondo.
198524February 4, 1985MusicaU2Gli U2 suonano per la prima volta in Italia, a Milano. Il concerto è inizialmente programmato al Palazzo dello Sport, ma una ingente nevicata ne fa crollare la copertura; lo show viene pertanto spostato all'ultimo momento al Palatenda, una struttura provvisoria. La band, che porta in tour brani leggendari come Pride (in the name of love), del quarto album 'The Unforgettable Fire', ottiene un grande successo, che sarà poi consacrato a livello mondiale pochi mesi più tardi in occasione del Live Aid.
198528February 8, 1985TelevisioneHazzardVa in onda negli Stati Uniti l'ultima puntata dela serie televisiva 'Hazzard'. Bo e Duke e la loro auto General Lee saranno protagonisti anche nella tv italiana negli anni '80.
198529February 9, 1985MusicaFestival di SanremoSi svolge la serata finale del 35° Festival della canzone italiana, che vede vincitori i Ricchi e Poveri, con ‘Se m'innamoro’.
198536March 6, 1985SportMike TysonMike Tyson debutta da professionista nella boxe, battendo Hector Mercedes.
198537March 7, 1985MusicaWe are the worldLa super band Usa For Africa, formata dai maggiori artisti statunitensi, pubblica 'We are the world', per raccogliere fondi a favore dell'Etiopia colpita dalla carestia. La canzone diventa un grandissimo successo.
1985311March 11, 1985StoriaURSSMikhail Gorbaciov diventa segretario generale del Pcus (Partito Comunista dell'Unione Sovietica) e avvia un processo di riforme economiche e una politica estera distensiva che contribuirà alla fine della Guerra Fredda.
1985328March 28, 1985ArteMarc ChagallMuore il pittore Marc Chagall.
198542April 2, 1985StoriaStrage di PizzolungoLa strage di Pizzolungo, in Sicilia, nel trapanese: un'autobomba viene fatta esplodere dalla mafia per uccidere il magistrato Carlo Palermo; nell'esplosione però a morire è una mamma e i suoi due figli gemelli, che in quel momento stanno passando tra l'autobomba e l'auto su cui viaggia il magistrato, che rimane solo ferito.
198547April 7, 1985MusicaWham!Gli Wham! sono i primi musicisti occidentali a esibirsi in Cina. Per il duo pop britannico, formato dal cantante e compositore George Michael e dal chitarrista Andrew Ridgeley, è un primato; per la Cina è l'occasione di mostrare un'apertura al mondo occidentale.
1985516May 16, 1985ScienzaBuco nell'ozonoLa rivista scientifica Nature pubblica un articolo che parla di un buco nella fascia di ozono che protegge la Terra. L'articolo, frutto del lavoro di un gruppo di ricercatori, guidato dal fisico Joe Farman, è uno degli articoli scientifici più influenti del secolo.
198567June 7, 1985CinemaThe GooniesEsce negli Stati Uniti 'The Goonies', film d'avventura cult degli anni Ottanta. Regia di Richard Donner, sceneggiatura di Chris Columbus, Steven Spielberg produttore.
1985713July 13, 1985MusicaLive AidSi svolge uno storico doppio concerto, il Live Aid – a Londra e Philadelphia – per raccogliere fondi per l’Etiopia, devastata da guerra e carestia. L’evento, organizzato da Bob Geldof e Midge Ure, coinvolge i musicisti più grandi dell’epoca e ottiene un successo straordinario.
198591September 1, 1985StoriaTitanicUna spedizione franco-americana, guidata da Robert Ballard, localizza il relitto del Titanic, a 73 anni dalla tragedia.
1985107October 7, 1985StoriaTerrorismoViene dirottata la nave da crociera italiana Achille Lauro, da un gruppo di terroristi palestinesi.
19851113November 13, 1985StoriaColombiaIl vulcano Nevado del Ruiz, in Colombia, erutta provocando un flusso di fango vulcanico che seppellisce la città di Armero, provocando circa 23.000 morti. Il vulcano era inattivo da quasi 150 anni.
19851114November 14, 1985MedicinaTrapianto di cuoreViene effettuato il primo trapianto di cuore in Italia, dal cardiochirurgo Vincenzo Gallucci.
19851119November 19, 1985StoriaGuerra freddaIl Presidente degli Stati Uniti d’America Ronald Reagan e il segretario generale del PCUS dell’ URSS Michail Gorbacëv si incontrano per la prima volta. L’incontro, che si svolge a Ginevra, è un passo fondamentale verso la fine della Guerra Fredda.
19851120November 20, 1985TecnologiaWindows 1,0Viene distribuito sul mercato il sistema operativo Windows 1.0
19851125November 25, 1985LetteraturaElsa MoranteMuore la scrittrice Elsa Morante, prima donna insignita del Premio Strega, nel 1957.
19851227December 27, 1985StoriaStrage di Fiumicinoterroristi palestinesi riconducibili alla fazione di Abu Nidal compiono la Strage di Fiumicino: sparano alle persone in fila al check-in della linea aerea israeliana El Al, provocando numerosi morti e feriti. Contemporaneamente un altro commando palestinese mette in atto un'azione terroristica uguale nell'aeroporto di Vienna.
198611January 1, 1986StoriaUnione EuropeaPortogallo e Spagna entrano nell'Unione Europea.
1986114January 14, 1986SportThierry SabineThierry Sabine, pilota Di Rally, sta seguendo la competizione da lui fondata, il Rally Dakar, quando l'Elicottero su cui è a bordo precipita, uccidendo lui e gli altri passeggeri.
1986123January 23, 1986MusicaRock and Roll Hall of FameVengono introdotti i primi musicisti nella Rock and Roll Hall of Fame, tra cui Chuck Berry, James Brown, Ray Charles, Sam Cooke e Elvis Presley.
1986124January 24, 1986TecnologiaVoyager IILa sonda Voyager 2 passa a distanza ravvicinata dal settimo pianeta del Sistema Solare, Urano. Da qui invia alla Terra immagini ed informazioni sul pianeta.
1986128January 28, 1986StoriaSpace Shuttle ChallengerAl largo delle coste della Florida, a soli 73 secondi dal lancio avvenuto al Kennedy Space Center di Cape Canaveral, lo Space Shuttle Challenger esplode in volo. L'incidente, dove perdono la vita i sette componenti dell'equipaggio, è il più grave avvenuto nelle imprese spaziali. Le sue immagini, trasmesse in diretta dalla CNN, vengono viste dal mondo intero.
1986210February 10, 1986StoriaMaxiprocesso di PalermoSi apre il Maxiprocesso di Palermo, che vede coinvolti centinaia di imputati accusati per crimini di mafia. Il più grande processo penale al mondo.
1986215February 15, 1986MusicaFestival di SanremoSi conclude il 36° Festival della canzone italiana. Vince Eros Ramazzotti, con 'Adesso tu'. Tra le nuove proposte si afferma Lena Biolcati, con 'Grande grande amore'. Di questa edizione del Festival di Sanremo rimarrà celebre l'esibizione di Loredana Bertè, che si presenta sul palco con una pancia finta per simulare una gravidanza.
1986217February 17, 1986StoriaUnione EuropeaViene firmato a Lussemburgo l'Atto unico europeo, allo scopo di migliorare il funzionamento della Comunità Europea e della sua situazione economica e sociale.
1986220February 20, 1986StoriaURSSL'Unione Sovietica lancia il primo modulo della stazione spaziale Mir; una pietra miliare del programma spaziale sovietico.
1986223February 23, 1986CinemaNino TarantoMuore l'attore comico Nino Taranto, indimenticabile spalla di Totò.
1986228February 28, 1986StoriaOlof PalmeIl Primo Ministro svedese Olof Palme viene assassinato in centro a Stoccolma. L'omicidio, anomalo in un Paese che non aveva mai avuto vissuto terrorismo o assassinii politici, rimarrà sempre irrisolto; anche se si possono ipotizzare che i motivi siano legati all'impegno di Palme a favore dei Paesi più poveri e alle sue critiche nei confronti delle superpotenze statunitense e sovietica.
198633March 3, 1986MusicaMetallicaI Metallica pubblicano 'Master of Puppets', il loro terzo album, uno dei più importanti del panorama metal; è l'ultimo lavoro realizzato in studio dalla band con il bassista Cliff Burton, morto in un incidente durante il loro tour in Svezia.
198639March 9, 1986MusicaAerosmith Run-DMCGli Aerosmith e i Run-DMC si incontrano in uno studio di registrazione di New York per incidere la versione hip-hop di 'Walk this way'. Diventerà presto un successo strepitoso, pioniere di un nuovo genere musicale che fonda il rock con il rap.
1986317March 17, 1986StoriaVino al metanoloScoppia lo scandalo del vino al metanolo; la sostanza, usata dolosamente nella produzione del vino per alterarne la gradazione alcolica, aveva causato gravi intossicazioni portando in alcuni casi anche alla morte. Il tragico episodio porterà a un crollo del mercato vinicolo italiano ma anche a dure condanne e a una radicale trasformazione dello stesso mercato, che punterà sempre più alla qualità anziché alla quantità.
1986320March 20, 1986StoriaMichele SindonaIl banchiere della mafia Michele Sindona, in carcere per l'omicidio dell'avvocato Giorgio Ambrosoli, muore in carcere avvelenato da un caffè al cianuro.
198643April 3, 1986TecnologiaIBM 5140Viene lanciato sul mercato da IBM il modello 5140 Convertible, una pietra miliare nel campo dei PC portatili.
1986413April 13, 1986StoriaPapa Giovanni Paolo IIGiovanni Paolo II è il primo Papa a fare visita a una sinagoga ebraica, a Roma, accolto dal rabbino capo Elio Toaff.
1986415April 15, 1986StoriaLibiaIn risposta ai bombardamenti dei caccia americani su Tripoli e Bengasi, il colonnello libico Gheddafi lancia due missili verso la base NATO di Lampedusa. Nonostante i missili non raggiungano il bersaglio, la tensione tra Italia e Libia si impenna.
1986426April 26, 1986StoriaChernobylIn una centrale nucleare di Chernobyl, nell’Ucraina settentrionale, la rottura del sistema di raffreddamento del reattore scatena un vastissimo incendio. Il disastro nucleare che ne consegue è il più grave mai avvenuto nella storia.
1986516May 16, 1986CinemaTop GunEsce Top Gun, film d'azione diretto da Tony Scott e interpretato tra gli altri da Tom Cruise, Kelly McGillis e Val Kilmer. Il film, di enorme successo, lancia Tom Cruise come star di Hollywood.
1986925September 25, 1986CinemaTop GunEsce nei cinema italiani Top Gun, di Tony Scott, celebre film statunitense con protagonista Tom Cruise.
1986926September 26, 1986ArteDylan DogDebutta in edicola Dylan Dog.
1986927September 27, 1986MusicaMetallicaMuore Cliff Burton, bassista dei Metallica, schiacciato dal tour-bus in un incidente stradale.
1986108October 8, 1986SportAzeglio ViciniAzeglio Vicini esordisce come allenatore della nazionale italiana di calcio.
19861012October 12, 1986StoriaGuerra freddaSi conclude il Vertice di Reykjavik, tra gli allora Segretario generale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica Michail Gorbačëv e il Presidente degli Stati Uniti d’America Ronald Reagan: le due superpotenze si impegnano a ridurre le testate nucleari.
19861016October 16, 1986SportReinhold MessnerReinhold Messner, con la conquista del Lhotse (Nepal), è il primo uomo ad aver scalato tutte le quattordici vette che superano gli ottomila metri di altitudine.
19861122November 22, 1986SportMike TysonMike Tyson, a 20 anni, è il più giovane vincitore del titolo dei pesi massimi, record non ancora battuto.
19861129November 29, 1986CinemaCary GrantMuore Cary Grant, un grande attore della storia del cinema.
1986121December 1, 1986ArteMuseo D'OrsayViene aperto al pubblico il Museo D'Orsay. Sorge in una ex stazione ferroviaria - la Gare D'Orsay - ed espone importanti opere figurative, riconducibili in particolare all'Impressionismo e post-Impressionismo.
19861222December 22, 1986TelevisioneUnomattinava in onda su Rai1 per la prima volta 'Unomattina', format innovativo per l'epoca nella televisione pubblica e tra i più longevi.
198713January 3, 1987MusicaAretha FranklinAretha Franklin è la prima donna a entrare a far parte della Rock and Roll Hall of Fame.
1987118January 18, 1987ArteRenato GuttusoMuore il pittore Renato Guttuso.
198727February 7, 1987MusicaFestival di SanremoSi svolge la serata finale del 37° Festival della canzone italiana, che vede vincitori Gianni Morandi, Umberto Tozzi e Enrico Ruggeri, con 'Si può dare di più'. Tra le nuove proposte vince 'La notte dei pensieri' di Michele Zarrillo.
198727February 7, 1987MusicaClaudio VillaMuore Claudio Villa, cantante italiano, vincitore di ben quattro Festival di Sanremo.
1987214February 14, 1987StoriaTerrorismoLe Brigate Rosse assaltano un porta valori e uccidono due dei tre agenti di polizia che lo stanno scortando. Il duplice omicidio avviene a Roma, in Via Prati di Papa.
1987220February 20, 1987StoriaEnzo TortoraEnzo Tortora riprende a condurre 'Portobello', il programma televisivo che aveva dovuto lasciare quattro anni prima poiché accusato di spaccio di droga. Le accuse si erano rivelate completamente infondate. Il caso Tortora è uno dei più noti casi di malagiustizia in Italia. Toccanti le immagini del conduttore che apre la sua trasmissione con le parole: "Dunque, dove eravamo rimasti?".
1987222February 22, 1987ArteAndy WarholMuore a New York Andy Warhol, artista icona della Pop Art.
198739March 9, 1987MusicaU2Gli U2 pubblicano il loro quinto album: 'The Joshua Tree'. Un capolavoro con brani che hanno fatto la storia del rock, come 'Where The Streets Have No Name', 'I Still Haven't Found What I'm Looking For' e 'With Or Without You'.
1987313March 13, 1987StoriaNave gasiera Elisabetta MontanariUn incendio scoppia in coperta nella nave gasiera Elisabetta Montanari a Ravenna; le esalazioni che ne scaturiscono provocano la morte di tredici operai.
1987323March 23, 1987TelevisioneBeautifulVa in onda sulla rete televisiva statunitense CBS la prima puntata della soap opera statunitense 'Beautiful', una delle più seguite e longeve di sempre.
1987411April 11, 1987StoriaPrimo LeviViene trovato il corpo senza vita dello scrittore Primo Levi. Tra il 1944 e il 1945 aveva vissuto l'orrore del campo di concentramento di Auschwitz, descritto nel libro 'Se questo è un uomo'.
1987419April 19, 1987TelevisioneI SimpsonLa sitcom americana 'I Simpson' va in onda per la prima volta, con corti animati all'interno del Tracey Ullman Show. Riscontra un grande successo, che porterà alla conquista della prima serata il 17 dicembre 1989.
1987514May 14, 1987CinemaRita HayworthMuore l'attrice americana Rita Hayworth.
1987718July 18, 1987StoriaAlluvione in ValtellinaUna catastrofica alluvione colpisce la Valtellina, in provincia di Sondrio. Per dieci giorni si susseguono disastri naturali che causano decine di morti, migliaia di sfollati e ingenti danni.
1987928September 28, 1987TelevisioneStar TrekViene trasmessa la prima puntata della serie televisiva Star Trek.
19871019October 19, 1987StoriaLunedì nero del 1987Conosciuto in finanza come “il lunedì nero del 1987”, è considerato il più grave crollo delle Banche mondiali nella storia economica.
19871030October 30, 1987MusicaGeorge MichaelEsce Faith, il primo album da solista di George Michael.
1987113November 3, 1987CiboSlow FoodEsce su Gambero Rosso il Manifesto dello Slow Food, alla base dell’associazione Slow Food fondata da Carlo Petrini.
1987118November 8, 1987StoriaReferendum nucleareIn Italia hanno luogo cinque referendum abrogativi; rimarranno famosi in particolare quelli che portano allo stop all’energia nucleare.
19871122November 22, 1987TelevisioneInterferenza di Max HeadroomDue emittenti televisive di Chicago sono vittime di un atto di pirateria televisiva. Il caso, unico nella storia, vede un "pirata" con la maschera di Max Headroom (personaggio di una serie televisiva fantascientifica dell'epoca) interrompere i programmi televisivi in corso.
19871127November 27, 1987SportAlberto TombaAlberto Tomba ottiene il suo primo oro in Coppa del Mondo, nello slalom speciale di Sestriere. È l'inizio di una carriera sciistica inimitabile.
1987128December 8, 1987StoriaIntifadail conflitto israelo-palestinese sfocia nell'Intifada, una serie di rivolte arabe contro la presenza israeliana in Palestina.
1987128December 8, 1987StoriaGuerra freddaviene siglato tra Ronald Reagan e Michail Gorbačëv il Trattato INF (Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty), per porre fine all'uso di missili nucleari a medio raggio su territorio europeo.
19871211December 11, 1987CinemaWall StreetEsce negli Stati Uniti ‘Wall Street’, film diretto da Oliver Stone con Michael Douglas e Charlie Sheen, che racconta l’avidità del mondo della finanza negli anni ’80.
19871216December 16, 1987StoriaMaxiprocesso di PalermoSi concude con il primo grado di giudizio il Maxiprocesso di Palermo, il processo per i crimini di mafia (Cosa Nostra) iniziato il 10 febbraio 1986.
19871223December 23, 1987StoriaWorld Wide WebViene richiesto il primo dominio .it, da parte del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche).
19871231December 31, 1987StoriaMugabeRobert Mugabe diventa Presidente dello Zimbabwe, instaurando un regime dittatoriale che durerà per quasi 30 anni.
198812January 2, 1988StoriaFTACanada e Stati Uniti d'America firmano il Free Trade Agreement (FTA), accordo atto ad abbattere le restrizioni commerciali tra le due Nazioni. L'accordo sarà poi sostituito negli anni successivi dal North American Free Trade Agreement (NAFTA).
1988112January 12, 1988StoriaMafiaGiuseppe Insalaco, ex sindaco di Palermo, viene ucciso dalla mafia.
1988116January 16, 1988MusicaTina TurnerL'esibizione di Tina Turner allo Stadio Maracanã di Rio de Janeiro, durante il Break Every Rule World Tour, vale alla cantante statunitense un Guinness dei Primati, per aver cantato davanti a più di 180.000 persone.
1988130January 30, 1988StoriaBanda della Uno BiancaLa Banda della uno Bianca assalta un portavalori che sta prelevando l'incasso di un supermercato di Rimini. I delinquenti aprono il fuoco, uccidendo una guardia giurata e ferendone gravemente un'altra. Nel corso dell'azione vengono ferite anche altre persone, tra cui una bambina di nove anni. La banda poi fugge, ma senza essere riuscita a impossessarsi dell'incasso.
198826February 6, 1988SportMichael JordanMichael Jordan diventa una leggenda del basket: nella finale dello Slam Dunk Contest, vinta contro Dominique Wilkins, realizza delle schiacciate che sembrano sfidare le leggi della gravità. Il marchio di scarpe e abbigliamento Nike renderà quello straordinario gesto sportivo il logo delle 'Air Jordan'.
1988213February 13, 1988SportGiochi olimpici invernaliCominciano i XV Giochi olimpici invernali, a Calgary, in Canada. Il medagliere vede ai primi due posti Unione Sovietica e Germania Est. Alberto Tomba conquista le sue prime medaglie d'oro olimpiche, nello slalom gigante e nello slalom speciale.
1988219February 19, 1988StoriaBanda della Uno BiancaNell'assalto alla Coop di Casalecchio di Reno (Bologna), la Banda della Uno Bianca uccide una guardia giurata.
1988227February 27, 1988MusicaFestival di SanremoSi conclude il 38° Festival della canzone italiana. Vince Massimo Ranieri, con ‘Perdere l'amore’. Tra le nuove proposte si affermano i Future, con ‘Canta con noi’. Durante la serata finale la trasmissione viene interrotta per mandare in onda la seconda manche dello slalom speciale delle Olimpiadi di Calgary (Canada): vince Alberto Tomba.
1988311March 11, 1988TelevisioneIndietro TuttaVa in onda l'ultima puntata di 'Indietro tutta', trasmissione televisiva condotta da Renzo Arbore e Nino Frassica su Rai2. Iniziata solo alcuni mesi prima, il 14 dicembre 1987, rimarrà impressa nella storia della televisione italiana come trasmissione di enorme successo per il suo carattere unico, basato sull'improvvisazione.
1988316March 16, 1988StoriaIraqNella fase finale della guerra tra Iran e Iraq, l'aviazione irachena bombarda la città curda di Halabja con armi chimiche, provocando migliaia di morti.
1988319March 19, 1988SportMilano-SanremoIl ciclista francese Laurent Fignon vince la Milano-Sanremo, battendo al traguardo l'italiano Maurizio Fondriest.
1988411April 11, 1988StoriaCinture di sicurezzaDebutta sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che rende obbligatorio in Italia l'uso delle cinture di sicurezza a bordo delle auto.
1988514May 14, 1988MusicaLed ZeppelinI Led Zeppelin si riuniscono al Madison Square Garden di New York, in occasione del 40esimo anniversario della storica etichetta discografica Atlantic Records. Sul palco si esibiscono Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e, al posto di John Bonham, il figlio Jason Bonham.
1988521May 21, 1988SportFrancesco MoserFrancesco Moser stabilisce il record dell'ora al coperto, a Stoccarda.
1988616June 16, 1988ArteAndrea PazienzaMuore a soli 32 anni Andrea Pazienza, uno dei più geniali autori del fumetto italiano.
1988828August 28, 1988SportCiclismoMaurizio Fondriest campione del mondo di Ciclismo su strada.
1988924September 24, 1988SportBen JohnsonA Seul Ben Johnson vince la finale olimpica dei 100 metri davanti a Carl Lewis ottenendo il record mondiale per l’epoca (9”79). La medaglia gli fu poi tolta e il record annullato a causa dell’uso di sostanze stupefacenti. La gara divenne un simbolo dello scandalo doping.
1988926September 26, 1988StoriaItaliaLa mafia uccide il giornalista Mauro Rostagno.
1988102October 2, 1988SportGelindo BordinGelindo Bordin vince la maratona alle Olimpiadi di Seul.
1988105October 5, 1988StoriaCileCon la vittoria del NO, un plebiscito nazionale in Cile pone fine alla dittatura di Pinochet.
19881012October 12, 1988TecnologiaSteve JobsSteve Jobs, nella parentesi fuori da Apple, presenta un computer innovativo: il Next Cube.
19881017October 17, 1988StoriaItaliaA Fiumicino un Boeing dell’Uganda Airlines precipita provocando la morte di 33 persone.
19881030October 30, 1988SportAyrton SennaAyrton Senna vince il Gran Premio del Giappone e diventa per la prima volta Campione del mondo di Formula 1.
1988117November 7, 1988TelevisioneStriscia la notiziaVa in onda la prima puntata del Tg satirico “Striscia la notizia”.
1988118November 8, 1988StoriaGeorge H. W. BushGeorge H. W. Bush viene eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, battendo Michael Dukakis.
19881115November 15, 1988StoriaStato di PalestinaL’OLP autoproclama unilateralmente l’indipendenza dello Stato di Palestina.
19881116November 16, 1988SportRoberto BaggioRoberto Baggio esordisce nella Nazionale Italiana di Calcio. Una tappa importante nella carriera di uno dei migliori giocatori di sempre.
1988121December 1, 1988StoriaAIDSIl Summit mondiale dei Ministri della Sanità istituisce la Giornata mondiale contro l'AIDS.
1988122December 2, 1988StoriaPakistan1988 - Benazir Bhutto è a capo del governo pakistano, prima donna a ricoprire la carica di Primo Ministro in un paese musulmano.
1988126December 6, 1988MusicaRoy OrbisonMuore il cantautore chitarrista Roy Orbison, noto al grande pubblico in particolare per la canzone 'Pretty Woman', resa celebre dall'omonimo film.
1988127December 7, 1988StoriaTerremoto ArmeniaUn violento terremoto colpì la zona settentrionale dell'Armenia, con conseguenze devastanti; si stima che le vittime siano state circa 25000.
19881221December 21, 1988StoriaVolo Pan Am 103A causa della detonazione di esplosivo al plastico, il volo Pan Am 103 esplode e precipita sulla città di Lockerbie, in Scozia. Muoiono 270 persone, 259 a bordo dell'aereo e 11 a terra. Per questo attentato verrà incolpato un ex agente dei servizi segreti libici, anche se restano forti dubbi sull'attendibilità delle prove a suo carico.
19881224December 24, 1988MusicaNirvanaI Nirvana cominciano le registrazioni del loro primo album in studio, 'Bleach'.
198917January 7, 1989StoriaImperatore di GiapponeMuore l'Imperatore di Giappone Hirohito. Gli succede il figlio Akihito.
1989118January 18, 1989LetteraturaBruce ChatwinMuore lo scrittore Bruce Chatwin.
1989120January 20, 1989StoriaGeorge H. W. BushComincia il mandato di George H. W. Bush alla Presidenza degli Stati Uniti d'America.
1989123January 23, 1989ArteSalvador DalíMuore Salvador Dalí, uno tra gli artisti più eclettici di sempre.
1989124January 24, 1989StoriaTed BundyViene giustiziato sulla sedia elettrica in una prigione della Florida Ted Bundy, uno dei più efferati serial killer degli Stati Uniti.
198928February 8, 1989StoriaDisastro aereoIl volo Independent Air 1851, partito dall'aeroporto Orio al Serio e diretto alla Repubblica Dominicana, si schianta su un'isola dell'arcipelago delle Azzorre. I 137 passeggeri tutti italiani e l'equipaggio statunitense muoiono nell'impatto.
1989214February 14, 1989StoriaSalman RushdieL'ayatollah Khomeini, leader politico e religioso dell’Iran, emette una fatwa (sentenza vincolante per tutti i musulmani) contro lo scrittore britannico di origini indiane Salman Rushdie, che viene condannato a morte in quanto accusato di aver insultato la religione islamica nel romanzo 'I versi satanici'.
1989215February 15, 1989StoriaURSSL'Armata Rossa abbandona l'Afghanistan, considerato il "Vietnam" dell'Unione Sovietica, per la lunga durata dell'intervento militare (10 anni), per il numero di vittime causate e per la sconfitta dell'URSS.
1989225February 25, 1989MusicaFestival di SanremoSi conclude il 39° Festival della canzone italiana. Vincono Anna Oxa e Fausto Leali, con ‘Ti lascerò’. Tra gli emergenti si afferma Paola Turci, con ‘Bambini’, e tra i Nuovi Mietta, con 'Canzoni'.
1989312March 12, 1989TecnologiaWorld Wide WebTim Berners Lee presenta al CERN di Ginevra un saggio che costituisce la base teorica del World Wide Web, una rete per collegare tanti computer nel mondo.
1989317March 17, 1989StoriaPaviaCrolla la Torre Civica di Pavia, provocando la morte di quattro persone.
1989324March 24, 1989StoriaExxon ValdezUn disastro ambientale senza precedenti: la nave petroliera Exxon Valdez si incaglia in una scogliera nel Golfo dell'Alaska e dal suo scafo fuoriescono migliaia di metri cubi di greggio che non lasciano scampo agli animali e alla natura circostante.
198943April 3, 1989StoriaStrage stazione San SeveroUn treno proveniente da Bari deraglia nella stazione di San Severo, in provincia di Foggia, distruggendo la stazione stessa e provocando numerosi morti e feriti.
1989415April 15, 1989SportStrage di HillsboroughQuasi cento persone muoiono schiacciate e soffocate, altrettanto rimangono ferite nella Strage dello Stadio di Hillsborough, Sheffield, in Inghilterra. Nello stadio è in programma una importante partita di calcio; una gestione errata dell'ingente massa di tifosi porta al formarsi di una calca che si rivela fatale per tanti di loro.
1989415April 15, 1989StoriaTienanmenA Pechino, in Cina, hanno inizio manifestazioni studentesche per la libertà e la democrazia. Dureranno quasi due mesi e finiranno tragicamente in una durissima repressione da parte delle autorità cinesi. Le immagini delle proteste in Piazza Tienanmen hanno fatto il giro del mondo.
1989417April 17, 1989TelevisioneBlobLa prima puntata di 'Blob', programma televisivo tra i più longevi di Rai 3. Una trasmissione satirica basata sul montaggio di spezzoni audio e video tratti dalle programmazioni delle emittenti televisive italiane.
1989421April 21, 1989TecnologiaGame BoyEsce sul mercato giapponese il Game Boy, una delle console per videogiochi più famose di sempre.
1989520May 20, 1989StoriaTienanmenIl governo cinese impone la legge marziale a Pechino, allo scopo di spegnere le manifestazioni studentesche cominciate il mese precedente in piazza Tienanmen per reclamare la democrazia. I carri armati dell'Esercito di Liberazione Popolare cinese uccideranno nei giorni successivi centinaia di persone.
1989715July 15, 1989MusicaPink Floyd a VeneziaI Pink Floyd si esibiscono a Venezia su un palco galleggiante. Uno dei concerti più straordinari di sempre in Italia.
1989101October 1, 1989SportPallavoloL’Italia della pallavolo è campione d’Europa.
19891013October 13, 1989ArteCesare ZavattiniMuore Cesare Zavattini, sceneggiatore, commediografo e scrittore, tra i più grandi neorealisti italiani.
19891017October 17, 1989StoriaRepubblica Democratica TedescaErich Honecker, allora Presidente del Consiglio di Stato della Repubblica Democratica Tedesca, si dimette da tutte le cariche, in contrasto con le politiche liberizzatrici del leader sovietico Michail Gorbačëv.
19891018October 18, 1989ScienzaSonda GalileoViene lanciata nello spazio la sonda Galileo, per studiare Giove.
1989114November 4, 1989StoriaMuro di BerlinoAd Alexanderplatz, Berlino Est, si riuniscono tanti manifestanti per chiedere libertà di stampa e di opinione. Di lì a poco il muro di Berlino cadrà.
1989119November 9, 1989StoriaMuro di BerlinoComincia la demolizione del muro di Berlino, simbolo fisico della cortina di ferro che per 28 anni, tenendo divisa in due parti la città di Berlino, aveva costituito la separazione della zona di influenza statunitense da quella sovietica.Il conseguente processo di riunificazione tedesca durerà l’intero anno successivo.
19891112November 12, 1989StoriaSvolta della BologninaAchille Occhetto, allora segretario del Partito Comunista Italiano, annuncia la “Svolta della Bolognina”, processo che porterà negli anni successivi alla confluenza del suo partito nel Partito Democratico della Sinistra.
19891117November 17, 1989StoriaRivoluzione di vellutoUna manifestazione pacifica a Praga segna l’inizio della cosiddetta Rivoluzione di velluto, che porterà nel giro di un mese al rovesciamento del regime comunista cecoslovacco e all’inizio di una repubblica parlamentare.
19891118November 18, 1989SportDenis BergaminiViene trovato morto in una strada della provincia di Cosenza il calciatore Denis Bergamini. Il caso, archiviato subito come suicidio, rimarrà per tanti anni un mistero. Nel 2017 viene accertato l’omicidio per soffocamento.
19891120November 20, 1989StoriaONUL'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva la Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia, che stabilisce i diritti che devono essere riconosciuti e garantiti a tutte le bambine e i bambini del mondo.
19891129November 29, 1989StoriaMichail GorbačëvMichail Gorbačëv in visita a Roma.
1989121December 1, 1989Storia Mikhail GorbačëvMikhail Gorbačëv viene ricevuto da Papa Wojtyla: per la prima volta il massimo esponente del mondo comunista è ospite in Vaticano.
1989123December 3, 1989StoriaGuerra freddaUn incontro nei pressi di Malta tra il Presidente dell'Unione Sovietica Michail Gorbačëv e il Presidente degli Stati Uniti d'America George H. W. Bush segna il passo definitivo verso la fine della Guerra Fredda.
1989126December 6, 1989StoriaStrage Politecnico MontrealNel Politecnico di Montréal in Québec, Canada, uno studente spara a 28 persone uccidendo 14 donne. Il movente del crimine efferato, emerso da una nota lasciata dall'autore del gesto, poi morto suicida, è l'odio di genere.
19891214December 14, 1989StoriaCile1989 - dopo la dittatura di Pinochet in Cile si svolgono le prime elezioni democratiche per l'elezione del Presidente e dei membri del Parlamento.
19891216December 16, 1989StoriaRivoluzione romenaA Timișoara in Romania la prima manifestazione di protesta che porterà in pochi giorni al crollo del regime comunista del dittatore Nicolae Ceaușescu.
19891217December 17, 1989TelevisioneI SimpsonLa sitcom animata 'I Simpson' debutta in prima serata negli Stati Uniti, la rampa di lancio per un successo planetario.
19891220December 20, 1989StoriaInvasione di Panamagli Stati Uniti effettuano un'operazione militare a Panama allo scopo di deporre il dittatore Manuel Noriega.
19891222December 22, 1989StoriaMuro di Berlinola riapertura della Porta di Brandeburgo a Berlino diventa il simbolo della avvenuta riunificazione della Germania.
19891222December 22, 1989StoriaRivoluzione romenal'apice della Rivoluzione Romena vede Ceauşescu e la moglie fuggire dalle proteste. La fuga dura poco: vengono catturati e trattenuti fino alla sconfitta delle forze governative; di lì a poco verranno processati e poi giustiziati.
19891225December 25, 1989StoriaRivoluzione romenail tramonto del vecchio regime romeno: Ceauşescu e la moglie vengono processati e giustiziati.
19891226December 26, 1989SportMarco Van BastenMarco Van Basten vince il Pallone d'Oro.
19891229December 29, 1989StoriaRivoluzione di vellutoVaclav Havel, tra i leader della Rivoluzione di Velluto, viene eletto Presidente della Cecoslovacchia.
199013January 3, 1990StoriaPanamail dittatore di Panama Manuel Noriega si arrende alle forze statunitensi.
1990115January 15, 1990StoriaBanda della Uno BiancaLa Banda Della Uno Bianca compie un'altra rapina a Bologna, nell'Ufficio Postale di Via Mazzini, provocando numerosi feriti. Uno di questi morirà un anno dopo per le ferite riportate.
1990121January 21, 1990SportJohn McEnroeJohn McEnroe, durante la partita contro lo svedese Mikael Pernfors agli Australian Open, viola per tre volte il codice di gara e insulta l'arbitro. Per questo è il primo tennista ad essere espulso da un Grande Slam.
1990122January 22, 1990MusicaPrinceDurante la cerimonia degli American Music Awards a Los Angeles, California, Prince viene premiato con lo Special Achievement Award, per l'impagabile contributo e l'influenza esercitata sulla musica e il look del decennio Ottanta.
1990131January 31, 1990StoriaURSSA Mosca apre il primo McDonald's dell'Unione Sovietica. All'inaugurazione si presentano migliaia di persone, molte di più di quelle attese, incuriosite da uno dei maggiori simboli del capitalismo statunitense. L'evento costituisce un segno evidente del declino ormai irreversibile dell'Unione Sovietica, la cui dissoluzione, avvenuta formalmente il primo gennaio 1992, si consuma simbolicamente proprio quel giorno.
199022February 2, 1990StoriaEnrico De PedisDue killer uccidono a Roma il boss della banda della Magliana Enrico De Pedis, legato alla scomparsa di Emanuela Orlandi (rapita nel 1983).
1990211February 11, 1990StoriaNelson MandelaMandela viene liberato dopo 27 anni di carcere. Per il Sudafrica è la fine dell'apartheid. Nel 1993 Mandela riceverà il Premio Nobel per la Pace e nel 1994 diventerà Presidente del Sudafrica.
1990216February 16, 1990ArteKeith HaringMuore Keith Haring, pittore e writer statunitense, uno dei più importanti interpreti del graffitismo e della street art.
1990224February 24, 1990StoriaSandro PertiniMuore a Roma Sandro Pertini, Presidente della Repubblica tra il 1978 e il 1985.
199033March 3, 1990MusicaFestival di SanremoSi conclude il 40° Festival della canzone italiana. Vincono i Pooh, con ‘Uomini soli’. Tra le novità si afferma Marco Masini, con ‘Disperato’.
1990315March 15, 1990StoriaURSSIl Congresso dei rappresentanti del popolo dell'URSS elegge Gorbaciov presidente dell'Unione Sovietica.
1990318March 18, 1990StoriaRepubblica Democratica TedescaLe prime elezioni libere per il rinnovo del Parlamento nella Repubblica Democratica Tedesca.
1990323March 23, 1990CinemaPretty WomanEsce negli Stati Uniti 'Pretty Woman', film romantico di straordinario successo interpretato da Julia Roberts e Richard Gere, diretto da Garry Marshall.
1990326March 26, 1990CinemaNuovo Cinema ParadisoNuovo Cinema Paradiso' di Giuseppe Tornatore vince il premio Oscar come miglior film straniero.
199042April 2, 1990CinemaAldo FabriziMuore il grande attore e regista romano Aldo Fabrizi, capace di interpretare magistralmente ruoli drammatici e comici. Celebri le sue parti con Totò, come in 'Guardie e ladri' e 'Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi'.
199048April 8, 1990TelevisioneTwin PeaksVa in onda negli Stati Uniti la prima puntata di 'Twin Peaks', una delle serie più famose della storia della televisione. La regia è di David Lynch.
1990415April 15, 1990CinemaGreta GarboMuore Greta Garbo, statunitense di origini svedesi, una delle attrici più celebri della storia del cinema.
1990517May 17, 1990StoriaOmosessualitàL'Oms cancella l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali.
199068June 8, 1990SportItalia 90Comincia il Campionato Mondiale di Calcio Italia 90.
199078July 8, 1990SportItalia 90Si conclude il Campionato Mondiale di Calcio Italia 90, con la vittoria della Germania contro l'Argentina.
1990103October 3, 1990StoriaRiunificazione tedescaA quasi un anno dalla caduta del muro di Berlino, avviene la Riunificazione Tedesca.
1990104October 4, 1990TelevisioneBeverly Hills 90210Viene trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti la serie televisiva Beverly Hills.
1990106October 6, 1990StoriaBanda della Uno BiancaA Bologna viene assassinato dalla Banda della Uno Bianca Primo Zecchi, testimone di una rapina.
19901022October 22, 1990MusicaPearl JamI Mookie Blaylock si esibiscono per la prima volta dal vivo. Di lì a poco cambieranno nome e diventeranno i Pearl Jam.
19901024October 24, 1990StoriaGuerra freddaGiulio Andreotti, allora Presidente del Consiglio, rivela l’esistenza di Gladio, la versione italiana delle organizzazioni segrete paramilitari cosiddette “stay behind”, promosse dalla NATO per contrastare le eventuali ingerenze dell’Unione Sovietica, della ex Jugoslavia e dei Paesi aderenti al Patto di Varsavia.
19901027October 27, 1990CinemaUgo TognazziMuore l’indimenticabile attore italiano Ugo Tognazzi.
19901028October 28, 1990SportPallavoloLa nazionale italiana di pallavolo vince il Campionato Mondiale. La prima di tre vittorie consecutive, che varrà alla squadra, tra le più forti di tutti i tempi, il nome di “Generazione di Fenomeni”.
19901118November 18, 1990TelevisioneMai dire GolVa in onda la prima puntata di Mai dire Gol, programma televisivo comico ideato e condotto dalla Gialappa’s Band. Per tanti anni ha rallegrato la sera delle domeniche degli italiani.
19901121November 21, 1990TecnologiaSuper NintendoEsce il Super Nintendo, console per videogiochi di grande successo.
19901123November 23, 1990LetteraturaRoald DahlMuore lo scrittore britannico Roald Dahl, maestro della narrativa per l'infanzia.
19901127November 27, 1990StoriaSchengenL'Italia firma l'accordo di Schengen, che ratificherà poi il 30 settembre 1993. L'accordo è mirato a eliminare i controlli, sia su merci che su persone, alle frontiere comuni tra i paesi aderenti.
19901128November 28, 1990StoriaJohn MajorJohn Major è Primo Ministro del Regno Unito, succedendo a Margaret Thatcher.
19901129November 29, 1990StoriaPrima guerra del GolfoPrima guerra del Golfo: il Consiglio di Sicurezza ONU pone all'Iraq un ultimatum, fissato per il 15 gennaio 1991, per il ritiro delle truppe dal Kuwait. Il 17 gennaio gli USA passeranno alla forza guidando l'operazione militare Desert Storm.
1990121December 1, 1990StoriaEurotunnelUna tappa importante nei lavori, cominciati nel 1986, del tunnel sotto la Manica: viene buttato già l'ultimo pezzo di roccia che divide gli operai francesi da quelli inglesi. Si stabilisce così il primo collegamento terrestre tra Gran Bretagna ed Europa Continentale. I lavori per il completamento del progetto proseguiranno fino al 1994.
1990122December 2, 1990StoriaGermaniaHelmut Kohl vince le prime elezioni dopo la Riunificazione tedesca.
1990126December 6, 1990StoriaStrage Istituto Salvemini CasalecchioUn aereo dell'Aeronautica Militare Italiana, dopo essere stato abbandonato dal pilota lanciatosi col seggiolino eiettabile, precipita e si schianta sull'Istituto Tecnico Salvemini, a Casalecchio di Reno. Il velivolo sfonda una parete della scuola, uccidendo dodici ragazzi e ferendo gravemente altri studenti e un'insegnante. La strage, rimasta per sempre impressa nella memoria di Casalecchio e di Bologna, è stata giudicata dalla Corte di Cassazione come una tragico incidente, senza individuare responsabili.
1990127December 7, 1990CinemaEdward Mani di Forbiceesce negli Stati Uniti 'Edward Mani di Forbice', film di genere fantastico con Johnny Depp, diretto da Tim Burton.
1990128December 8, 1990ModaEnrico Coverimuore prematuramente lo stilista italiano Enrico Coveri.
1990129December 9, 1990StoriaPoloniaLech Wałęsa vince le elezioni presidenziali polacche, diventando il primo Capo di Stato eletto liberamente. Avvia una transizione della Polonia verso un'economia di libero mercato.
19901219December 19, 1990SportNazionale tedescaSi gioca la prima partita della Germania unita, a un anno dalla caduta del Muro di Berlino.
19901222December 22, 1990StoriaPoloniainizia il mandato di Lech Wałęsa come Presidente della Polonia.
19901223December 23, 1990StoriaBanda della Uno BiancaLa Banda della Uno Bianca assale a colpi d'arma da fuoco il campo nomadi di via Gobetti, a Bologna. Il gesto, efferato e razzista, provoca due vittime e due feriti.
199114January 4, 1991StoriaBanda della Uno BiancaLa Banda della Uno Bianca uccide brutalmente tre carabinieri nel Quartiere Pilastro di Bologna.
1991112January 12, 1991LetteraturaVasco PratoliniMuore lo scrittore Vasco Pratolini.
1991113January 13, 1991StoriaURSSL'Unione Sovietica assalta il Parlamento Lituano, provocando morti e feriti. L'episodio, che provoca un'ondata di sdegno nella stessa popolazione russa, costituisce l'apice della tensione tra il potere centrale sovietico e la Lituania, che si era dichiarata indipendente nel marzo 1990. Si innesca così un processo che porterà nel giro di un anno alla dissoluzione dell'Urss.
1991114January 14, 1991MusicaQueenEsce 'Innuendo', il primo singolo estratto dall'omonimo album dei Queen, ultimo pubblicato con Freddie Mercury ancora vivo.
1991115January 15, 1991StoriaPrima guerra del GolfoScade l'ultimatum posto dall'Onu per il ritiro delle truppe irachene dal Kuwait. Due giorni dopo scatta l'operazione militare Desert Storm. Inizia la Prima Guerra Del Golfo; le immagini dei bombardamenti vengono trasmesse in diretta, facendone il primo conflitto "mediatico". Durerà fino al 24 Febbraio 1991, quando il Presidente George W. Bush dichiarerà la vittoria e la liberazione del Kuwait.
1991117January 17, 1991StoriaPrima guerra del GolfoHa inizio la Prima Guerra del Golfo, con l'operazione Desert Storm, che ha lo scopo di ripristinare la sovranità del Kuwait.
1991121January 21, 1991StoriaPrima guerra del GolfoGli italiani assistono sgomenti alle immagini in tv di Maurizio Cocciolone, trentenne Capitano dell'Aeronautica italiana, fatto prigioniero in Iraq in seguito all'abbattimento del cacciabombardiere su cui era bordo in una missione dell'Operazione Desert Storm durante la Prima Guerra del Golfo. Le immagini, trasmesse il giorno precedente dalla tv irachena, lo ritraggono visibilmente provato fisicamente mentre viene interrogato dai suoi carcerieri.
1991131January 31, 1991CinemaMediterraneoEsce 'Mediterraneo', film di Gabriele Salvatores, Oscar come miglior film straniero nel 1992.
199123February 3, 1991StoriaPartito Comunista ItalianoIl Partito Comunista Italiano si scioglie, a più di un anno dalla 'Svolta della Bolognina'. Dalle sue ceneri nasce il PDS (Partito Democratico della Sinistra) e mesi più tardi nascerà il Partito della Rifondazione Comunista.
199124February 4, 1991MusicaQueenEsce 'Innuendo', ultimo album dei Queen pubblicato con Freddie Mercury ancora vivo, anticipato il 14 gennaio dall'omonimo singolo.
1991215February 15, 1991StoriaVisegradI leader della Cecoslovacchia, dell'Ungheria e della Polonia si riuniscono nella città ungherese di Visegrad, da cui prende nome il Trattato che sancisce l'alleanza culturale, politica ed economica tra i paesi. Due anni più tardi, dopo la divisione della Cecoslovacchia, entreranno a far parte dell'alleanza sia la Repubblica Ceca che la Slovacchia.
1991220February 20, 1991StoriaAlbaniaMigliaia di manifestanti in Piazza Skanderberg, nel centro di Tirana in Albania, neutralizzano la repressione della polizia e abbattono la statua di Enver Hoxha, dittatore dell'Albania fino al 1985. Quel giorno non viene abbattuta solo la statua ma simbolicamente il regime comunista albanese stesso.
1991226February 26, 1991StoriaPrima guerra del GolfoSaddam Hussein ritira le truppe irachene dal Kuwait. Nel farlo incendia tutti i pozzi petroliferi del territorio kuwaitiano.
199132March 2, 1991MusicaFestival di SanremoSi conclude il 41° Festival della canzone italiana. Vince Riccardo Cocciante, con ‘Se stiamo insieme’. Tra le novità trionfa Paolo Vallesi, con 'Le persone inutili'.
199133March 3, 1991StoriaPrima guerra del GolfoSi conclude la prigionia dei militari Maurizio Cocciolone e Giammarco Bellini. Da più di un mese erano nelle mani degli iracheni in seguito all'abbattimento del loro Tornado in una missione della Prima Guerra del Golfo.
199137March 7, 1991StoriaProfughi albanesiArrivano sulla costa di Brindisi le prime imbarcazioni piene di profughi albanesi, in fuga dalla crisi economica e dalla dittatura comunista della loro patria.
1991317March 17, 1991SportDiego Armando MaradonaA seguito di un controllo anti doping, Diego Armando Maradona risulta positivo alla cocaina. Inizia così un declino irreversibile per uno dei più grandi calciatori di sempre.
1991321March 21, 1991MusicaFenderMuore Leo Fender, fondatore del marchio Fender, che ha dato vita a chitarre immortali, come la Stratocaster.
1991323March 23, 1991SportMilano-SanremoClaudio Chiappucci stacca gli avversari negli ultimi chilometri della Milano-Sanremo e taglia il traguardo da solo, per primo.
1991325March 25, 1991CinemaSophia LorenSophia Loren vince l'Oscar alla carriera.
1991328March 28, 1991TelevisioneI ragazzi del murettoVa in onda su Rai2 la prima puntata de 'I ragazzi del muretto', serie televisiva su temi adolescenziali di grande successo e di ispirazione per tante fiction successive. La serie si concluderà nel 1996.
1991331March 31, 1991StoriaPatto di VarsaviaIl Patto di Varsavia, sottoscritto nel 1955 dall'URSS e dai paesi del blocco comunista come integrazione militare contrapposta all'Alleanza del Patto Atlantico (NATO), viene sciolto in seguito al crollo dell'Unione Sovietica.
1991410April 10, 1991StoriaMoby PrinceIl traghetto Moby Prince, diretto a Olbia, si scontra con una petroliera dell’Agip al largo del porto di Livorno. Dallo scontro scaturisce un rogo, che provoca la morte di 140 persone, tutti i passeggeri e tutti i membri dell’equipaggio ad eccezione di un giovane mozzo. Le cause della tragedia non sono mai state accertate.
1991830August 30, 1991SportMike PowellNella finale dei campionati mondiali di Tokyo, l'atleta statunitense Mike Powell stabilisce il record mondiale di salto in lungo: 8,95 metri, una misura straordinaria, tuttora imbattuta.
1991924September 24, 1991MusicaNirvanaEsce NEVERMIND, l’album che proiettò i Nirvana verso un successo planetario.
1991928September 28, 1991MusicaMonsters of RockUn concerto a Mosca, il MONSTERS OF ROCK, pone simbolicamente fine alla censura sovietica in Russia. Artisti del calibro di Metallica e AC/DC suonano e fanno sognare migliaia di ragazzi richiamati dal passaparola e dagli annunci alle radio.
1991928September 28, 1991MusicaMiles DavisMuore Miles Davis, uno dei più grandi trombettisti della storia.
1991101October 1, 1991TelevisioneI SimpsonViene trasmessa in Italia la prima puntata de ‘I Simpson’ di Matt Groening.
19911020October 20, 1991SportAyrton SennaAyrton Senna vince il suo terzo titolo mondiale in Formula 1, nel circuito si Suzuka.
19911021October 21, 1991MusicaU2Viene pubblicato The Fly, primo singolo dell’album Achtung Baby degli U2.
19911027October 27, 1991StoriaTeatro PetruzzelliUn incendio doloso distrugge il Teatro Petruzzelli di Bari, tra i più grandi d’Italia.
1991117November 7, 1991SportMagic JohnsonMagic Johnson si ritira dalla straordinaria carriera nell’NBA, dichiarando al mondo di aver contratto il virus dell’HIV.
19911116November 16, 1991MusicaNirvanaTrieste ospita la prima tappa italiana del tour in cui i Nirvanapresentano l’indimenticabile album Nevermind.
19911118November 18, 1991MusicaU2Esce Achtung Baby, album rivoluzionario degli U2.
19911123November 23, 1991MusicaFreddie MercuryViene consegnato alla stampa il comunicato che annuncia al mondo la malattia di Freddie Mercury, l'AIDS. Il cantante morirà il giorno successivo, a 45 anni.
19911124November 24, 1991MusicaFreddie MercuryMuore Freddie Mercury, leader dei Queen, tra le voci indimenticabili della storia della musica.
19911126November 26, 1991MusicaMichael JacksonEsce l’album Dangerous di Michael Jackson.
1991121December 1, 1991StoriaUcrainaI cittadini ucraini sono chiamati a votare alle prime elezioni presidenziali e al referendum che sancirà l'indipendenza nazionale dall'Unione Sovietica.
1991124December 4, 1991StoriaPan AmLa Pan American World Airways, più comnunemente nota come Pan Am, compagnia aerea simbolo del sogno americano, cessa di operare, in seguito al fallimento. Aveva iniziato l'attività addirittura negli anni Trenta.
1991128December 8, 1991StoriaCSIcon la firma dell'Accordo di Belaveža, sottoscritto dai Capi di Stato di Bielorussia, Russia e Ucraina, viene sancita la cessazione dell'Unione Sovietica come soggetto di diritto internazionale e realtà geopolitica e nasce la Comunità degli Stati Indipendenti (CSI), composta dalle ex repubbliche sovietiche.
19911210December 10, 1991StoriaUnione EuropeaA Maastricht, in Olanda, il Consiglio Europeo dà vita al Trattato dell’Unione Europea, base per l’unificazione economica e politica dell’Europa.
19911216December 16, 1991LetteraturaPier Vittorio TondelliMuore all'età di trentasei anni Pier Vittorio Tondelli, scrittore. 'Altri libertini' il suo romanzo più famoso, pubblicato nel 1980.
19911218December 18, 1991SportLanciaLa Lancia annuncia il ritiro dai Rally. Si conclude per il reparto corse della casa automobilistica un'esperienza fatta di successi e record leggendari.
19911220December 20, 1991CinemaWalter Chiarimuore l'attore comico Walter Chiari.
19911225December 25, 1991StoriaURSSMichail Gorbačëv rassegna le dimissioni da Presidente dell'Unione Sovietica. Il passo cruciale verso la dissoluzione dell'URSS.
19911226December 26, 1991StoriaDissolizione URSSdopo la firma dell'Accordo di Belaveža l'8 dicembre 1991 e dopo le dimissioni di Gorbačëv da presidente dell'Unione Sovietica il 25 dicembre 1991, il Soviet Supremo dell'URSS dossolve formalmente l'Unione Sovietica.
1992130January 30, 1992StoriaMaxiprocesso di PalermoLa Corte di Cassazione conferma le accuse e le condanne nei confronti degli imputati del Maxiprocesso di Palermo (processo per crimini di mafia legati all'organizzazione criminale Cosa nostra).
199227February 7, 1992StoriaUnione EuropeaI dodici paesi membri dell'allora Comunità Europea firmano a Maastricht il Trattato sull'Unione Europea, che fissa i parametri politici, sociali ed economici necessari per l'ingresso degli Stati nell'Unione.
199228February 8, 1992SportGiochi olimpici invernaliCominciano i XVI Giochi olimpici invernali, che si svolgono ad Albertville, Francia. In testa al medagliere la Germania, davanti alla Squadra Unificata che riunisce gli atleti delle ex repubbliche sovietiche. L'Italia è protagonista con diverse medaglie. Alberto Tomba vince nello slalom gigante e arriva secondo nello slalom speciale. Deborah Cmpagnoni vince il Super G. Josef Polig e Gianfranco Martin sono oro e argento nella combinata. Nello sci di fondo: Marco Albarello è argento nella 10 chilometri, Maurilio De Zolt e Giorgio Vanzetta argento e bronzo nella 50 chilometri, Vanzetta ottiene il bronzo anche nell'inseguimento 25 km; la squadra uomini è seconda nella staffetta 4x10km e la squadra donne terza nella 4x5km; Stefania Belmondo è oro nella 30 km e seconda nell'inseguimento 15km. Nello slittino doppio Hansjörg Raffl e Norbert Huber ottengono il bronzo.
1992217February 17, 1992StoriaTangentopoliL'arresto di Mario Chiesa, Presidente della casa di cura Pio Albergo Trivulzio colto in flagrante nell'atto di incassare una tangente, segna l'inizio 'Tangentopoli', l'inchiesta giudiziaria che smaschera un sistema di finanziamenti illeciti tra imprenditoria e politica. Lo sdegno dell'opinione pubblica e il terremoto politico che ne segue portano alla fine dei partiti politici della Prima Repubblica.
1992224February 24, 1992StoriaProtezione civileLa Legge n. 225 istituisce il Servizio Nazionale della Protezione Civile.
1992229February 29, 1992MusicaFestival di SanremoSi conclude il 42° Festival della canzone italiana. Vince Luca Barbarossa, con ‘Portami a ballare’. Tra le novità vincono Aleandro Baldi e Francesca Alotta, con 'Non amarmi'.
1992312March 12, 1992StoriaSalvo LimaSalvo Lima, parlamentare della Democrazia Cristiana, viene ucciso dalla mafia a Palermo. Una resa dei conti per gli impegni non onorati con Cosa nostra.
1992317March 17, 1992StoriaSudafricaIl Sudafrica vota a favore dell’abolizione dell’apartheid.
1992327March 27, 1992StoriaFalcone e BorsellinoIl fotografo Tony Gentile scatta a Palermo una foto che ritrae i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino insieme, sorridenti. Nei mesi successivi i due magistrati verranno uccisi da Cosa Nostra e la foto diventerà per sempre un simbolo della lotta contro la mafia.
1992330March 30, 1992CinemaLuigi De LaurentiisMuore a Roma il produttore cinematografico Luigi De Laurentiis. Dalla collaborazione col fratello Dino sono nati grandi successi del cinema italiano.
1992330March 30, 1992CinemaMediterraneoIl film 'Mediterraneo' di Gabriele Salvatores vince il premio Oscar come miglior film straniero.
199246April 6, 1992StoriaAssedio di SarajevoDopo la dichiarazione d’indipendenza dalla Jugoslavia da parte del governo bosniaco, le forze dell’Armata popolare jugoslava iniziano l’assedio di Sarajevo. Comincia la guerra in Bosnia. L’assedio finirà solo quattro anni dopo, il 29 febbraio 1996.
199246April 6, 1992LetteraturaIsaac AsimovMuore Isaac Asimov, uno dei più grandi scrittori di fantascienza del Novecento.
199248April 8, 1992SportArthur AsheArthur Ashe, uno dei tennisti statunitensi migliori negli anni sessanta e settanta, annuncia di essere affetto da Aids, contratto in seguito a una trasfusione di sangue. Il caso fa esplodere negli Stati Uniti la discussione sul dramma dell’Aids. L'ex tennista morirà l'anno successivo.
1992420April 20, 1992MusicaFreddie MercuryAllo Stadio di Wembley si tiene il leggendario concerto tributo a Freddie Mercury, morto pochi mesi prima. Gruppi e musicisti si alternano sul palco insieme a Brian May, Roger Taylor e John Deacon dei Queen.
1992428April 28, 1992StoriaFrancesco CossigaFrancesco Cossiga si dimette da Presidente della Repubblica, in seguito al cambiamento dell'assetto politico italiano. È l'inizio della fine della Prima Repubblica.
1992523May 23, 1992StoriaGiovanni FalconeAlle 17:58, nei pressi di Capaci, la mafia uccide in un attentato esplosivo il magistrato Giovanni Falcone. Muoiono anche la moglie e gli uomini della scorta.
1992719July 19, 1992StoriaPaolo BorsellinoAlle 16:58, in via D'Amelio a Palermo, la mafia uccide in un attentato esplosivo il magistrato Paolo Borsellino. Solo due mesi prima era stato ucciso il collega Giovanni Falcone.
1992925September 25, 1992StoriaCritical MassUn raduno di biciclette si impose sul traffico automobilistico a San Francisco, dando vita alla prima “Critical Mass”.
1992928September 28, 1992TelevisioneKaraokeVa in onda su Italia 1 la prima puntata del Karaoke, condotta da Fiorello.
1992101October 1, 1992MusicaZuccheroEsce ‘Miserere’ di Zucchero Fornaciari.
1992107October 7, 1992MusicaNomadiMuore Augusto Daolio, voce dei Nomadi.
1992109October 9, 1992CinemaIo speriamo che me la cavoEsce in Italia il film ‘Io speriamo che me la cavo’.
19921031October 31, 1992StoriaChiesaLa Chiesa riconosce gli errori commessi nei confronti di Galileo Galilei, costretto più di 350 prima all’abiura delle sue idee in materia astronomica.
1992113November 3, 1992StoriaBill Clinton1992 – Viene eletto Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton.
19921111November 11, 1992StoriaChiesa AnglicanaLa Chiesa Anglicana dà alle donne la possibilità di diventare sacerdotesse.
19921119November 19, 1992TelevisioneBeverly Hills 90210Va in onda in Italia la prima puntata di Beverly Hills 90210.
19921125November 25, 1992StoriaCecoslovacchiaLa Cecoslovacchia viene divisa in due repubbliche nazionali, la ceca e la slovacca.
19921128November 28, 1992MusicaWhitney HoustonIl singolo 'I will always love you', interpretato da Whitney Houston, colonna sonora del film 'Bodyguard', è al primo posto nella classifica dei singoli più venduti negli Stati Uniti. Ci rimarrà per diverse settimane, fino a diventare il singolo più venduto nella storia da una artista femminile.
1992123December 3, 1992TecnologiaSMSViene inviato il primo SMS (Short Message Service) della storia, da un computer a un cellulare.
1992123December 3, 1992StoriaAegean SeaLa petroliera greca Aegean Sea si arena e poi si spezza al largo di La Coruna, Spagna. L'incidente provoca la dispersione in mare di una quantità ingente di petrolio, con conseguenze ambientali devastanti.
1992129December 9, 1992StoriaCarlo e Diana1992 - Il Primo Ministro britannico John Major annuncia alla Camera dei Comuni la separazione del Principe Carlo e della Principessa Diana.
1992129December 9, 1992StoriaMateraMatera viene inserita dall'UNESCO nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
19921219December 19, 1992GiornalismoGianni BreraMuore in un incidente d'auto Gianni Brera, uno dei più importanti giornalisti sportivi italiani. A lui si devono molti neologismi tuttora in uso nel linguaggio calcistico.
199311January 1, 1993StoriaUnione Europeail Mercato Unico Europeo diventa realtà: libertà di circolazione di beni, capitali, servizi e persone.
199311January 1, 1993StoriaCecoslovacchiala Cecoslovacchia si separa in due Stati distinti: la Repubblica Ceca e la Slovacchia.
199313January 3, 1993StoriaTrattato START IIil presidente statunitense Bush e quello russo Eltsin firmano il Trattato START II, per diminuire gli arsenali di armi di distruzione di massa.
199316January 6, 1993ArteRudolf NureyevMuore Rudolf Nureyev, uno dei più grandi ballerini di tutti i tempi.
1993115January 15, 1993StoriaMafiaFinisce la latitanza di Totò Riina, che viene arrestato dai Carabinieri del Ros.
1993120January 20, 1993StoriaBill ClintonComincia il mandato di Bill Clinton alla Presidenza degli Stati Uniti d'America.
1993120January 20, 1993CinemaAudrey HepburnMuore la celeberrima attrice britannica Audrey Hepburn, resa indimenticabile da film come 'Vacanze romane' e 'Colazione da Tiffany'.
1993126January 26, 1993StoriaVaclav HavelVaclav Havel viene eletto primo Presidente della Repubblica Ceca. Negli anni precedenti alla scissione della Cecoslovacchia in Repubblica Ceca e Slovacchia era stato leader della Rivoluzione di Velluto.
1993220February 20, 1993StoriaFerruccio LamborghiniMuore Ferruccio Lamborghini, fondatore della casa automobilistica Lamborghini.
1993222February 22, 1993MusicaRadioheadEsce 'Pablo Honey', primo album dei Radiohead.
1993224February 24, 1993StoriaBanda della Uno BiancaLa Banda della Uno Bianca uccide un testimone dopo una rapina in banca.
1993226February 26, 1993StoriaAttacco World Trade CenterUn furgone bomba esplode nel parcheggio sotterraneo del World Trade Center di New York. L'attacco terroristico provoca sei morti e più di mille feriti.
1993227February 27, 1993MusicaFestival di SanremoSi conclude il 43° Festival della canzone italiana. Vince Enrico Ruggeri, con ‘Mistero’. Tra gli emergenti si afferma la diciottenne Laura Pausini, con ‘La solitudine’.
1993228February 28, 1993StoriaAssedio di WacoA Waco, Texas, agenti federali statunitensi tentano l'irruzione nella sede della setta dei Branch Davidians per arrestarne il leader David Koresh. Il tentativo fallisce e provoca vittime sia tra gli agenti che tra gli adepti. Da questo momento comincia un assedio che durerà due mesi e finirà tragicamente: l'uso di lacrimogeni in un altro tentativo di irruzione provocherà un incendio che sarà fatale per circa ottanta seguaci della setta.
199335March 5, 1993SportBen JohnsonRisultato positivo per la seconda volta al controllo antidoping, il centometrista canadese Ben Johnson viene squalificato a vita. Celebre, ai Giochi Olimpici di Seul nel 1988, la vittoria e il record nei 100 metri, annullati proprio a causa del doping.
1993328March 28, 1993SportFrancesco TottiEsordisce in Serie A a 16 anni, in una partita contro il Brescia, uno dei più grandi giocatori della storia del calcio italiano, Francesco Totti.
1993329March 29, 1993CinemaFederico FelliniFederico Fellini riceve l'Oscar alla carriera, il riconoscimento a uno dei massimi cineasti nella storia del cinema mondiale. A consegnarlo, durante la cerimonia a Los Angeles, sono Marcello Mastroianni e Sophia Loren, tra gli attori che maggiormente hanno reso il cinema italiano famoso nel mondo.
1993331March 31, 1993CinemaBrandon LeeDurante le riprese de 'Il Corvo', film diretto da Alex Proyas, l'attore protagonista Brandon Lee viene ucciso accidentalmente. Sul set si sta girando la scena in cui Eric Draven, il personaggio interpretato da Brandon Lee, deve essere colpito con un colpo di pistola da Funboy (l'attore Micheal Massee). Dall'arma, che doveva essere caricata a salve, viene esploso invece un colpo, che lo ferisce a morte.
1993412April 12, 1993SportPete SamprasIl tennista Pete Sampras diventa il numero 1 del mondo.
1993418April 18, 1993StoriaReferendumGli italiani votano "sì" su otto referendum. Quello principale riguarda la modifica in senso maggioritario della legge elettorale del Senato.
1993419April 19, 1993StoriaAssedio di WacoTermina tragicamente l'assedio di Waco, Texas, iniziato il 28 febbraio per arrestare il leader della setta dei Branch Davidians.
1993430April 30, 1993SportMonica SelesMonica Seles viene accoltellata durante un cambio di campo al torneo di tennis di Amburgo, da uno squilibrato sostenitore della rivale Steffi Graf.
1993430April 30, 1993StoriaBettino CraxiLa fine politica di Bettino Craxi si consuma all'uscita dall'Hotel Raphael, la sua dimora romana. Una folla manifesta lo sdegno per il suo coinvolgimento nello scandalo di Mani Pulite, attraverso il lancio di monetine.
1993514May 14, 1993StoriaAttentato di via FauroUn’autobomba viene fatta esplodere dalla mafia in via Fauro, a Roma, causando ingenti danni e feriti. Maurizio Costanzo, obiettivo dell’attentato per l’impegno contro la mafia dimostrato nelle sue trasmissioni, si salva.
1993527May 27, 1993StoriaStrage di via dei GeorgofiliNella notte tra il 26 e il 27 maggio un’autobomba viene fatta esplodere in via dei Georgofili, vicino agli Uffizi, nel centro di Firenze. L’attentato, che provoca cinque morti, numerosi feriti e danni irreparabili agli Uffizi, è ordinato da Cosa Nostra.
1993611June 11, 1993CinemaJurassic ParkEsce negli Stati Uniti Jurassic Park, film diretto da Steven Spielberg, basato sull'omonimo romanzo scritto da Michael Crichton.
1993727July 27, 1993StoriaStrage di via PalestroCosa Nostra fa esplodere una bomba in via Palestro, a Milano, provocando cinque morti.
1993930September 30, 1993StoriaSchengenL’Italia aderisce all’accordo di Schengen.
1993103October 3, 1993StoriaBattaglia di MogadiscioIn Somalia ha luogo la Battaglia di Mogadiscio, un sacrificio di vite umane che non ha sanato l’instabilità del paese, che dura tuttora.
19931031October 31, 1993CinemaFederico FelliniMuore Federico Fellini, regista tra i più influenti nella storia del cinema.
1993111November 1, 1993StoriaComnuità EuropeaEntra in vigore il Trattato di Maastricht, firmato il 7 febbraio 1992 dai dodici Paesi allora membri della Comunità Europea, che sancisce i parametri economici e sociali necessari per l’ingresso degli Stati nella Comunità.
1993119November 9, 1993StoriaGuerra ex JugoslaviaViene distrutto a colpi di cannone lo Stari Most, ponte ottomano del XVI secolo della città di Mostar in Bosnia ed Erzegovina. Questa distruzione rimane tristemente ricordata come un simbolo della guerra nella ex Jugoslavia.
19931118November 18, 1993MusicaNirvanaViene registrato il concerto acustico dei Nirvana MTV Unplugged in New York.
19931123November 23, 1993StoriaMafiaLa mafia rapisce Giuseppe Di Matteo, allo scopo di far tacere il padre, collaboratore di giustizia. Dopo un lungo sequestro verrà ucciso e sciolto nell'acido l'11 gennaio 1996. Rimarrà uno degli avvenimenti simbolo della crudeltà della mafia.
1993122December 2, 1993StoriaPablo EscobarA Medellín, in Colombia, viene ucciso Pablo Escobar, criminale tra i più ricchi trafficanti di cocaina di tutti i tempi.
1993124December 4, 1993MusicaFrank ZappaMuore il chitarrista compositore Frank Zappa, genio musicale inimitabile.
1993129December 9, 1993CinemaFranco FranchiMuore l'attore Franco Franchi; con Ciccio Ingrassia ha dato vita a una delle coppie di comici di maggior successo della cinematografia italiana.
19931212December 12, 1993StoriaRussiaUn referendum in Russia porta ad adottare la Costituzione della Federazione Russa, che rimpiazza quella precedente, di stampo sovietico, del 1978.
19931228December 28, 1993SportRoberto BaggioRoberto Baggio vince il Pallone d'Oro.
199411January 1, 1994StoriaNAFTAentra in vigore il NAFTA, accordo di libero scambio tra Canada, USA e Messico. In risposta a questo accordo, l'EZLN - Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale - inizia una rivolta nello Stato messicano del Chiapas per rivendicare i diritti delle popolazioni indigene, messi a repentaglio dalla globalizzazione.
199416January 6, 1994SportNancy Kerrigan Tonya HardingLa pattinatrice Nancy Kerrigan viene ferita a un ginocchio da un uomo mandato dalla rivale Tonya Harding; quest'ultima spera in tale modo di impedirle di partecipare alle Olimpiadi invernali di Lillehammer.
1994116January 16, 1994StoriaPrima RepubblicaL'allora Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro scioglie anticipatamente le Camere e indice nuove elezioni, ponendo fine alla cosiddetta Prima repubblica. La scelta in seguito al referendum che qualche mese prima aveva visto gli italiani scegliere un nuovo sistema elettorale, quello maggioritario misto.
1994117January 17, 1994StoriaTerremoto Los AngelesLa città di Los Angeles, California, viene colpita da un terremoto distruttivo che provoca decine di vittime e ingenti danni.
1994126January 26, 1994StoriaSilvio BerlusconiSilvio Berlusconi annuncia la sua discesa in campo come leader politico di un nuovo partito chiamato 'Forza Italia'. Lo fa attraverso un video messaggio inviato su formato VHS ai principali telegiornali italiani.
199425February 5, 1994StoriaGuerra ex JugoslaviaSessantotto persone muoiono e centinaia rimangono ferite nella strage del mercato di Markale, nel centro storico di Sarajevo. Una pagina nera ma anche di svolta nel conflitto in Jugoslavia.
1994212February 12, 1994ArteEdvard MunchL'urlo', il celebre dipinto del pittore norvegese di Edvard Munch, viene rubato. Verrà poi ritrovato tre mesi dopo.
1994212February 12, 1994SportGiochi olimpici invernaliCominciano i XVII Giochi olimpici invernali, a Lillehammer, in Norvegia. Il medagliere vede in testa Russia, Norvegia e Germania. L'Italia ottiene un notevole quarto posto, con il contributo eccezionale degli atleti dello sci di fondo: solo Manuela DI Centa ottiene 5 medaglie.
1994226February 26, 1994MusicaFestival di SanremoSi conclude il 44° Festival della canzone italiana. Vince Aleandro Baldi, con ‘Passerà’. Tra le nuove proposte si afferma Andrea Bocelli, con ‘Il mare calmo della sera’.
199434March 4, 1994CinemaJohn CandyMuore l'attore e comico canadese John Candy.
199439March 9, 1994LetteraturaCharles BukowskiMuore lo scrittore Charles Bukowski.
1994318March 18, 1994StoriaGuerra ex JugoslaviaVengono siglati gli Accordi di Washington, che portano alla creazione di una federazione croato-musulmana, la Federazione di Bosnia ed Erzegovina, e pongono fine alla guerra tra croati e bosniaci.
1994319March 19, 1994StoriaDon Giuseppe DianaA Casal di Principe, nella chiesa San Nicola di Bari dove sta per celebrare Messa, due killer della Camorra uccidono il parroco don Giuseppe Diana, per il suo strenuo impegno contro la Camorra.
1994320March 20, 1994StoriaIlaria Alpi e Miran HrovatinLa giornalista Ilaria Alpi e il cameraman Miran Hrovatin vengono uccisi a Mogadiscio, in Somalia. Dalla loro collaborazione sono nate importanti inchieste giornalistiche, tra cui una su un sospetto traffico illegale di armi e rifiuti tossici in atto in Somalia. Il duplice omicidio rimane un mistero irrisolto.
1994322March 22, 1994StoriaIndro MontanelliEsce il primo numero del quotidiano 'La voce', fondato da Indro Montanelli a 85 anni dopo aver lasciato la direzione de Il Giornale.
1994327March 27, 1994StoriaSilvio BerlusconiLa prima vittoria elettorale di Silvio Berlusconi.
199441April 1, 1994FotografiaRobert DoisneauMuore il fotografo Robert Doisneau, autore di uno degli scatti più celebri al mondo, 'Bacio davanti all'hotel De Ville'.
199445April 5, 1994MusicaKurt CobainMuore suicida il cantante chitarrista Kurt Cobain, leader della band grunge Nirvana. A soli ventisette anni i dischi realizzati con la sua band avevano veduto milioni di copie, rendendolo un'icona della sua generazione.
199446April 6, 1994StoriaGenocidio del RuandaIn Ruanda inizia lo sterminio della popolazione tutsi. Uno degli episodi più cruenti e sconvolgenti del ventesimo secolo, perpetrato per ragioni etniche.
199448April 8, 1994MusicaKurt CobainViene ritrovato il corpo senza vita del cantante Kurt Cobain, nella sua villa vicino al lago Washington, nei dintorni di Seattle.
1994411April 11, 1994MusicaOasisLa rock band britannica Oasis pubblica il primo singolo, 'Supersonic'.
1994415April 15, 1994StoriaWTOLa firma dell'Accordo di Marrakesh stabilisce la nascita dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO).
199451May 1, 1994SportAyrton SennaAyrton Senna, uno dei più grandi campioni di Formula 1 di tutti i tempi, muore in seguito a un tragico incidente durante il Gran Premio di San Marino.
199456May 6, 1994StoriaEurotunnelLa Regina Elisabetta II del Regno Unito e il Presidente francese François Mitterrand inaugurano l'Eurotunnel, il tunnel sotterraneo più lungo del mondo, che collega l'Inghilterra alla Francia.
1994929September 29, 1994StoriaItaliaNicholas Green (San Francisco, 9 settembre 1987 – Messina, 1º ottobre 1994), bimbo statunitense in vacanza in Italia coi genitori, fu ferito gravemente mentre percorreva con la famiglia l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. L’automobile su cui viaggiava, una Autobianchi Y10, fu accidentalmente scambiata per quella di un gioielliere da alcuni rapinatori che tentarono un furto, degenerato poi in omicidio. Ricoverato al centro neurochirurgico del Policlinico di Messina, Nicholas morì qualche giorno dopo. Alla sua morte, i genitori autorizzarono il prelievo e la donazione degli organi: ne beneficiarono sette italiani, di cui tre adolescenti e due adulti, mentre altri due riceventi riacquistarono la vista grazie al trapianto delle cornee.
1994106October 6, 1994CinemaForrest GumpEsce in Italia il film Forrest Gump, di Robert Zemeckis, con Tom Hanks.
1994109October 9, 1994SportMax BiaggiIl primo titolo mondiale di Max Biaggi nella 250.
19941014October 14, 1994StoriaPremio Nobel per la PaceIl Premio Nobel per la Pace viene assegnato al leader palestinese Yasser Arafat, al primo ministro israeliano Yitzhak Rabin ed al ministro degli esteri israeliano Shimon Peres, per il contributo al processo di pace nel Vicino Oriente.
19941014October 14, 1994CinemaPulp FictionEsce in America Pulp Fiction, uno dei più grandi successi di Quentin Tarantino.
1994111November 1, 1994MusicaNirvanaViene pubblicato MTV Unplugged in New York, album postumo dei Nirvana, contenente la registrazione del concerto che la band tiene l’anno precedente davanti alle telecamere della celebre emittente televisiva musicale.
19941113November 13, 1994SportMichael SchumacherMichael Schumacher vince il suo primo titolo mondiale di Formula 1.
19941128November 28, 1994StoriaNorvegiaIn Norvegia si tiene un referendum sull'adesione all'Unione Europea. È il secondo referendum dopo quello del 1972 e per la seconda volta i cittadini norvegesi decidono di non aderire all'Unione.
19941130November 30, 1994StoriaAchille LauroAvviene l'incendio e il conseguente naufragio del transatlantico Achille Lauro, protagonista il 7 ottobre 1985 di un dirottamento ad opera di un commando del Fronte per la Liberazione della Palestina.
1994123December 3, 1994TecnologiaPlayStationEsce nei negozi giapponesi la PlayStation, console che costituisce una pietra miliare nel mondo dei videogiochi.
1994126December 6, 1994CinemaGian Maria VolontèMuore il grande attore italiano Gian Maria Volontè
19941216December 16, 1994CinemaPulp FictionEsce in Italia Pulp Fiction, film scritto e diretto da Quentin Tarantino e interpretato da John Travolta, Samuel L. Jackson, Uma Thurman e Bruce Willis.
19941221December 21, 1994SportIvan LendlIvan Lendl annuncia il ritiro dal tennis. Finisce la carriera del tennista di origini cecoslovacche, tra i più forti degli anni '80 e di sempre.
19941224December 24, 1994StoriaTerrorismoAd Algeri l'organizzazione terrorista 'Gruppo Islamico Armato' dirotta un volo di linea di Air France. L'azione terrorista dura tre giorni, durante i quali vengono uccisi tre ostaggi, e termina a Marsiglia con l'irruzione della gendarmeria nel velivolo e l'uccisione dei terroristi.
199511January 1, 1995StoriaUnione EuropeaAustria, Finlandia e Svezia entrano nell'Unione Europea.
199511January 1, 1995StoriaWTOviene istituito il WTO (World Trade Organization), l'Organizzazione mondiale del commercio.
1995117January 17, 1995StoriaTerremoto KobeLa città di Kobe, Giappone, viene colpita da un forte terremoto che provoca migliaia di vittime e ingenti danni.
1995117January 17, 1995StoriaGoverno DiniFinisce il primo governo Berlusconi e inizia il governo "tecnico" guidato da Lamberto Dini.
1995126January 26, 1995SportCarlton MyersCarlton Myers stabilisce il primato di 87 punti, realizzati nella partita che vede la sua squadra, Rimini, contro Udine. Anche grazie a quella straordinaria performance passa successivamente alla Fortitudo Bologna, che in qualità di capitano trascina in anni di grandi successi. Portabandiera dell'Italia alle Olimpiadi di Sydney 2000, è uno dei grandi del basket e dello sport italiano.
1995127January 27, 1995StoriaAlleanza NazionaleViene sciolto il Movimento Sociale Italiano e nasce Alleanza Nazionale: è la cosiddetta Svolta di Fiuggi, dal nome della città in cui ha luogo il congresso che porta alla creazione di questa nuova realtà politica, le cui intenzioni sono di porsi in discontinuità col fascismo per dare vita a una destra conservatrice ed europea.
1995129January 29, 1995StoriaCalcioGiornata amara per il calcio italiano: in uno scontro tra tifosi, poco dopo la partita Genoa-Milan, uno di essi viene ucciso, pugnalato.
1995225February 25, 1995MusicaFestival di SanremoSi conclude il 45° Festival della canzone italiana. Vince Giorgia, con ‘Come saprei’, brano che conquista anche il Premio della critica. Tra le nuove proposte si affermano i Neri per Caso, con ‘Le ragazze’.
1995315March 15, 1995SportAlberto TombaAl termine della discesa libera di Bormio Alberto Tomba conquista matematicamente la Coppa del mondo di Sci Alpino, a vent'anni di distanza dal successo di Gustav Thöni. Alberto quell'anno ottiene anche le coppe di specialità nello slalom speciale e nello slalom gigante.
1995316March 16, 1995SportSci alpinoPeter Runggaldier si aggiudica la Coppa del mondo di Supergigante; è il primo e unico italiano a vincere la coppa di specialità in una disciplina veloce.
1995319March 19, 1995SportMichael JordanMichael Jordan, dopo una parentesi dedicata al baseball, torna al basket e ai Chicago Bulls. Non indossa più il numero 23 ma il 45.
1995320March 20, 1995StoriaTerrorismo GiapponeTerroristi legati alla setta religiosa Aum Shinrikyo, fondata da Shoko Asahara, attaccano la metropolitana di Tokyo - Giappone - con gas nervino, provocando tredici morti, decine di feriti e migliaia di intossicati.
1995326March 26, 1995StoriaSchengenEntra in vigore l'Accordo di Schengen, che abolisce le frontiere interne tra i paesi dell'UE aderenti creando una zona di libera circolazione.
1995327March 27, 1995StoriaMaurizio GucciMaurizio Gucci, imprenditore ed erede della casa di moda Gucci, viene ucciso a colpi di pistola. La ex moglie Patrizia Reggiani sarà poi identificata come mandante dell'omicidio.
1995327March 27, 1995CinemaForrest GumpIl film 'Forrest Gump', diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Tom Hanks, vince sei premi Oscar: miglior film, miglior regia (Robert Zemeckis), miglior attore protagonista (Tom Hanks), miglior sceneggiatura non originale (Eric Roth), miglior montaggio (Arthur Schmidt), migliori effetti speciali.
199542April 2, 1995SportDavid BeckhamIl calciatore britannico David Beckham esordisce in Premier League con il Manchester United.
199548April 8, 1995StoriaEdda CianoMuore Edda Ciano, figlia di Benito Mussolini e moglie di Galeazzo Ciano.
1995410April 10, 1995SportAndre AgassiIl tennista Andre Agassi diventa il numero 1 del mondo.
1995419April 19, 1995StoriaAttentato di Oklahoma CityUn furgone carico di esplosivo esplode davanti all’Alfred P. Murrah Federal Building, nel centro di Oklahoma City. I responsabili sono Timothy McVeigh e Terry Nichols, mossi dall'intenzione di vendicarsi contro il governo americano per come aveva gestito l'assedio di Waco, terminato tragicamente esattamente due anni prima.
1995512May 12, 1995MusicaMia MartiniMuore la straordinaria cantante Mia Martini.
1995824August 24, 1995TecnologiaWindows 95Microsoft rilascia la prima versione di Windows 95, sistema operativo di enorme successo grazie a un prezzo contenuto e ad un’interfaccia grafica intuitiva.
1995102October 2, 1995MusicaOasisEsce il secondo album degli Oasis, “(What’s The Story), Morning Glory”.
19951017October 17, 1995StoriaTerrorismoIn Francia avviene l’ultimo di una serie di attacchi terroristici islamici che prendono di mira il trasporto pubblico a Parigi e Lione.
1995114November 4, 1995StoriaIsraeleIl Primo Ministro di Israele Yitzhak Rabin viene assassinato.
19951119November 19, 1995SportGianluigi BuffonGianluigi Buffon esordisce in Serie A.
19951120November 20, 1995TelevisioneLady DianaL'emittente inglese BBC manda in onda un'intervista a Lady Diana, in cui svela retroscena oscuri della sua vita matrimoniale e della famiglia reale inglese.
19951121November 21, 1995CinemaToy StoryViene proiettato al cinema Toy Story, primo cartone animato interamente realizzato per mezzo di computer.
19951214December 14, 1995StoriaGuerra ex JugoslaviaViene firmato dal presidente della Serbia Slobodan Milošević, dal presidente della Croazia Franjo Tuđman e dal presidente della Bosnia Erzegovina Alija Izetbegović, l'Accordo di Dayton, che pone fine alla guerra in Bosnia ed Erzegovina.
19951216December 16, 1995MusicaMariele VentreMuore Mariele Ventre, fondatrice e direttrice del Piccolo Coro dell'Antoniano di Bologna.
19951223December 23, 1995StoriaPoloniaFinito il mandato di Lech Wałęsa, Aleksander Kwaśniewski è Presidente della Polonia.
19951225December 25, 1995MusicaDean Martinmuore il cantante, attore e comico statunitense di origini italiane Dean Martin.
1996111January 11, 1996StoriaMafiaDopo un sequestro di oltre due anni, Giuseppe Di Matteo - figlio del collaboratore di giustizia Santino Di Matteo - viene barbaramente ucciso dalla mafia, sciolto nell'acido.
1996120January 20, 1996StoriaPalestinaSi svolgono per la prima volta nei Territori palestinesi le elezioni per la presidenza dell'Autorità nazionale palestinese. Viene eletto Yasser Arafat.
1996129January 29, 1996StoriaFranciaLa Francia decreta la fine dei test nucleari. Cominciati nel 1966, si erano svolti nell'atollo della Polinesia Francese, nell'Oceano Pacifico, provocando danni ambientali irreparabili.
1996129January 29, 1996StoriaTeatro La FeniceUn incendio doloso distrugge il Teatro La Fenice di Venezia, vero e proprio tempio della lirica.
1996223February 23, 1996CinemaTrainspottingEsce nel Regno Unito il film 'Trainspotting', film diretto da Danny Boyle che ha per protagonista Ewan McGregor nei panni di un ragazzo che fa uso di eroina. Il film è tratto dal romanzo omonimo di Irvine Welsh. Celebre il monologo iniziale: "ho scelto di non scegliere la vita: ho scelto qualcos'altro. Le ragioni? Non ci sono ragioni. Chi ha bisogno di ragioni quando hai l'eroina?"
1996224February 24, 1996MusicaFestival di SanremoSi conclude il 46° Festival della canzone italiana. Vince Ron, con ‘Vorrei incontrarti fra cent'anni’. Tra le nuove proposte si afferma Syria, con ‘Non ci sto’. Il Premio della critica viene intitolato a Mia Martini, morta l'anno precedente e prima vincitrice del premio nel 1982; viene assegnato a Elio e le Storie Tese per il brano 'La terra dei cachi'.
199632March 2, 1996SportSci alpinoUno straordinario podio tutto italiano nello sci: nello slalom gigante di Narvik, Norvegia, vince Deborah Compagnoni, seguita da Sabina Panzanini e Isolde Kostner.
1996331March 31, 1996SportValentino RossiValentino Rossi corre il suo primo GP nel Motomondiale, nella classe 125. L'inizio di una leggenda del motociclismo.
199644April 4, 1996CinemaJack Frusciante è uscito dal gruppoEsce al cinema 'Jack Frusciante è uscito dal gruppo', film ambientato a Bologna tratto dall'omonimo libro di Enrico Brizzi, interpretato da Stefano Accorsi e Violante Placido.
1996421April 21, 1996StoriaElezioni politiche italianeLe elezioni politiche in Italia.
1996114November 4, 1996MusicaSpice GirlsEsce nel Regno Unito Spice, l’album di debutto delle Spice Girls.
1996124December 4, 1996TecnologiaNASAviene lanciata la sonda della missione NASA Mars Pathfinder, allo scopo di esplorare il pianeta rosso.
19961213December 13, 1996StoriaONUKofi Annan viene scelto dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite - e confermato quattro giorni dopo dall'Assemblea generale - come Segretario Generale dell'ONU. Il mandato comincia ufficialmente l'1 gennaio 1997.
19961219December 19, 1996CinemaMarcello MastroianniMuore Marcello Mastroianni, tra i più grandi attori italiani di sempre.
199711January 1, 1997MusicaIvan Grazianimuore il cantautore Ivan Graziani.
1997112January 12, 1997StoriaStrage di PiacenzaNei pressi della stazione di Piacenza il treno Pendolino ETR 460 deraglia, provocando la morte di 8 persone e numerosi feriti. Sul terno viaggia anche l’allora senatore a vita ed ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga, che esce illeso dall’incidente.
1997122January 22, 1997SportCesare MaldiniCesare Maldini esordisce come allenatore della nazionale italiana di calcio, vincendo un'amichevole contro l'Irlanda del Nord. Dopo l'esperienza come allenatore dell'Under 21, succede nella nazionale maggiore ad Arrigo Sacchi.
1997122January 22, 1997StoriaMadeleine AlbrightMadeleine Albright diventa la prima donna a ricoprire la carica di Segretario di Stato USA, durante l'amministrazione Clinton.
1997222February 22, 1997ScienzaPecora DollyIan Wilmut, genetista del Roslin Institute di Edimburgo, annuncia al mondo la nascita della pecora Dolly, il primo mammifero clonato dalla cellula di un altro mammifero adulto.
1997222February 22, 1997MusicaFestival di SanremoSi conclude il 47° Festival della canzone italiana. Vincono tra i Big i Jalisse, con 'Fiumi di parole'. Tra le Nuove proposte invece vince il duo Paola & Chiara, con 'Amici come prima'.
199739March 9, 1997MusicaNotorious B.I.GMuore a soli 24 anni Notorious B.I.G., ucciso in un agguato a colpi d'arma da fuoco. Nonostante la giovane età era già uno dei rapper più influenti della East Coast statunitense e del mondo. Le dinamiche della morte - per cui non è stato identificato un colpevole - sono molto simili a quelle dell'omicidio del "re" del rap della West Coast, Tupac Shakur, avvenuto pochi mesi prima.
1997328March 28, 1997StoriaAlbaniaUna nave della Marina militare italiana si scontra nel canale d'Otranto con una cosiddetta 'carretta del mare', la motonave albanese 'Kater I Rades'. Quest'ultima è piena di profughi albanesi in fuga dal proprio paese, dove regna l'instabilità conseguente alla caduta del regime comunista. Nell'incidente sono decine e decine i morti e i dispersi.
199745April 5, 1997LetteraturaAllen GinsbergMuore a New York il poeta Allen Ginsberg, uno dei principali autori della Beat Generation, movimento culturale nato negli anni cinquanta. Superamento della società convenzionale e conformista.
199752May 2, 1997StoriaTony BlairTony Blair diventa a 43 anni il più giovane primo ministro britannico dal 1812, con una larga vittoria nelle elezioni per il rinnovo dei Comuni. È lo storico ritorno del Labour al potere dopo l'epoca Thatcher-Major.
1997521May 21, 1997MusicaRadioheadIl singolo "Paranoid Android" anticipa l'uscita del terzo album dei Radiohead, "OK Computer", uno dei migliori album degli anni '90.
1997626June 26, 1997LetteraturaHarry PotterEsce nelle librerie inglesi 'Harry Potter e la pietra filosofale', primo volume della saga di J. K. Rowling che ha rivoluzionato la letteratura per ragazzi.
1997715July 15, 1997StoriaOmicidio Gianni VersaceLo stilista Gianni Versace sta rientrando nella sua casa in Florida dopo una passeggiata, quando viene uccisio da un serial killer.
1997831August 31, 1997StoriaLady DianaLady Diana, Principessa di Galles, muore tragicamente in un incidente stradale a Parigi, lasciando un vuoto nel popolo britannico e nel mondo.
1997927September 27, 1997StoriaBolognaA Bologna il Papa incontra i giovani.
1997102October 2, 1997StoriaUnione EuropeaViene firmato il Trattato di Amsterdam dagli allora 15 paesi membri dell’Unione Europea, per rafforzarne l’unione politica.
1997109October 9, 1997StoriaPremio Nobel per la LetteraturaIl premio Nobel per la letteratura viene assegnato a Dario Fo.
19971011October 11, 1997MusicaThe VerveBitter Sweet Symphony dei Verve in testa alle classifiche inglesi.
19971015October 15, 1997ScienzaCassini-HuygensViene lanciata la missione spaziale Cassini-Huygens, che ha avuto un ruolo fondamentale nello studio del sistema di Saturno.
19971028October 28, 1997SportCalcioFranco Baresi dà l’addio al calcio.
19971029October 29, 1997SportGianluigi BuffonGigi Buffon, tra i migliori portieri di tutti i tempi, esordisce nella nazionale italiana di calcio.
19971031October 31, 1997SportPatrick de GayardonPatrick de Gayardon, paracadutista francese, è il primo uomo a volare senza l’ausilio di mezzi meccanici, grazie a una tuta alare di sua progettazione.
19971122November 22, 1997MusicaMichael HutchenceMuore il cantante Michael Hutchence, frontman degli INXS.
1997123December 3, 1997StoriaTrattato di OttawaIn Canada la firma del Trattato di Ottawa ha lo scopo di vietare la produzione, vendita e utilizzo delle mine antiuomo.
1997123December 3, 1997ArteBenito JacovittiMuore Benito Jacovitti, tra i fumettisti italiani più importanti.
19971211December 11, 1997StoriaProtocollo di KyotoA Kyoto, in Giappone, viene redatto un protocollo che prevede la riduzione entro il 2012 delle emissioni dei gas serra del 5,2% rispetto al 1990.
19971219December 19, 1997CinemaTitanicEsce negli Stati Uniti Titanic, film vincitore di undici Premi Oscar, diretto da James Cameron, con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet.
19971220December 20, 1997CinemaLa vita è bellaesce in Italia 'La vita è bella', film diretto e interpretato da Roberto Benigni vincitore di tre Premi Oscar.
19971221December 21, 1997MusicaPavarotti Music CentreViene inaugurato a Mostar, Bosnia and Herzegovina, il Pavarotti Music Centre, centro dedicato all'educazione musicale dei giovani costruito grazie ai proventi dei concerti 'Pavarotti and friends'.
19971225December 25, 1997TeatroGiorgio Strehlermuore Giorgio Strehler, uno tra i più importanti registi teatrali italiani.
1998116January 16, 1998CinemaTitanicEsce nelle sale cinematografiche italiane 'Titanic' e ci resta per sei mesi.
1998124January 24, 1998SportKristian GhedinaKristian Ghedina è il primo italiano a vincere sulla leggendaria pista Streif a Kitzbühel, in Austria, nella discesa libera.
1998126January 26, 1998StoriaBill ClintonIn una conferenza stampa Bill Clinton nega di aver avuto una relazione con la stagista Monica Lewinsky. Alcuni mesi più tardi, il 17 agosto 1998, tornerà sui suoi passi, ammettendo il fatto, unico modo per poter evitare l'impeachment per spergiuro e ostacolo alla giustizia.
199823February 3, 1998StoriaStrage del CermisUn jet militare statunitense, in volo di addestramento sulle Alpi Trentine, trancia i cavi della funivia Del Cermis, nei pressi di Cavalese, in Val di Fiemme, provocando 20 morti. I membri dell'equipaggio saranno giudicati non colpevoli dai tribunali militari americani. Le famiglie delle vittime riceveranno un risarcimento, che non riuscirà in nessun modo a cancellare un episodio vergognoso rimasto senza giustizia.
199827February 7, 1998SportGiochi olimpici invernaliHanno inizio i XVIII Giochi olimpici invernali, che si svolgono a Nagano, Giappone. Tra i protagonisti Deborah Compagnoni, che con l'oro nello slalom gigante sarà la prima atleta a vincere tre medaglie d'oro in tre diverse edizioni dei Giochi.
1998228February 28, 1998MusicaFestival di SanremoSi conclude il 48° Festival della canzone italiana. Vince, sia tra i giovani che tra i campioni, Annalisa Minetti, con ‘Senza te o con te’.
1998410April 10, 1998StoriaAccordi del Venerdì SantoI governi britannico e irlandese firmano gli Accordi del Venerdì Santo, la svolta decisiva nel processo di pace in Irlanda del Nord.
1998413April 13, 1998SportPatrick de GayardonIl paracadutista estremo Patrick de Gayardon si schianta durante un volo alle Hawaii e muore. Era stato pioniere dello Skysurf e, ispirandosi agli scoiattoli volanti, aveva progettato, sviluppato e sperimentato le tute alari, capaci di rallentare la planata durante la caduta libera, aumentando il tempo di permanenza in volo.
1998417April 17, 1998FotografiaLinda McCartneyMuore Linda McCartney, fotografa statunitense, dal 1969 moglie del bassista cantante dei Beatles Paul McCartney.
1998514May 14, 1998MusicaFrank SinatraMuore il grande cantante Frank Sinatra.
199867June 7, 1998SportMarco PantaniSi conclude l'ottantunesimo Giro d'Italia. Vince Marco Pantani.
199882August 2, 1998SportMarco PantaniMarco Pantani vince il Tour de France. Un anno indimenticabile per lui: il 7 giugno aveva vinto anche il Giro d'Italia.
1998927September 27, 1998TecnologiaGoogleNasce GOOGLE.
1998108October 8, 1998CinemaGigi RederMuore Gigi Reder, attore italiano divenuto celebre nei panni del Ragionier Filini nella saga del Ragionier Fantozzi.
19981120November 20, 1998TecnologiaStazione Spaziale InternazionaleLa Stazione Spaziale Internazionale compie i suoi primi passi attorno all'orbita terrestre. Gestita dalle agenzie spaziali di Stati Uniti, Russia, Europa, Giappone e Canada, fornirà importanti dati scientifici fino circa al 2024.
1998123December 3, 1998TecnologiaStazione Spaziale InternazionaleViene lanciato in orbita il modulo statunitense che, agganciandosi a quello russo lanciato il 20 novembre, integra la Stazione Spaziale Internazionale.
199911January 1, 1999StoriaUnione Europeaentra in vigore l'Euro, col valore di 1.936,27 Lire, per tutte le transazioni contabili e finanziarie non fisiche.
199916January 6, 1999MusicaMichel PetruccianiMuore Michel Petrucciani, uno dei migliori pianisti jazz di sempre.
1999111January 11, 1999MusicaFabrizio De AndréMuore Fabrizio De André, uno dei più grandi cantautori italiani.
1999113January 13, 1999SportMichael JordanMichael Jordan abbandona per la seconda volta l'Nba.
1999215February 15, 1999StoriaAbdullah OcalanAgenti dei servizi segreti turchi catturano Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK), impegnato - anche con metodi violenti - a favore della libertà del popolo curdo in Turchia. Durante l'anno precedente Ocalan aveva tentato la strada dell'asilo politico - poi non concesso - anche in Italia, durante il governo D'Alema; l'episodio aveva scatenato un caso diplomatico internazionale.
1999227February 27, 1999MusicaFestival di SanremoSi conclude il 49° Festival della canzone italiana. Vince Anna Oxa, con ‘Senza pietà’. Tra le nuove proposte si afferma Alex Britti, con ‘Oggi sono io’.
199937March 7, 1999CinemaStanley KubrickMuore lo straordinario regista Stanley Kubrick; autore di film come 'Il dottor Stranamore', 'Arancia Meccanica', '2001: Odissea nello spazio' e 'Eyes Wide Shut', quest'ultimo appena finito di montare prima della morte.
1999313March 13, 1999SportDeborah CompagnoniAl termine dello slalom gigante di Sierra Nevada, in Spagna, Deborah Compagnoni annuncia il ritiro dallo sci, dopo una carriera straordinaria fatta di trionfi in Coppa del Mondo, alle Olimpiadi e ai mondiali.
1999321March 21, 1999CinemaLa vita è bellaIl film 'La vita è bella', diretto e interpretato dall'attore regista toscano Roberto Benigni, vince tre Oscar: miglior film straniero, miglior attore protagonista e migliore colonna sonora (di Nicola Piovani).
1999324March 24, 1999StoriaKosovoLa Nato, senza l'autorizzazione delle Nazioni Unite, bombarda il Kosovo causando danni ingenti e migliaia di morti. I bombardamenti durano più di due mesi, fino a quando Milosevic ritira le sue truppe.
1999331March 31, 1999CinemaMatrixEsce il film 'Matrix', vero e proprio cult del cinema di fantascienza, diretto dai fratelli Wachowski e interpretato da Keanu Reeves.
1999418April 18, 1999StoriaReferendumSi tiene il referendum per l'eliminazione della quota proporzionale del sistema elettorale. Il quorum non viene raggiunto.
1999420April 20, 1999StoriaStrage Columbine High SchoolIn Colorado, USA, due studenti della Columbine High School entrano nell'edificio scolastico armati e aprono il fuoco su compagni e insegnanti. Uccidono 12 studenti, un insegnante e feriscono 24 persone, per poi togliersi la vita.
1999520May 20, 1999StoriaBrigate RosseLe Brigate Rosse uccidono a Roma il giuslavorista, consulente del Ministero del Lavoro, Massimo D'Antona.
19991020October 20, 1999StoriaItaliaLa Legge 380 istituisce il servizio militare volontario femminile in Italia.
19991022October 22, 1999CinemaNotting HillEsce in Italia il film 'Notting Hill', diretto da Roger Michell, con Hugh Grant e Julia Roberts.
19991115November 15, 1999StoriaPatto civile di solidarietàLa Francia istituisce il Patto civile di solidarietà: una forma di unione, alternativa al matrimonio, tra persone maggiorenni a prescindere dal loro sesso.
19991130November 30, 1999StoriaBattaglia di SeattleIn occasione della conferenza della Organizzazione Mondiale del Commercio negli Stati Uniti ha luogo la cosiddetta 'Battaglia di Seattle': una serie di scontri violenti tra la polizia e i gruppi anarchici infiltrati nel movimento anti globalizzazione.
1999124December 4, 1999StoriaNilde IottiMuore Nilde Iotti, politica italiana e prima donna nella storia della Repubblica italiana a ricoprire una delle tre massime cariche dello Stato, la presidenza della Camera dei deputati.
19991231December 31, 1999StoriaPanamaDopo decenni di gestione da parte degli Stati Uniti, il canale di Panama (che collega Oceano Atlantico e Pacifico) passa alla giurisdizione della Repubblica di Panama.
19991231December 31, 1999StoriaRussiaFinisce il mandato di Boris Eltsin come Presidente della Federazione Russa.
19991231December 31, 1999StoriaMillennium BugIl mondo si prepara al Millennium Bug, errore potenziale nei software obsoleti con data esplicitata in sole due cifre e quindi non predisposti per l'anno 2000. Il grande allarme suscitato si rivela poi non essere seguito da effettive gravi conseguenze.

Gli anni ottanta anno per anno

Gli anni novanta anno per anno